Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bilancio della prima presidenza romena del Consiglio UE

Per la prima volta dalla sua adesione allo spazio comunitario, a gennaio 2007, la Romania ha ricoperto, nella prima metà di quest’anno, la presidenza del Consiglio UE. Una presidenza energica e di successo, come caratterizzata dal presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, adesso, a fine mandato, e durante la quale Bucarest ha concluso con successo 90 dossier in 100 giorni.

Bilancio della prima presidenza romena del Consiglio UE
Bilancio della prima presidenza romena del Consiglio UE

, 01.07.2019, 13:43

Per la prima volta dalla sua adesione allo spazio comunitario, a gennaio 2007, la Romania ha ricoperto, nella prima metà di quest’anno, la presidenza del Consiglio UE. Una presidenza energica e di successo, come caratterizzata dal presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, adesso, a fine mandato, e durante la quale Bucarest ha concluso con successo 90 dossier in 100 giorni.



La prima parte del mandato ha avuto come principale obiettivo quello di portare a compimento questi dossier, perché seguiva la campagna per le elezioni europee del 23-26 maggio, con tutte le restrizioni imposte dal periodo preelettorale. L’Unione Bancaria, il miglioramento del regime di lavoro e dei diritti sociali, l’approfondimento del Mercato Unico, la decarbonizzazione dei trasporti, il consolidamento dell’Europa digitale e la direttiva sul gas naturale — sono solo alcuni dei dossier menzionati. Dossier difficili, complessi, negoziati dalla Romania e portati a compimento, come sottolineava la premier socialdemocratica Viorica Dăncilă.



Bucarest ha agito per contrastare la disinformazione e garantire elezioni libere e corrette. Non in ultimo, ha contribuito all’obiettivo di un’Europa più sicura, tramite la promozione di dossier che migliorano la sicurezza delle carte d’identità o che rafforzano la polizia di confine e la guardia costiera a livello europeo. La Romania è stata impegnata attivamente anche nei negoziati sulla Brexit, durante il suo mandato essendo portate a compimento e adottate nel Consiglio 15 proposte legislative volte a limitare gli effetti di un eventuale ritiro senza accordo della Gran Bretagna, allo scopo di proteggere i cittadini e l’ambiente d’affari.



Un momento speciale del mandato romeno resta il vertice europeo organizzato il 9 maggio, a Sibiu, nel centro del Paese, apprezzato dai leader europei. Tutti coloro che si sono impegnati in buona fede hanno contribuito al successo della presidenza romena del Consiglio UE, ha dichiarato anche il presidente Klaus Iohannis, sottolineando il ruolo speciale dell’equipe romena che ha lavorato a Bruxelles.



Fatto notato, d’altronde, anche dall’ambasciatore romeno a Bruxelles, Luminiţa Odobescu: E’ un enorme lavoro dei miei colleghi di Bruxelles, dei colleghi di Bucarest, un lavoro d’equipe, uno sforzo immenso. È uno sforzo della diplomazia romena ed è molto importante ammettere questa cosa: la diplomazia romena è stata all’altezza, e non lo dico io, quale membro del Corpo Diplomatico, lo dicono gli altri. È importante, quando abbiamo fatto bene una cosa, ammetterlo, e voglio ringraziare la mia equipe di Bruxelles, sono giovani che hanno lavorato per questa presidenza con molto entusiasmo, orgoglio, accanimento — questa credo sia stata la parola che ci ha caratterizzati, l’accanimento, la motivazione, e alla fine, si è visto nei risultati ottenuti.”



Tramite i 90 dossier conclusi abbiamo dimostrato che la nostra presidenza fornisce risultati concreti per i cittadini europei”, ha sottolineato il rappresentante permanente della Romania a Bruxelles.



Alla fine di una presidenza, posso dire simbolicamente che uno stato membro dà prova della propria maturità ed entra in un’altra tappa della sua evoluzione all’interno dell’Unione. E l’esperienza guadagnata da tutte le istituzioni coinvolte in questo processo da qualche anno, perché i preparativi per questo mandato iniziano molti anni prima del momento in cui viene assunto, deve essere valorizzata anche in futuro per promuovere gli interessi della Romania nell’Unione Europea”, ha affermato ancora l’ambasciatore Luminiţa Odobescu.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company