Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ambiente: Venerdì Verde in Romania

Il Venerdì Verde è una campagna volta a ridurre l’inquinamento provocato dagli spostamenti con le auto personali nelle gradi città della Romania. Lanciata dal Ministero dell’Ambiente e delle Risorse idriche e forestali di Bucarest, sotto le parole d’ordine Macchine ferme oggi!, la campagna incoraggia i romeni di privilegiare il trasporto alternativo nell’ultima giornata lavorativa della settimana, al fine di abbassare l’inquinamento e implicitamente le emissioni di carbonio. Il Venerdì Verde si augura che, entro fine anno, almeno un dipendente su quattro venga al lavoro a piedi, in monopattino o bici oppure con i mezzi pubblici, rinunciando all’auto personale, dichiara il ministro Tanczos Barna.

Ambiente: Venerdì Verde in Romania
Ambiente: Venerdì Verde in Romania

, 12.03.2021, 16:05

Il Venerdì Verde è una campagna volta a ridurre l’inquinamento provocato dagli spostamenti con le auto personali nelle gradi città della Romania. Lanciata dal Ministero dell’Ambiente e delle Risorse idriche e forestali di Bucarest, sotto le parole d’ordine Macchine ferme oggi!, la campagna incoraggia i romeni di privilegiare il trasporto alternativo nell’ultima giornata lavorativa della settimana, al fine di abbassare l’inquinamento e implicitamente le emissioni di carbonio. Il Venerdì Verde si augura che, entro fine anno, almeno un dipendente su quattro venga al lavoro a piedi, in monopattino o bici oppure con i mezzi pubblici, rinunciando all’auto personale, dichiara il ministro Tanczos Barna.

Oltre il 60% dell’inquinamento nelle grandi città è attribuibile al traffico. Non ne fanno eccezione nè Bucarest ne le altri grandi città, per cui il Ministero dell’Ambiente auspica di istituire in Romania il Venerdì Verde come iniziativa volontaria. Invitiamo, quindi, tutti i cittadini a rinunciare ogni venerdì allo spostamento classico con l’auto personale. Abbiamo avuto una discussione preliminare anche in sede del Governo, e i colleghi ministri hanno già calcolato chi e come si sposterà al lavoro nel primo Venerdì Verde, ha detto il ministro dell’Ambiente.

I primi chiamati a dare un esempio sono stati proprio i dipendenti delle istituzioni pubbliche, però il ministro dell’Ambiente ha annunciato che inviterà anche le compagnie private ad aderire a questa iniziativa. Ai comuni verrà proposto di offrire trasporto pubblico gratis nell’ultimo giorno lavorativo della settimana. Parallelamente, il Ministero dell’Ambiente contempla un programma che prevede parcheggi per bici e reti di carica per le auto elettriche. Intanto, lo stesso ministro Tanczos Barna ha preso oggi la metropolitana per andare al lavoro, mentre il premier Florin Cîţu ha scelto di camminare fino alla sede del Governo.

Secondo un rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente, nonostante il considerevole miglioramento della situazione negli ultimi 30 anni, l’UE registra annualmente oltre 400.000 decessi provocati dall’inquinamento dell’aria. La più grave situazione si osserverebbe in Romania, dove ogni quinto decesso potrebbe essere attribuito ai fattori ambientali. La Romania occupa tre posizioni tra le prime cinque a livello europeo come inquinamento provocato dal biossido di azoto, sostanza considerata cancerogena ad elevato rischio, generata soprattutto dalle auto vecchie e diesel. In ugual misura, i romeni sono gli europei più gravemente colpiti dai costi derivanti dall’impatto dell’aria inquinata sulla salute.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company