Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Amministrative: al via la campana elettorale in Romania

Rinviate da giugno all’autunno a causa della pandemia di coronavirus, le elezioni amministrative si svolgeranno il 27 settembre, all’insegna delle misure di sicurezza sanitaria imposte dallo stesso COVID-19. Le azioni della campagna elettorale avviata oggi si terranno sotto certe restrizoni. Le squadre di campagna e i candidati indosserranno mascherine di protezione alle riunioni elettorali sia all’interno che all’aperto. Gli eventi all’interno dureranno non più di due ore, alla presenza di 50 persone al massimo, mentre all’aperto è consentita la presenza di 100 persone al massimo. Inoltre, per le campagne elettorali porta a porta, le squadre elettorali conteranno solo due persone.

(Credits: @mae.romania)
(Credits: @mae.romania)

, 28.08.2020, 10:43

Rinviate da giugno all’autunno a causa della pandemia di coronavirus, le elezioni amministrative si svolgeranno il 27 settembre, all’insegna delle misure di sicurezza sanitaria imposte dallo stesso COVID-19. Le azioni della campagna elettorale avviata oggi si terranno sotto certe restrizoni. Le squadre di campagna e i candidati indosserranno mascherine di protezione alle riunioni elettorali sia all’interno che all’aperto. Gli eventi all’interno dureranno non più di due ore, alla presenza di 50 persone al massimo, mentre all’aperto è consentita la presenza di 100 persone al massimo. Inoltre, per le campagne elettorali porta a porta, le squadre elettorali conteranno solo due persone.

Quindi, una campagna atipica, in un momento complicato, ma la democrazia non può essere sospesa e messa tra parentesi, sottolineava il presidente Klaus Iohannis. Il capo dello stato ha fatto un appello all’osservanza delle misure di protezione sanitaria, rivolgendosi in particolare ai candidati, ai quali ha chiesto di non esporre i cittadini al rischio del contagio, in quanto nessun obiettivo elettorale è più importante della salute.

Politicamente, la particolarità delle elezioni amministrative del 2020 è stata evidenziata dai media già dalla presentazione delle candidature. Praticamente, i partiti grandi hanno rinunciato alle alleanze – spesso tossiche – con quelli minori, utili quando servono voti, ma predisposti al ricatto. Però i partiti minori vogliono maggiore visibilità, nelle condizioni in cui le amministrative saranno seguite dalle politiche previste verso fine anno.

Così si spiega anche il gran numero di partiti e candidati in gara per i comuni e i consigli provinciali. Solo a Bucarest, che rappresenta la principale posta in gioco, in gara per le poltrone di sindaco generale e sindaci dei rioni sono oltre cento candidati. Al Comune della più grande città del Paese aspirano, oltre ai politici di rilievo, personaggi che sembrano esotici nel paesaggio politico: attori di seconda mano, una guida alpina, un teologo, un allenatore, un ufficiale a riposo, un diplomatico, un autista.

Eppure, la disputa elettorale sarà contesa non solo a Bucarest, ma anche nelle altre grandi città, tra la sinistra e destra, rappresentate dal Partito Socialdemocratico e dal Partito Nazionale Liberale. I liberali vanno sia con candidati propri che congiunti con USR-PLUS. Sono in lizza 41 incarichi di presidenti di consigli provinciali, oltre 1300 di consiglieri provinciali, 40.000 di consiglieri locali e 3.200 di sindaci.

Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company