Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Conclusioni della missione del FMI in Romania

Una delegazione del FMI ha effettuato una visita di una settimana a Bucarest dove ha discusso con le autorità romene delle prospettive macroeconomiche e dei piani di bilancio per il prossimo anno. La visita è stata anche una di preparazione della missione di consultazione programmata per linizio del prossimo anno. Lattività economica della Romania resta forte, mentre la disoccupazione registra minimi storici – è una delle conclusioni del FMI. Ma, secondo il comunicato dellente finanziario internazionale, nonostante più anni di crescita economica, il deficit di bilancio ha avuto unevoluzione ascendente, anzichè discendente, come sarebbe dovuto succedere nei periodi buoni, e ci sono ancora dei rischi per quanto riguarda il raggiungimento del target per il 2018, in assenza di misure supplementari.

Conclusioni della missione del FMI in Romania
Conclusioni della missione del FMI in Romania

, 13.11.2018, 16:13

Una delegazione del FMI ha effettuato una visita di una settimana a Bucarest dove ha discusso con le autorità romene delle prospettive macroeconomiche e dei piani di bilancio per il prossimo anno. La visita è stata anche una di preparazione della missione di consultazione programmata per linizio del prossimo anno. Lattività economica della Romania resta forte, mentre la disoccupazione registra minimi storici – è una delle conclusioni del FMI. Ma, secondo il comunicato dellente finanziario internazionale, nonostante più anni di crescita economica, il deficit di bilancio ha avuto unevoluzione ascendente, anzichè discendente, come sarebbe dovuto succedere nei periodi buoni, e ci sono ancora dei rischi per quanto riguarda il raggiungimento del target per il 2018, in assenza di misure supplementari.



Il budget per il 2019 e il quadro fiscale a medio termine devono mirare a deficit più bassi, allineati agli impegni assunti nei confronti dellUe e mantenere il debito pubblico espresso come incidenza sul PIL su una traiettoria discendente. In questo senso, le attuali iniziative di eficientizzazione delle spese pubbliche – le analisi di spese e gli acquisti centralizzati – sono benvenuti. È, inoltre, essenziale, precisa il Fondo, lammodernamento dellamministrazione fiscale. Gli esperti del FMI ritengono che laumento dei salari nel settore pubblico e le modifiche previste per le pensioni vadano rivalutati dalla prospettiva della sostenibilità fiscale e della crescita economica a lungo termine. Allo stesso tempo, per aumentare il potenziale di crescita, sono necessarie riforme strutturali mirate e unottima governance – sono del parere gli esperti. In questo senso, il consolidamento delle istituzioni che si occupano di investimenti pubblici resta una priorità, in vista della riduzione del divario significativo di infrastruttura registrato dalla Romania, inclusivamente attraverso la facilitazione di un maggiore assorbimento di fondi europei, si sottolinea nel comunicato del FMI.



Il Fondo anticipa per la Romania una crescita economica del 4% nel 2018, un calo dellinflazione verso il 3,5%, alla fine dellanno, una relativa stabilizzazione del conto corrente a medio termine e un deficit di bilancio di oltre il 3% del Pil, sia questanno, che il prossimo, se vengono mantenute le attuali politiche. Dal canto suo, la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo afferma che leconomia romena dovrebbe registrare, questanno, una crescita del 4,2%, mentre lanno prossimo lavanzo delleconomia dovrebbe calare al 3,6%. Le previsioni del FMI e della BERS superano di molto quelle della Commissione Europea, la quale stima che, in Romania, la crescita economica calerà nel prossimo periodo, man mano che la crescita del consumo privato rallenterà e la bilancia negativa delle esportazioni nette aumenterà, giungendo al 3,6% questanno e al 3,8% il prossimo anno.




Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company