Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Commemorazione della Shoah in Romania

La Romania è oggi un Paese che ha compiuto progressi molto importanti per riconoscere e assumere la Shoah. Lo ha dichiarato a Bucarest il presidente Klaus Iohannis, in occasione della Giornata Nazionale per la commemorazione delle vittime della Shoah.

Commemorazione della Shoah in Romania
Commemorazione della Shoah in Romania

, 08.10.2015, 12:54

La Romania è oggi un Paese che ha compiuto progressi molto importanti per riconoscere e assumere la Shoah. Lo ha dichiarato a Bucarest il presidente Klaus Iohannis, in occasione della Giornata Nazionale per la commemorazione delle vittime della Shoah.

Il processo è stato difficile, però abbiamo dimostrato di esserci assunti pienamente la lezione del passato, abbiamo scelto di stare vigili, prevenire e combattere qualsiasi forma incipiente di odio, discriminazione e insulto alla memoria delle vittime tramite negazione o minimizzazione del genocidio ebraico, ha aggiunto il capo dello stato.

In visita ufficiale in questi giorni a Bucarest, il presidente del Parlamento israeliano, Yuli-Yoel Edelstein, si è pronunciato per tolleranza, in un discorso tenuto mercoledì al Legislativo romeno, e ha valutato che i romeni devono imparare dalle lezioni del passato e assicurarsi che esse non si ripeteranno mai più.

Purtroppo, attualmente, l’Europa dimentica queste cose, l’antisemitismo è in crescita, e gli ebrei del continente sono sempre più inquieti, ha sottolineato il presidente del Parlamento israeliano.

Nell’Europa del 2015, che pretende di essere una collezione di Paesi illuminati, non posso capire come mai viene permessa la continuazione di questa situazione. L’ambivalenza davanti al pregiudizio ci porterà su una pista scivolosa verso una maggiore violenza, maggior odio e verso più cose cattive, ha detto Yuli-Yoel Edelstein.

Il presidente del Parlamento israeliano si è detto orgoglioso che la Romania è stata un alleato così forte dello stato d’Israele nella lotta globale contro l’antisemitismo.

A sua volta, il presidente della Camera dei deputati di Bucarest, Valeriu Zgonea, ha fatto riferimento ai passi importanti compiuti dalla Romania per combattere l’antisemistismo.

La Romania è stata il primo Paese del sud-est europeo ad aver votato una legislazione antidiscriminazione. Possiamo dire oggi con responsabilità che la Romania è un modello regionale ed europeo in materia di protezione delle minoranze, un Paese che incoraggia la diversità e la tolleranza, che combatte in maniera efficace contro il razzismo, la xenofobia, l’antisemitismo e l’intolleranza, ha detto Valeriu Zgonea.

Il 9 ottobre è la Giornata della commemorazione delle vittime della Shoah in Romania, istituita per legge nel 2004. Ignorato sistematicamente sotto la dittatura comunista, la Shoah è stata riconosciuta dalle autorità di Bucarest appena 11 anni fa, in base alle conclusioni di una commissone speciale incaricata a studiare le deportazioni durante la seconda Guerra mondiale, presieduta dal Nobel per la pace, Ellie Wiesel.

Per la Romania, il 9 ottobre 1941 riveste un significato particolare, perchè in quel giorno l’allora regime del maresciallo Ion Antonescu, alleato della Germania nazista, ha avviato le deportazioni degli ebrei dell’est della Romania nei territori sovietici occupati, che hanno provocato, secondo le statistiche, oltre 250.000 morti.

foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company