Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

10 agosto, proteste senza incidenti

Circa 25 mila persone, compresa la diaspora, hanno protestato, sabato sera, davanti alla sede dell’esecutivo PSD-ALDE di Bucarest, chiedendo una risposta a quello che è successo alla manifestazione della diaspora di un anno fa, nel contesto in cui finora non sono stati trovati i colpevoli. Le proteste del 10 agosto 2018 delle persone scontente dell’operato del governo e cui hanno partecipato circa 100 mila persone, sono state segnate dall’intervento, ritenuto da tutti brutale e sproporzionato, delle forze dell’ordine, che hanno utilizzato gas lacrimogeni e cannoni d’acqua. Ci sono stati feriti da ambo le parti e sono stati aperti più fascicoli penali, istruiti attualmente dai procuratori DIICOT (la Procura Antimafia).

10 agosto, proteste senza incidenti
10 agosto, proteste senza incidenti

, 12.08.2019, 14:38

Circa 25 mila persone, compresa la diaspora, hanno protestato, sabato sera, davanti alla sede dell’esecutivo PSD-ALDE di Bucarest, chiedendo una risposta a quello che è successo alla manifestazione della diaspora di un anno fa, nel contesto in cui finora non sono stati trovati i colpevoli. Le proteste del 10 agosto 2018 delle persone scontente dell’operato del governo e cui hanno partecipato circa 100 mila persone, sono state segnate dall’intervento, ritenuto da tutti brutale e sproporzionato, delle forze dell’ordine, che hanno utilizzato gas lacrimogeni e cannoni d’acqua. Ci sono stati feriti da ambo le parti e sono stati aperti più fascicoli penali, istruiti attualmente dai procuratori DIICOT (la Procura Antimafia).



Stando agli organizzatori della recente manifestazione di protesta, che si è svolta senza gravi incidenti, i partecipanti hanno protestato anche contro gli sviluppi sulla scena politica e sociale. Quattro persone sono state accompagnate alla sede della polizia, dopo che i gendarmi hanno scoperto che erano in possesso di armi bianche e spray lacrimogeni. Inoltre, 11 persone hanno avuto bisogno di assistenza medica, date le temperature molto alte registrate sabato nella capitale. Ci sono state proteste anche in altre grandi città romene e all’estero, soprattutto nelle capitali europee in cui vivono cospicue comunità di romeni. Il ministro dell’interno ad interim, Mihai Fifor, ha ringraziato i partecipanti alle proteste per il modo civilizzato e pacifico in cui hanno protestato. “Abbiamo assistito tutti ad un atto democratico e sano” ha scritto il ministro su una rete sociale. Mihai Fifor ha ringraziato anche le autorità coinvolte per il modo in cui si sono mobilitate, per l’atteggiamento responsabile e per la professionalità dimostrata.



Più pubblicazioni straniere hanno concesso ampio spazio alle proteste di Bucarest. “Migliaia di persone si sono riunite in Romania per segnare un anno dalle proteste violenti”, titola la pubblicazione britannica This is Money. Ed ha scritto: “Le manifestazioni sono state organizzate e promosse da gruppi di romeni che lavorano all’estero, scontenti di quello che chiamano corruzione radicata, amministrazione pubblica debole e tentativi della coalizione governativa di indebolire il sistema giudiziario, in uno dei più corrotti stati dell’UE”. Il titolo dell’articolo nell’edizione inglese di Radio Europa Libera è “Sappiamo quello che avete fatto l’estate scorsa”. La pubblicazione segnala che la manifestazione ha avuto echi anche nel resto del Paese ed ha segnato un anno dalla repressione violenta delle proteste del 10 agosto 2018. L’argomento è stato trattato anche dall’emittente televisiva Deutsche Welle la quale ha precisato che le proteste si svolgono in un momento in cui la coalizione governativa è indebolito rispetto all’anno scorso, in seguito ai risultati ottenuti alle elezioni europee, ma anche all’incarcerazione del suo leader, Liviu Dragnea, condannato, a maggio, a 3 anni e sei mesi di reclusione per atti di corruzione.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company