Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bocciata mozione contro il ministro delle Finanze

In Romania, le mozioni semplici hanno lunico scopo di provocare dibattiti sulla prestazione dei ministri e valutazioni sui settori che loro gestiscono. Così è successo anche stavolta al Senato, dove è stata esaminata la mozione semplice inoltrata da due partiti allopposizione, il PNL e lUSR, contro il ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici. Il senatore liberale, Florin Cîţu ha cercato di dimostrare che il ministro ha dato prova di incompetenza. A sostegno dellidea, ha presentato messaggi dei cittadini, una prima nella politica romena per quanto riguarda le mozioni semplici. Florin Cîţu: La sua presenza a capo del Ministero delle Finanze Pubbliche mette la Romania in un pericolo economico significativo e in una posizione imbarazzante nei confronti dei nostri partner europei ed euroatlantici. Eugen Teodorovici non può più essere ministro delle Finanze Pubbliche e non siamo solo noi, politici, ad affermarlo, ma lo dicono i romeni.



Non pochi sono stati i rimproveri nei confronti del capo delle Finanze e, in generale, del potere di sinistra: laumento delle tasse in alcuni settori economici, nel contesto in cui Teodorovici aveva promesso diminuzioni; il collocamento della Romania al primo posto nellUE per quanto riguarda linflazione, mentre prima dellinsediamento del governo PSD-ALDE aveva la più bassa inflazione nellUnione Europea; il fatto di nascondere che la Romania prende soldi in prestito, ogni mese, pagando interessi maggiori rispetto a quelli pagati da Paesi con rating più bassi, come la Grecia. Non in ultimo, il senatore liberale Florin Cîţu ha accusato il governo PSD – ALDE di aver aumentato il deficit di bilancio, contrariamente a quello che fanno i politici responsabili quando si registra una crescita economica, cioè consolidano la politica fiscale e diminuiscono i deficit, rispettando il trattato fiscale europeo.



Il ministro Eugen Teodorovici ha smentito le accuse dellopposizione ed ha definito liniziativa demagogica e politicista. Eugen Teodorovici: Il PIL è aumentato dal 2016 da 765,1 miliardi di lei (160 miliardi di euro – n.red.) al livello anticipato di 1022,5 miliardi di lei (215 miliardi di euro – n.red.) il che significa una crescita superiore al 33% in soli due anni. Se il PIL è molto più alto rispetto allanno scorso, è normale che la somma presa in prestito dallo stato romeno dai mercati esteri sia maggiore e il Ministero delle Finanze Pubbliche ha presentato pubblicamente, allinizio di ogni anno, come sempre, la sua strategia di finanziamento.

Bocciata mozione contro il ministro delle Finanze
Bocciata mozione contro il ministro delle Finanze

, 07.05.2019, 14:02

In Romania, le mozioni semplici hanno lunico scopo di provocare dibattiti sulla prestazione dei ministri e valutazioni sui settori che loro gestiscono. Così è successo anche stavolta al Senato, dove è stata esaminata la mozione semplice inoltrata da due partiti allopposizione, il PNL e lUSR, contro il ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici. Il senatore liberale, Florin Cîţu ha cercato di dimostrare che il ministro ha dato prova di incompetenza. A sostegno dellidea, ha presentato messaggi dei cittadini, una prima nella politica romena per quanto riguarda le mozioni semplici. Florin Cîţu: La sua presenza a capo del Ministero delle Finanze Pubbliche mette la Romania in un pericolo economico significativo e in una posizione imbarazzante nei confronti dei nostri partner europei ed euroatlantici. Eugen Teodorovici non può più essere ministro delle Finanze Pubbliche e non siamo solo noi, politici, ad affermarlo, ma lo dicono i romeni.



Non pochi sono stati i rimproveri nei confronti del capo delle Finanze e, in generale, del potere di sinistra: laumento delle tasse in alcuni settori economici, nel contesto in cui Teodorovici aveva promesso diminuzioni; il collocamento della Romania al primo posto nellUE per quanto riguarda linflazione, mentre prima dellinsediamento del governo PSD-ALDE aveva la più bassa inflazione nellUnione Europea; il fatto di nascondere che la Romania prende soldi in prestito, ogni mese, pagando interessi maggiori rispetto a quelli pagati da Paesi con rating più bassi, come la Grecia. Non in ultimo, il senatore liberale Florin Cîţu ha accusato il governo PSD – ALDE di aver aumentato il deficit di bilancio, contrariamente a quello che fanno i politici responsabili quando si registra una crescita economica, cioè consolidano la politica fiscale e diminuiscono i deficit, rispettando il trattato fiscale europeo.



Il ministro Eugen Teodorovici ha smentito le accuse dellopposizione ed ha definito liniziativa demagogica e politicista. Eugen Teodorovici: Il PIL è aumentato dal 2016 da 765,1 miliardi di lei (160 miliardi di euro – n.red.) al livello anticipato di 1022,5 miliardi di lei (215 miliardi di euro – n.red.) il che significa una crescita superiore al 33% in soli due anni. Se il PIL è molto più alto rispetto allanno scorso, è normale che la somma presa in prestito dallo stato romeno dai mercati esteri sia maggiore e il Ministero delle Finanze Pubbliche ha presentato pubblicamente, allinizio di ogni anno, come sempre, la sua strategia di finanziamento.



Per difendere sé stesso e il governo di cui fa parte, il ministro Eugen Teodorovici ha presentato cifre che attesterebbero che il governo investe di più nella salute e nellistruzione, come promesso, che ha aumentato le pensioni e ha creato, dal 1° gennaio 2017, più di 600.000 nuovi posti di lavoro. La Romania – ha aggiunto ancora il ministro Teodorovici – ha registrato la più significativa crescita della produttività del lavoro, quattro volte maggiore rispetto alla media europea. La maggioranza PSD – ALDE ha difeso il ministro ed ha bocciato la mozione semplice dellopposizione.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company