Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Procedure per la sicurezza dello spazio aereo

In Romania, il Consiglio Supremo di Difesa ha stabilito le procedure e la catena di comando in caso di violazione dello spazio aereo nazionale.

Riunione del Consiglio Supremo di Difesa (Foto: presidency.ro)
Riunione del Consiglio Supremo di Difesa (Foto: presidency.ro)

, 26.09.2025, 11:09

Sempre più stati europei situati sul fianco orientale dell’Unione Europea e della NATO stanno adottando misure per contrastare i droni russi, che sconfinano sempre più frequentemente nello spazio aereo alleato. A Bucarest, il Consiglio Supremo di Difesa ha approvato giovedì gli atti normativi che completano le misure di protezione contro i sistemi di aeromobili senza pilota che entrano senza autorizzazione nello spazio aereo nazionale. Sono stati definiti non solo i requisiti tecnici degli equipaggiamenti e dei sistemi che agiranno contro i droni, ma è stata stabilita anche la catena decisionale per l’attuazione delle misure necessarie al loro abbattimento.

Per quanto riguarda gli aeromobili con pilota che entrano senza permesso nello spazio aereo romeno, l’uso delle armi per abbatterli rappresenta una decisione da prendere “in ultima istanza”, ha dichiarato il ministro della Difesa, Ionuț Moșteanu, al termine della riunione del Consiglio. “Abbiamo aeromobili militari e civili con pilota. Nel caso di quelli militari, la decisione e tutta la procedura è coordinata e condotta dal comandante della missione, in conformità con tutte le regole NATO per l’intercettazione degli aeromobili militari. Ci sono dei passi graduali, e l’uso delle armi e la distruzione di un aereo rappresentano una misura di ultima istanza, se tutti gli altri passi vengono ignorati e se l’aeromobile non si identifica e non lascia lo spazio aereo della Romania, e si tratta di aeromobili civili con pilota, caso in cui la decisione di abbatterli spetta al ministro, come avveniva finora”, ha detto Ionuț Moșteanu.

Il Consiglio Supremo di Difesa ha inoltre stabilito che tutte le istituzioni del Sistema Nazionale di Difesa possono definire un elenco di obiettivi da proteggere contro i droni. Questo elenco sarà aggiornato in base alle realtà e potrà includere anche obiettivi temporanei. Ionuț Moșteanu ha spiegato che un simile obiettivo temporaneo potrebbe essere, ad esempio, un edificio in cui si svolge un’importante riunione con la partecipazione di capi di stato o primi ministri.

Il ministro della Difesa ha ricordato anche la recente situazione verificatasi in Polonia, quando 19 droni russi sono entrati illegalmente nel suo spazio aereo, e alcuni di essi sono stati abbattuti dalle pattuglie aeree della NATO. Ionuț Moșteanu ha precisato che gli stati devono dotarsi meglio ed essere preparati ad affrontare simili situazioni, che sono in aumento. Da alcuni giorni, la Danimarca è bersaglio di quello che le autorità locali definiscono “un attacco ibrido di origine sconosciuta”, che ha portato alla chiusura di due aeroporti della capitale Copenaghen.

Inoltre, dall’inizio di questo mese, la Romania e l’Estonia hanno denunciato violazioni del loro spazio aereo da parte di velivoli russi. Nel caso della Romania, un drone russo ha sorvolato lo spazio aereo nazionale per circa 50 minuti, dopodiché si è diretto verso l’Ucraina. In questo contesto, i ministri della Difesa degli stati situati sul fianco orientale, tranne l’Ungheria, discutono con il commissario europeo per la Difesa, Andrius Kubilius, della creazione di un “muro antidroni”, un progetto che sarà implementato in collaborazione con la NATO. Martedì, il segretario generale dell’Alleanza, Mark Rutte, ha richiamato l’attenzione alla Russia sul fatto che la NATO utilizzerà tutti gli strumenti, militari e non militari, per difendersi da quello che ha definito il crescente comportamento irresponsabile di Mosca.

Foto: facebook.com/isudeltatulcea
Attualità martedì, 18 Novembre 2025

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio

Le autorità romene hanno deciso l’evacuazione preventiva della popolazione di due località del Delta, situate in prossimità al confine con...

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio
Il ministro dell'Energia, Bogdan Ivan (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 17 Novembre 2025

Energia, Romania può produrre di più

Fonte di inflazione e di preoccupazione per la maggior parte delle famiglie in Romania, l’alto prezzo dell’energia e il modo in cui il competente...

Energia, Romania può produrre di più
Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 14 Novembre 2025

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania

La Romania sta preparando una nuova richiesta di pagamento, la quarta, alla Commissione Europea, dopo l’approvazione, giovedì, del Piano Nazionale...

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania
Foto: Agerpres
Attualità giovedì, 13 Novembre 2025

Proteste e inflazione

Migliaia di membri del Blocco Nazionale Sindacale (BNS), una delle principali confederazioni della Romania, hanno protestato anche mercoledì nel...

Proteste e inflazione
Attualità mercoledì, 12 Novembre 2025

Riforma dell’amministrazione pubblica

Il presidente Nicuşor Dan ha discusso a Bucarest con i leader della coalizione di governo (PSD + PNL + UDMR + USR) sui progetti di riforma...

Riforma dell’amministrazione pubblica
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company