Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Conclusioni del Vertice B9 – Paesi Nordici

Al Vertice B9 di Vilnius, sono stati discussi temi riguardanti gli aiuti all'Ucraina e l'aumento della spesa militare.

Il presidente romeno, Nicuşor Dan, al Vertice B9 a Vilnius (foto:presidency.ro)
Il presidente romeno, Nicuşor Dan, al Vertice B9 a Vilnius (foto:presidency.ro)

, 03.06.2025, 11:34

Riuniti lunedì a Vilnius, in Lituania, i leader degli stati del Fianco orientale della NATO e dei paesi nordici hanno ribadito il loro sostegno politico, militare, economico e umanitario all’Ucraina nella guerra con la Russia. Hanno annunciato l’intenzione di raggiungere almeno il 5% del PIL per la difesa e gli investimenti nel settore, al fine di essere all’altezza delle attuali sfide. Si tratta dei rappresentanti dei paesi del Gruppo Bucharest 9 – Bulgaria, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania e Slovacchia – nonché di tutti i paesi nordici – Danimarca, Norvegia, Finlandia, Svezia e Islanda.

Presente all’incontro di Vilnius, il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha valutato che è chiaro che l’impegno per la difesa collettiva è forte, perché, ha affermato, ci troviamo di fronte al contesto di sicurezza più pericoloso degli ultimi decenni. “Non siamo in guerra, ma non siamo nemmeno in pace”, ha detto Mark Rutte. Il segretario generale della NATO ha negato qualsiasi allusione che gli Stati Uniti rivedessero la propria presenza militare in Europa, affermando, al contrario, che Washington manterrà “un dispiegamento convenzionale molto forte” sul continente. Allo stesso tempo, i partecipanti alla riunione hanno riconfermato il loro sostegno alla Repubblica di Moldova e hanno annunciato che il prossimo Vertice B9 si terrà in Romania l’anno prossimo.

Presente a Vilnius, il presidente Nicuşor Dan, nel suo primo viaggio all’estero dall’insediamento, ha dichiarato che la Romania è preoccupata per la sicurezza del Mar Nero e della confinante Repubblica di Moldova, motivo per cui ha accolto con favore l’accordo dei partecipanti di continuare a sostenere l’Ucraina. La Romania continuerà a sostenere l’Ucraina, perché si tratta della nostra sicurezza, ha aggiunto il presidente Dan.

A margine del vertice, ha avuto incontri bilaterali, tra cui quelli con il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, che lo ha ringraziato per “la garanzia che l’Ucraina può contare sul continuo sostegno della Romania”. D’altro canto, riferendosi ai colloqui svoltisi durante la riunione ospitata dalla Lituania, incentrati sulla preparazione del Vertice NATO che si terrà all’Aia a fine mese, il capo dello stato romeno ha affermato che una posta in gioco importante sarà l’impegno dei paesi membri ad aumentare la spesa militare: il 3,5% del PIL, più l’1,5% del PIL per le spese correlate.

Nella conferenza stampa che ha concluso la riunione, Nicușor Dan ha dichiarato che queste spese per la difesa dovranno aumentare, sottolineando al contempo l’importanza della presenza americana sul Fianco Orientale della NATO. “La presenza degli Stati Uniti d’America sul Fianco Orientale della NATO è estremamente importante per tutti noi. Dobbiamo rafforzare i legami transatlantici e, da questo punto di vista, il nostro impegno del 3,5%, più l’1,5%, è molto importante. E spero che prenderemo questa decisione all’Aia”, ha detto Nicușor Dan.

Il Formato Bucharest 9 è nato su iniziativa della Romania e della Polonia nel 2015, dopo l’annessione della Crimea da parte della Russia, per consentire agli stati del Fianco Orientale della NATO di consultarsi e cooperare nel campo della sicurezza.

Premierul Bolojan, la dezbaterea moțiunilor / Foto: gov.ro
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
foto: ©European Union, 2023 / Photographer: Xavier Lejeune
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
Il premier Ilie Bolojan al Parlamento (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale
In primo piano martedì, 02 Settembre 2025

L’Unione Europea e il Fianco Orientale

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, è arrivata lunedì in Romania, nell’ambito di un tour volto a evidenziare il...

L’Unione Europea e il Fianco Orientale
In primo piano lunedì, 01 Settembre 2025

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena

Il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha partecipato domenica, nella confinante Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), alle...

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company