Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Calo dell’inflazione in Romania

Riconfermato questa settimana per un nuovo mandato di cinque anni a capo della Banca Centrale della Romania, carica che ricopre dal 1990, il governatore Mugur Isărescu ha assicurato che la Banca compie il suo dovere e che il Paese non registrerà un’inflazione galoppante, ovvero un aumento di questo indice oltre il 10%. Questa dichiarazione è più che un impegno, ha detto il governatore. Stando a Mugur Isărescu, “in un ambiente tumultuoso, le discussioni possono scivolare in questa direzione”, però, se c’è qualcosa da dire, non secondo la percezione, ma secondo i dati che la Banca Centrale ha raccolto dal mercato, l’inflazione a giugno potrebbe scendere sotto il 4%.



La Banca Centrale ha deciso, giovedì, di mantenere il tasso di interesse al 2,5 e Mugur Isărescu ha dichiarato che bisogna porre fine al periodo in cui la crescita economica è stata stimolata dal consumo: “Per il prossimo periodo una sfida è come garantire la crescita economica nel contesto del consolidamento fiscale. Ed è proprio una sfida, perché finora la crescita economica è stata determinata dalla stimolazione del consumo. Non c’è più margine per questo e allora appare un problema di fondo: che cosa e chi stimolerà la crescita economica.



Come vanno interpretati questi sviluppi finanziari? L’analista Cornel Cojocaru considera che le notizie che arrivano dalla Banca Centrale siano buone (4 luglio, ore 22:03): “Praticamente, da circa un anno, l’interesse di politica monetaria è rimasto immutato, del 2,5% all’anno. Le ragioni per il mantenimento dell’interesse di politica monetaria al 2,5% all’anno riguardano, da una parte, come rilevato dalla Banca Centrale, una stabilità del ritmo di crescita del tasso medio dei prezzi. È una cosa positiva, perché corriamo il rischio di avere una crescita brusca del tasso inflazionistico medio da un anno all’altro. Proprio in merito a quest’aspetto, la Banca Centrale della Romania anticipa un calo sotto il 4% del tasso inflazionistico a giugno. Fatto sta che, per i cittadini, gli investitori e gli imprenditori, il tasso inflazionistico si manterrà probabilmente fra il 3,5 e il 4% fino alla fine dell’anno. È una buona notizia, perché dimostra una certa stabilità.”



La Banca Centrale della Romania continuerà nella direzione di una politica prudente e responsabile, avendo come obiettivo a lungo termine l’adesione all’eurozona, ha aggiunto ancora il governatore. Mugur Isărescu ha dichiarato, però, che la Romania deve essere preparata prima di aderire all’eurozona, soprattutto perché i divari di sviluppo tra le varie zone del Paese sono significativi.

Calo dell’inflazione in Romania
Calo dell’inflazione in Romania

, 05.07.2019, 14:01

Riconfermato questa settimana per un nuovo mandato di cinque anni a capo della Banca Centrale della Romania, carica che ricopre dal 1990, il governatore Mugur Isărescu ha assicurato che la Banca compie il suo dovere e che il Paese non registrerà un’inflazione galoppante, ovvero un aumento di questo indice oltre il 10%. Questa dichiarazione è più che un impegno, ha detto il governatore. Stando a Mugur Isărescu, “in un ambiente tumultuoso, le discussioni possono scivolare in questa direzione”, però, se c’è qualcosa da dire, non secondo la percezione, ma secondo i dati che la Banca Centrale ha raccolto dal mercato, l’inflazione a giugno potrebbe scendere sotto il 4%.



La Banca Centrale ha deciso, giovedì, di mantenere il tasso di interesse al 2,5 e Mugur Isărescu ha dichiarato che bisogna porre fine al periodo in cui la crescita economica è stata stimolata dal consumo: “Per il prossimo periodo una sfida è come garantire la crescita economica nel contesto del consolidamento fiscale. Ed è proprio una sfida, perché finora la crescita economica è stata determinata dalla stimolazione del consumo. Non c’è più margine per questo e allora appare un problema di fondo: che cosa e chi stimolerà la crescita economica.



Come vanno interpretati questi sviluppi finanziari? L’analista Cornel Cojocaru considera che le notizie che arrivano dalla Banca Centrale siano buone (4 luglio, ore 22:03): “Praticamente, da circa un anno, l’interesse di politica monetaria è rimasto immutato, del 2,5% all’anno. Le ragioni per il mantenimento dell’interesse di politica monetaria al 2,5% all’anno riguardano, da una parte, come rilevato dalla Banca Centrale, una stabilità del ritmo di crescita del tasso medio dei prezzi. È una cosa positiva, perché corriamo il rischio di avere una crescita brusca del tasso inflazionistico medio da un anno all’altro. Proprio in merito a quest’aspetto, la Banca Centrale della Romania anticipa un calo sotto il 4% del tasso inflazionistico a giugno. Fatto sta che, per i cittadini, gli investitori e gli imprenditori, il tasso inflazionistico si manterrà probabilmente fra il 3,5 e il 4% fino alla fine dell’anno. È una buona notizia, perché dimostra una certa stabilità.”



La Banca Centrale della Romania continuerà nella direzione di una politica prudente e responsabile, avendo come obiettivo a lungo termine l’adesione all’eurozona, ha aggiunto ancora il governatore. Mugur Isărescu ha dichiarato, però, che la Romania deve essere preparata prima di aderire all’eurozona, soprattutto perché i divari di sviluppo tra le varie zone del Paese sono significativi.

Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 12 Maggio 2025

Ultima settimana di campagna elettorale

La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato, venerdì, il risultato del primo turno delle presidenziali, consentendo così l’avvio...

Ultima settimana di campagna elettorale
Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company