Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno europeo all’Ucraina

L'Unione Europea ha approvato un aiuto di 50 miliardi di euro all'Ucraina per i prossimi 4 anni.

Sostegno europeo all’Ucraina
Sostegno europeo all’Ucraina

, 02.02.2024, 11:22

Riuniti a Bruxelles, i capi di stato e di governo dell’Unione Europea hanno deciso di concedere a Kiev 17 miliardi di euro sotto forma di sovvenzioni e 33 miliardi di euro sotto forma di prestiti. L’Ungheria, che finora si è opposta ad un ulteriore sostegno allo stato ucraino, questa volta ha votato a favore. Il primo ministro ungherese Viktor Orban, che nel dicembre 2023 aveva posto il veto sul pacchetto finanziario, è stato convinto a cambiare posizione, cosicchè i leader europei hanno rivisto all’unanimità il bilancio pluriennale dell’Unione, valido fino alla fine del 2027. La revisione del bilancio, per un totale di 64,6 miliardi di euro, comprende, tra l’altro, 1,5 miliardi destinati al Fondo per l’innovazione Invest EU Orizzonte Europa e al Fondo Europeo per la Difesa. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che l’approvazione del pacchetto di aiuti per l’Ucraina invia un messaggio molto forte al leader del Cremlino, Vladimir Putin, e costituisce un segnale per i partner americani, dato che un pacchetto di circa 65 miliardi di dollari per l’Ucraina è bloccato al Congresso di Washington dal dicembre 2023.

Da parte sua, il commissario europeo per il mercato interno, Thierry Breton, ha affermato che l’Unione Europea deve garantire che crescerà, a un ritmo molto veloce, la capacità produttiva della sua industria della difesa. Thierry Breton ha sottolineato che quanto è stato fatto nel settore della produzione di munizioni va esteso a tutto il settore militare europeo. In Europa, siamo abbastanza fortunati da poter fare tutto nel campo della difesa, ma non sempre al momento giusto, quindi la preparazione adeguata della difesa è, infatti, diciamo, il cambiamento di paradigma che dobbiamo implementare in tutta la nostra industria specializzata. Abbiamo iniziato con le munizioni, ci siamo impegnati a fare in modo di poter migliorare la nostra produzione, per poter dare all’Ucraina ciò di cui ha bisogno. Nella posizione che ricopro, non posso garantire la consegna di queste munizioni all’Ucraina, ma quello che posso fare è garantire che l’industria della difesa aumenta la propria capacità produttiva, ha detto Thierry Breton.

Il commissario europeo ha inoltre chiesto alla Banca europea per gli investimenti di impegnarsi nel finanziamento dell’industria della difesa, perché, a suo avviso, il ruolo dell’istituzione è quello di sostenere le politiche europee, e attualmente la difesa è un elemento cruciale di queste politiche. La notizia che l’Unione Europea intensifica gli aiuti all’Ucraina è stata accolta con sollievo e gratitudine a Kiev. Il presidente Volodymyr Zelensky ha ringraziato i leader dei paesi dell’UE e ha sottolineato l’importanza del fatto che la decisione è stata presa da tutti e 27, il che, a suo avviso, dimostra ancora una volta la forte unità dell’Unione. Zelensky ha espresso la convinzione che questa continuazione del sostegno finanziario dell’UE rafforzerà la stabilità economica e finanziaria del Paese a lungo termine, il che gli consentirà di resistere all’aggressione militare della Russia.

Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, in videocollegamento al Vertice della Coalizione dei Volenterosi (foto: presidency.ro)
Attualità lunedì, 12 Maggio 2025

Iniziative riguardanti l’Ucraina

Il presidente ad interim Ilie Bolojan ha dichiarato sabato, al vertice della Coalizione dei Volenterosi, che riunisce gli alleati e i partner di...

Iniziative riguardanti l’Ucraina
Papa Leone XIV, il nuovo successore di San Pietro Foto: EPA / Agerpres
Attualità venerdì, 09 Maggio 2025

Habemus Papam!

Sono bastati solo quattro turni di votazione per eleggere il 267° Pontefice della Chiesa Cattolica, perciò giovedì sera decine di migliaia di...

Habemus Papam!
Roberta Metsola e Siegfried Mureşan (Photographer: Fred MARVAUX Copyright: © European Union 2025 - Source : EP)
Attualità giovedì, 08 Maggio 2025

Priorità del bilancio europeo 2028-2034

Secondo una risoluzione adottata mercoledì dagli eurodeputati riuniti in sessione plenaria a Strasburgo, il Legislativo comunitario vuole un...

Priorità del bilancio europeo 2028-2034
foto: eyeonicimages / pixabay.com
Attualità mercoledì, 07 Maggio 2025

Piogge e temporali in Romania

La Romania è interessata in questi giorni da un’allerta meteo per instabilità atmosferica, che si manifesta con rovesci, scariche elettriche...

Piogge e temporali in Romania
Attualità martedì, 06 Maggio 2025

“Scegli l’Europa per la scienza”

Lunedì Parigi ha ospitato la conferenza “Scegli l’Europa per la scienza”, alla quale hanno partecipato il presidente francese...

“Scegli l’Europa per la scienza”
Attualità lunedì, 05 Maggio 2025

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver

Il sogno dei romeni di viaggiare senza visto negli Stati Uniti d’America resta, per ora, ben lungi dal diventare realtà. Dopo che...

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company