Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Arbitraggio della CCR tra il Governo e la Presidenza

Il presidente deve rimuovere i ministri e nominare quelli ad interim che desidera la premier. In più, deve emanare subito i decreti che sanciscono tale pratica. Invece, il capo dello stato non è costretto a nominare i titolari, però deve motivare subito e per iscritto, perché rifiuta le proposte inoltrate dal primo-ministro. È in breve e con parole meno tecniche, la risposta data mercoledì dalla Corte Costituzionale di Bucarest, alla quale il capo socialdemocratico del Governo, Viorica Dăncilă, aveva chiesto di risolvere un conflitto giuridico di natura costituzionale tra l’Esecutivo e il presidente di destra Klaus Iohannis.

Arbitraggio della CCR tra il Governo e la Presidenza
Arbitraggio della CCR tra il Governo e la Presidenza

, 19.09.2019, 15:29

Il presidente deve rimuovere i ministri e nominare quelli ad interim che desidera la premier. In più, deve emanare subito i decreti che sanciscono tale pratica. Invece, il capo dello stato non è costretto a nominare i titolari, però deve motivare subito e per iscritto, perché rifiuta le proposte inoltrate dal primo-ministro. È in breve e con parole meno tecniche, la risposta data mercoledì dalla Corte Costituzionale di Bucarest, alla quale il capo socialdemocratico del Governo, Viorica Dăncilă, aveva chiesto di risolvere un conflitto giuridico di natura costituzionale tra l’Esecutivo e il presidente di destra Klaus Iohannis.



Sono otto i dicasteri con problemi, stando alla Dăncilă: una parte in seguito ad un rimpasto desiderato, verso fine agosto, dal PSD, il partito al potere, mentre un’altra dopo il ritiro dal governo, pochi giorni dopo, del partner ALDE. Dopo che la CCR ha annunciato la sua decisione, la premier Viorica Dăncilă ha reagito — il presidente Klaus Iohannis ha commesso un abuso, trasgredendo la Costituzione con cinismo e indifferenza e generando un blocco governativo.



Il capo dello stato, invece, lega l’imperativo di agire della CCR alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della sua motivazione. D’altra parte, afferma che la decisione dei magistrati non cambia per niente la situazione politica in cui si trova il Governo di Bucarest, accennando solo al ritiro dell’ALDE dal governo, e non al rimpasto desiderato in precedenza dal PSD.



Klaus Iohannis: “Constato, oggi, con soddisfazione, che anche la Corte Costituzionale della Romania è arrivata in modo corretto e inevitabile alla stessa conclusione alla quale io sono arrivato da tre settimane — il Governo Dăncilă ha perso la sua legittimità e deve andare subito davanti al Parlamento e chiedere un voto di fiducia.”



Il presidente Iohannis reinterpreta come gli piace, in chiave elettorale, una decisione obbligatoria della CCR — ha risposto la premier Viorica Dăncilă, precisando che andrà al Parlamento con una nuova proposta di Governo per la quale chiederà, senza paura, un voto di fiducia, affermazione rafforzata dal segretario generale del PSD, Mihai Fifor: “Non si è mai posto il problema che il governo Dăncilă non vada al Parlamento. Lo ha detto anche la premier ed è questo che faremo. Nel frattempo, aspettiamo di vedere i preparativi per la mozione di sfiducia dell’opposizione e il primo passo sembra sia questa mozione di sfiducia con la quale ci minacciano da mesi.”



Lo scontro senza precedenti tra i Palazzi, ma anche tra il Potere e l’Opposizione si è acutizzato a maggio, dopo le elezioni europee, e rischia di trasformarsi in una dura lotta man mano che si avvicina lo scrutinio presidenziale del prossimo novembre. Klaus Iohannis e Viorica Dăncilă sono due dei candidati alle presidenziali.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company