Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Congresso PPE a Bucarest

Riuniti a Bucarest, i popolari europei hanno ufficializzato la candidatura della politica tedesca Ursula von der Leyen per un nuovo mandato alla guida dell'Esecutivo comunitario e hanno chiesto la piena adesione di Romania e Bulgaria allo Spazio Schengen.

Ursula von der Leyen al Congresso PPE a Bucarest (foto: facebook.com/ Administrația Prezidențială a României)
Ursula von der Leyen al Congresso PPE a Bucarest (foto: facebook.com/ Administrația Prezidențială a României)

, 08.03.2024, 17:33

La presidente della Commissione Europea, la conservatrice tedesca Ursula von der Leyen, ha ricevuto ieri a Bucarest luce verde dalla sua famiglia politica, il Partito Popolare Europeo (PPE), a candidarsi per un secondo mandato alla guida dell’Esecutivo comunitario. “Mancano 90 giorni alle elezioni europee del 6-9 giugno, ha detto Ursula von der Leyen dal podio del gigantesco complesso Romexpo, ringraziando i partecipanti per la “fiducia” e l’ampio “sostegno” (400 voti favorevoli, 89 contrari). Il congresso di Bucarest è stato ospitato dal PNL, affiliato al PPE e associato al governo con il PSD, che fa parte della famiglia dei Socialisti Europei.

Il PPE è il gruppo più numeroso nell’attuale Eurocamera e i sondaggi sulle intenzioni di voto nei 27 Stati membri continuano ad indicarlo al primo posto. Il che, notano i commentatori, consentirà ai popolari di restare alla guida dell’Europa, con una Commissione nella quale, come in precedenza, saranno cooptati rispettivamente i socialisti e i liberali di ALDE-Renew Europe. Von der Leyen ha annunciato a Bucarest le sue priorità per il virtuale prossimo mandato quinquennale, con particolare attenzione al sostegno all’Ucraina invasa dalle truppe russe, alla difesa europea e alla lotta all’estremismo. Il presidente russo Vladimir Putin non deve vincere questa guerra che ha scatenato e con la quale cerca di spostare i confini con la forza, ha dichiarato il capo della Commissione. Rimaniamo al fianco dell’Ucraina, e questo è l’unico modo in cui possiamo preservare la libertà e la prosperità dell’Unione europea, ha aggiunto.

Al congresso dei Popolari Europei è stato votato all’unanimità anche un ampio manifesto elettorale in cui si chiede, tra l’altro, la piena adesione di Romania e Bulgaria allo Spazio Schengen. Unanimità che, però, si è incrinata dopo poche ore. L’Austria ha ancora obiezioni all’ammissione dei due Paesi, membri dell’Unione sin dal 2007, che entreranno a Schengen alla fine di questo mese solo con le frontiere aeree e marittime, e non anche con quelle terrestri.

La stampa scrive che circa 25 milioni di romeni e bulgari restano europei di second’ordine, solo perché così vuole il cancelliere conservatore austriaco Karl Nehammer, il cui partito è a sua volta affiliato al PPE. Anche se le statistiche comunitarie li contraddicono, il cancelliere e la sua squadra esecutiva accusano, con una costanza che già stanca tutti, le ondate di migranti clandestini provenienti dall’Africa o dall’Asia che arriverebbero nel suo Paese attraverso la Romania. A Bucarest, Nehammer ha discusso sia con il presidente Klaus Iohannis, ex leader del PNL, che con il premier socialdemocratico Marcel Ciolacu, ma la sua posizione è rimasta immutata: attualmente il sistema Schengen non funziona, quindi non può essere esteso.

Inaugurazione del Centro manutenzione HIMARS a Bacău (Foto: MApN/ Ministero della Difesa, Laurențiu Turoi)
In primo piano venerdì, 31 Maggio 2024

Centro di manutenzione HIMARS a Bacău

Il primo centro di manutenzione dei sistemi HIMARS in Europa è stato inaugurato a Bacău, nel nord-est della Romania, alla presenza del ministro...

Centro di manutenzione HIMARS a Bacău
Foto: Marcin Jozwiak /unsplash.com
In primo piano giovedì, 30 Maggio 2024

Luce verde dall’UE alla legge Net-Zero

Il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno adottato la forma finale della legge sull’industria a emissioni zero, che offre vantaggi per gli...

Luce verde dall’UE alla legge Net-Zero
foto: AEP
In primo piano mercoledì, 29 Maggio 2024

Elezioni e candidati

La serie di elezioni organizzate quest’anno in Romania si aprirà il 9 giugno con le amministrative e le europee, alle quali sono attesi a...

Elezioni e candidati
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 28 Maggio 2024

Dal deficit di bilancio alle misure sociali

Il Governo di Romania ha un compito non proprio facile: in un anno superelettorale, deve individuare soluzioni finanziarie in un Paese che da diversi...

Dal deficit di bilancio alle misure sociali
In primo piano lunedì, 27 Maggio 2024

Messaggi per la Giornata dei romeni nel mondo

“Dal 2015, celebriamo ogni anno la Giornata dei Romeni nel Mondo, l’ultima domenica di maggio, come una giornata dedicata a tutti i...

Messaggi per la Giornata dei romeni nel mondo
In primo piano venerdì, 24 Maggio 2024

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

Considerato un importante evento in materia di sicurezza, difesa e politica estera, il Forum di Bucarest dedicato al Mar Nero e ai Balcani ha offerto...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano giovedì, 23 Maggio 2024

Romania e garanzie di sicurezza

Il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato ieri che non esiste alcuna minaccia diretta per la Romania e che non ha alcun segnale o indicazione che...

Romania e garanzie di sicurezza
In primo piano mercoledì, 22 Maggio 2024

Cooperazione estesa Romania – Turchia

I romeni potranno viaggiare in Turchia, per un massimo di 90 giorni, senza passaporto, solo con la carta d’identità. La decisione è stata...

Cooperazione estesa Romania – Turchia

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company