Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Candidatura romena alla guida della NATO

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha annunciato la candidatura per l'incarico di segretario generale della NATO.

il presidente romeno, Klaus Iohannis (foto: presidency.ro)
il presidente romeno, Klaus Iohannis (foto: presidency.ro)

, 13.03.2024, 11:34

Ex ambasciatore a Washington ed ex ministro degli Esteri nei primi anni 2000, quando la Romania è stata accolta nella NATO, Mircea Geoană è, dall’ottobre 2019, vicesegretario generale dell’Alleanza, la più alta carica internazionale alla quale è arrivato finora un romeno. E ultimamente, notano la stampa e i commentatori politici a Bucarest, Geoană è più spesso nel paese che a Bruxelles, il che indicherebbe il desiderio di candidarsi anche quest’anno per la presidenza della Romania, che non era riuscito a conquistare nel 2009.

A Bucarest, Klaus Iohannis, decisamente atlantista ed europeista, concluderà sempre nel 2024 il suo secondo mandato presidenziale quinquennale, conferito per Costituzione. Come anticipato da molti, ieri ha annunciato la sua candidatura alla carica di segretario generale della NATO, che, sempre quest’anno e sempre dopo un decennio, lascerà il norvegese Jens Stoltenberg. Ciò che legittima Iohannis alla guida della più forte alleanza politico-militare della storia sono, spiega lui stesso, la profonda comprensione delle sfide che deve affrontare e la performance raggiunte nella NATO dalla Romania, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe.

“In un contesto di sicurezza complicato, il nostro Paese ha dimostrato di essere un pilastro di stabilità nella regione”, ha detto inoltre il capo dello stato, aggiungendo che è l’ora che la Romania si assuma una responsabilità ancora maggiore all’interno delle strutture dirigenziali euro-atlantiche. Il lancio della sua candidatura, notano gli analisti, avviene nel contesto delle richieste dei paesi dell’Est europeo di non essere ignorati quando vengono assegnate le posizioni di vertice nell’Alleanza Nord Atlantica o nell’Unione Europea.

La Romania e altri partner orientali hanno chiesto esplicitamente una maggiore rappresentanza nelle strutture della NATO, soprattutto in un momento in cui la sicurezza regionale è minacciata dalla guerra in Ucraina. La NATO, dicono i critici nel paese, merita qualcosa di meglio di Iohannis, affermando che, per quasi un decennio alla guida dello Stato romeno, non ha avuto alcun successo notabile. Gli rimproverano anche arroganza, comodità, tendenza all’opulenza e pochissime capacità comunicative.

Al momento, si sa che il presidente romeno avrà come controcandidato alla guida della NATO il premier olandese, Mark Rutte, a sua volta uscente dalla politica nazionale. Rutte sembra favorito, perché ha il sostegno delle grandi potenze della NATO: Stati Uniti, primus inter pares nell’Alleanza, Gran Bretagna, Francia e Germania. Ma l’elezione avviene attraverso consultazioni diplomatiche tra tutti gli Stati membri, e la decisione viene annunciata solo quando si raggiunge un consenso su un unico candidato. E Rutte, mica percepito favorevolmente nelle cancellerie di Turchia, Romania, Ungheria o Bulgaria, è ora lontano da questa unanimità.

Inaugurazione del Centro manutenzione HIMARS a Bacău (Foto: MApN/ Ministero della Difesa, Laurențiu Turoi)
In primo piano venerdì, 31 Maggio 2024

Centro di manutenzione HIMARS a Bacău

Il primo centro di manutenzione dei sistemi HIMARS in Europa è stato inaugurato a Bacău, nel nord-est della Romania, alla presenza del ministro...

Centro di manutenzione HIMARS a Bacău
Foto: Marcin Jozwiak /unsplash.com
In primo piano giovedì, 30 Maggio 2024

Luce verde dall’UE alla legge Net-Zero

Il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno adottato la forma finale della legge sull’industria a emissioni zero, che offre vantaggi per gli...

Luce verde dall’UE alla legge Net-Zero
foto: AEP
In primo piano mercoledì, 29 Maggio 2024

Elezioni e candidati

La serie di elezioni organizzate quest’anno in Romania si aprirà il 9 giugno con le amministrative e le europee, alle quali sono attesi a...

Elezioni e candidati
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 28 Maggio 2024

Dal deficit di bilancio alle misure sociali

Il Governo di Romania ha un compito non proprio facile: in un anno superelettorale, deve individuare soluzioni finanziarie in un Paese che da diversi...

Dal deficit di bilancio alle misure sociali
In primo piano lunedì, 27 Maggio 2024

Messaggi per la Giornata dei romeni nel mondo

“Dal 2015, celebriamo ogni anno la Giornata dei Romeni nel Mondo, l’ultima domenica di maggio, come una giornata dedicata a tutti i...

Messaggi per la Giornata dei romeni nel mondo
In primo piano venerdì, 24 Maggio 2024

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

Considerato un importante evento in materia di sicurezza, difesa e politica estera, il Forum di Bucarest dedicato al Mar Nero e ai Balcani ha offerto...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano giovedì, 23 Maggio 2024

Romania e garanzie di sicurezza

Il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato ieri che non esiste alcuna minaccia diretta per la Romania e che non ha alcun segnale o indicazione che...

Romania e garanzie di sicurezza
In primo piano mercoledì, 22 Maggio 2024

Cooperazione estesa Romania – Turchia

I romeni potranno viaggiare in Turchia, per un massimo di 90 giorni, senza passaporto, solo con la carta d’identità. La decisione è stata...

Cooperazione estesa Romania – Turchia

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company