Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno all’Ucraina

Il presidente della Romania ha partecipato a Vilnius al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari, dove ha rinnovato il sostegno all'Ucraina nella guerra contro gli invasori russi.

Il presidente Klaus Iohannis al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
Il presidente Klaus Iohannis al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)

, 12.04.2024, 10:35

La Romania continuerà a sostenere l’Ucraina a tutti i livelli, finché sarà necessario, ha dichiarato il presidente Klaus Iohannis al Vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari, svoltosi nella capitale lituana, Vilnius. A questa piattaforma politica volta a stimolare la cooperazione tra i 13 stati dell’est dell’UE, hanno partecipato anche alti rappresentanti di Stati Uniti d’America, Germania, Giappone, Ucraina e Repubblica di Moldova. In questo quadro, il presidente romeno si è pronunciato per l’ulteriore efficientizzazione dell’iniziativa e per il miglioramento della connettività strategica regionale sull’asse Nord-Sud. Iohannis ha avuto anche un incontro bilaterale con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, al quale ha assicurato il continuo sostegno di Bucarest nella lotta contro l’invasione russa.

“Vogliamo sfruttare le opportunità che sono state create per facilitare ulteriormente la collaborazione. Sapete benissimo che aiutiamo l’Ucraina in ogni modo possibile. Forse il più visibile è l’export di prodotti agricoli dall’Ucraina attraverso la Romania. Penso di non esagerare quando dico che se non fosse stato per questa esportazione attraverso la Romania, ci sarebbero stati enormi problemi non solo in Ucraina, ma anche laddove vengono esportati questi prodotti agricoli. D’altro canto, ovviamente, gli aiuti umanitari continuano ad essere molto importanti, ma per l’Ucraina sono rilevanti anche gli aiuti militari”, ha detto Klaus Iohannis.

Il presidente romeno ha ricordo anche il futuro accordo bilaterale di sicurezza Romania-Ucraina, un documento che è in fase di stesura e che creerà un quadro migliore per la collaborazione tra i due Stati, ha aggiunto il presidente. Iohannis ha sottolineato anche l’importanza della connessione stradale e ferroviaria di tutto il Fianco Orientale della NATO e dell’Unione Europea, cosa che garantirà il collegamento tra il Mar Nero e il Mar Baltico, progetti che hanno “un’importanza speciale per la Romania”, ha detto ancora Iohannis.

Il capo dello stato ha parlato anche dei partner strategici dell’Iniziativa, ai quali si è unito anche il Giappone, il che, a suo avviso, dimostra che l’interesse globale per l’Iniziativa dei Tre Mari è in aumento. Il presidente della Romania ha anche spiegato perché il nostro Paese ha speso l’anno scorso per la difesa solo l’1,6% del PIL anzichè il 2,5% come inizialmente stanziato. Klaus Iohannis ha sottolineato che questo obiettivo non è stato raggiunto a causa dell’inflazione, delle difficoltà di bilancio e della crisi globale degli armamenti.

Nel comunicato finale del vertice di Vilnius, i partecipanti hanno ribadito la loro determinazione ad aumentare la pressione sulla Russia, “anche rafforzando le sanzioni e la loro piena e ferma attuazione per porre fine alla guerra di aggressione”. La prossima edizione del Summit dei Tre Mari, la decima, si svolgerà l’anno prossimo in Polonia.

Foto: facebook.com/isudeltatulcea
Attualità martedì, 18 Novembre 2025

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio

Le autorità romene hanno deciso l’evacuazione preventiva della popolazione di due località del Delta, situate in prossimità al confine con...

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio
Il ministro dell'Energia, Bogdan Ivan (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 17 Novembre 2025

Energia, Romania può produrre di più

Fonte di inflazione e di preoccupazione per la maggior parte delle famiglie in Romania, l’alto prezzo dell’energia e il modo in cui il competente...

Energia, Romania può produrre di più
Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 14 Novembre 2025

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania

La Romania sta preparando una nuova richiesta di pagamento, la quarta, alla Commissione Europea, dopo l’approvazione, giovedì, del Piano Nazionale...

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania
Foto: Agerpres
Attualità giovedì, 13 Novembre 2025

Proteste e inflazione

Migliaia di membri del Blocco Nazionale Sindacale (BNS), una delle principali confederazioni della Romania, hanno protestato anche mercoledì nel...

Proteste e inflazione
Attualità mercoledì, 12 Novembre 2025

Riforma dell’amministrazione pubblica

Il presidente Nicuşor Dan ha discusso a Bucarest con i leader della coalizione di governo (PSD + PNL + UDMR + USR) sui progetti di riforma...

Riforma dell’amministrazione pubblica
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company