Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Agricoltura: Romania, da siccità a maltempo

La siccità e la pandemia di COVID-19 rendono il 2020 un anno atipico: l’agricoltura non potrà portare tanti soldi alle casse dello stato, e sia produttori che agricoltori e commerciani hanno subito perdite. Lo ha dichiarato a Radio Romania il presidente della Federazione dei Sindacati dell’Industria Alimentare, Dragoş Frumosu, anticipando un’impennata dei prezzi per cereali, foraggi, carne e prodotti di panificazione. I Paesi dell’UE tenteranno di proteggere la produzione per il proprio consumo e a questo punto è possibile anche il calo delle esportazione di certi prodotti che la Romania importava. Dragoş Frumosu propone anche alcune soluzioni.

Agricoltura: Romania, da siccità a maltempo
Agricoltura: Romania, da siccità a maltempo

, 17.06.2020, 12:25

La siccità e la pandemia di COVID-19 rendono il 2020 un anno atipico: l’agricoltura non potrà portare tanti soldi alle casse dello stato, e sia produttori che agricoltori e commerciani hanno subito perdite. Lo ha dichiarato a Radio Romania il presidente della Federazione dei Sindacati dell’Industria Alimentare, Dragoş Frumosu, anticipando un’impennata dei prezzi per cereali, foraggi, carne e prodotti di panificazione. I Paesi dell’UE tenteranno di proteggere la produzione per il proprio consumo e a questo punto è possibile anche il calo delle esportazione di certi prodotti che la Romania importava. Dragoş Frumosu propone anche alcune soluzioni.

A mio avviso, l’unica soluzione o modalità di salvare le cose, se volete, è saper gestirci, nel senso di creare anhe una certa riserva di stato di prodotti di base, per assicurarci per un anno, fino al prossimo raccolto, mantenendo almeno un prezzo costante dei prodotti, senza fluttuazioni, poichè questo aspetto è molto importante. Credo che l’intera classe politica sia in grande colpa per la situazione raggiunta dall’agricoltura romena dopo 30 anni, ha detto il presidente della Federazione dei Sindacati dell’Industria Alimentare.

Non solo la siccità di questa primavera, ma anche i temporali e la grandine delle ultime settimane hanno colpito i raccolti in parecchie zone della Romania. Ad esempio, gli agricoltori del nord-ovest lamentano ingenti perdite soprattutto per verdura e cereali, frutta e vigne. Ma anche l’apicoltura soffre. Gli apicoltori sollecitano alle autorità sostegno finanziario per compensare le perdite, dato che il maltempo ha compromesso anche la raccolta di miele, che finora piazzava la Romania al quarto posto come produzione in Europa.

Anche i farmers sollecitano alle autorità dei programmi di investimento volti a incoraggiare la produzione interna. In una lettera aperta, loro spiegano che l’agricoltura romena sta attraversando un difficilissimo periodo in seguito alla crisi economica generata dalla pandemia di coronavirus, che coincide con una siccità senza precedenti negli ultimi 30 anni. I farmers propongono un pacchetto di misure che vanno prese subito, tra cui il sostegno finanziario per i piccoli agricoltori e la continuazione della riabilitazione urgente del sistema di irrigazioni.

La scorsa settimana, il ministro dell’Agricoltura, Adrian Oros, dichiarava che intende concedere ai farmers risarcimenti per la siccità entro l’autunno, per un importo che verrà stabilito in seguito alle valutazioni. Adrian Oros ha annunciato ieri che, finora, dagli accertamenti risultano 1.165.000 ettari colpiti dalla siccità dei quasi tre milioni di ettari di campi coltivati in autunno. Gli analisti della Bloomberg indicavano di recente che la più grave siccità dell’ultimo secolo lede la Romania e parecchi Paesi dell’est europeo.

Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company