Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Amministrative: al via la campana elettorale in Romania

Rinviate da giugno all’autunno a causa della pandemia di coronavirus, le elezioni amministrative si svolgeranno il 27 settembre, all’insegna delle misure di sicurezza sanitaria imposte dallo stesso COVID-19. Le azioni della campagna elettorale avviata oggi si terranno sotto certe restrizoni. Le squadre di campagna e i candidati indosserranno mascherine di protezione alle riunioni elettorali sia all’interno che all’aperto. Gli eventi all’interno dureranno non più di due ore, alla presenza di 50 persone al massimo, mentre all’aperto è consentita la presenza di 100 persone al massimo. Inoltre, per le campagne elettorali porta a porta, le squadre elettorali conteranno solo due persone.

(Credits: @mae.romania)
(Credits: @mae.romania)

, 28.08.2020, 10:43

Rinviate da giugno all’autunno a causa della pandemia di coronavirus, le elezioni amministrative si svolgeranno il 27 settembre, all’insegna delle misure di sicurezza sanitaria imposte dallo stesso COVID-19. Le azioni della campagna elettorale avviata oggi si terranno sotto certe restrizoni. Le squadre di campagna e i candidati indosserranno mascherine di protezione alle riunioni elettorali sia all’interno che all’aperto. Gli eventi all’interno dureranno non più di due ore, alla presenza di 50 persone al massimo, mentre all’aperto è consentita la presenza di 100 persone al massimo. Inoltre, per le campagne elettorali porta a porta, le squadre elettorali conteranno solo due persone.

Quindi, una campagna atipica, in un momento complicato, ma la democrazia non può essere sospesa e messa tra parentesi, sottolineava il presidente Klaus Iohannis. Il capo dello stato ha fatto un appello all’osservanza delle misure di protezione sanitaria, rivolgendosi in particolare ai candidati, ai quali ha chiesto di non esporre i cittadini al rischio del contagio, in quanto nessun obiettivo elettorale è più importante della salute.

Politicamente, la particolarità delle elezioni amministrative del 2020 è stata evidenziata dai media già dalla presentazione delle candidature. Praticamente, i partiti grandi hanno rinunciato alle alleanze – spesso tossiche – con quelli minori, utili quando servono voti, ma predisposti al ricatto. Però i partiti minori vogliono maggiore visibilità, nelle condizioni in cui le amministrative saranno seguite dalle politiche previste verso fine anno.

Così si spiega anche il gran numero di partiti e candidati in gara per i comuni e i consigli provinciali. Solo a Bucarest, che rappresenta la principale posta in gioco, in gara per le poltrone di sindaco generale e sindaci dei rioni sono oltre cento candidati. Al Comune della più grande città del Paese aspirano, oltre ai politici di rilievo, personaggi che sembrano esotici nel paesaggio politico: attori di seconda mano, una guida alpina, un teologo, un allenatore, un ufficiale a riposo, un diplomatico, un autista.

Eppure, la disputa elettorale sarà contesa non solo a Bucarest, ma anche nelle altre grandi città, tra la sinistra e destra, rappresentate dal Partito Socialdemocratico e dal Partito Nazionale Liberale. I liberali vanno sia con candidati propri che congiunti con USR-PLUS. Sono in lizza 41 incarichi di presidenti di consigli provinciali, oltre 1300 di consiglieri provinciali, 40.000 di consiglieri locali e 3.200 di sindaci.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company