Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Congresso PPE a Bucarest

Riuniti a Bucarest, i popolari europei hanno ufficializzato la candidatura della politica tedesca Ursula von der Leyen per un nuovo mandato alla guida dell'Esecutivo comunitario e hanno chiesto la piena adesione di Romania e Bulgaria allo Spazio Schengen.

Ursula von der Leyen al Congresso PPE a Bucarest (foto: facebook.com/ Administrația Prezidențială a României)
Ursula von der Leyen al Congresso PPE a Bucarest (foto: facebook.com/ Administrația Prezidențială a României)

, 08.03.2024, 17:33

La presidente della Commissione Europea, la conservatrice tedesca Ursula von der Leyen, ha ricevuto ieri a Bucarest luce verde dalla sua famiglia politica, il Partito Popolare Europeo (PPE), a candidarsi per un secondo mandato alla guida dell’Esecutivo comunitario. “Mancano 90 giorni alle elezioni europee del 6-9 giugno, ha detto Ursula von der Leyen dal podio del gigantesco complesso Romexpo, ringraziando i partecipanti per la “fiducia” e l’ampio “sostegno” (400 voti favorevoli, 89 contrari). Il congresso di Bucarest è stato ospitato dal PNL, affiliato al PPE e associato al governo con il PSD, che fa parte della famiglia dei Socialisti Europei.

Il PPE è il gruppo più numeroso nell’attuale Eurocamera e i sondaggi sulle intenzioni di voto nei 27 Stati membri continuano ad indicarlo al primo posto. Il che, notano i commentatori, consentirà ai popolari di restare alla guida dell’Europa, con una Commissione nella quale, come in precedenza, saranno cooptati rispettivamente i socialisti e i liberali di ALDE-Renew Europe. Von der Leyen ha annunciato a Bucarest le sue priorità per il virtuale prossimo mandato quinquennale, con particolare attenzione al sostegno all’Ucraina invasa dalle truppe russe, alla difesa europea e alla lotta all’estremismo. Il presidente russo Vladimir Putin non deve vincere questa guerra che ha scatenato e con la quale cerca di spostare i confini con la forza, ha dichiarato il capo della Commissione. Rimaniamo al fianco dell’Ucraina, e questo è l’unico modo in cui possiamo preservare la libertà e la prosperità dell’Unione europea, ha aggiunto.

Al congresso dei Popolari Europei è stato votato all’unanimità anche un ampio manifesto elettorale in cui si chiede, tra l’altro, la piena adesione di Romania e Bulgaria allo Spazio Schengen. Unanimità che, però, si è incrinata dopo poche ore. L’Austria ha ancora obiezioni all’ammissione dei due Paesi, membri dell’Unione sin dal 2007, che entreranno a Schengen alla fine di questo mese solo con le frontiere aeree e marittime, e non anche con quelle terrestri.

La stampa scrive che circa 25 milioni di romeni e bulgari restano europei di second’ordine, solo perché così vuole il cancelliere conservatore austriaco Karl Nehammer, il cui partito è a sua volta affiliato al PPE. Anche se le statistiche comunitarie li contraddicono, il cancelliere e la sua squadra esecutiva accusano, con una costanza che già stanca tutti, le ondate di migranti clandestini provenienti dall’Africa o dall’Asia che arriverebbero nel suo Paese attraverso la Romania. A Bucarest, Nehammer ha discusso sia con il presidente Klaus Iohannis, ex leader del PNL, che con il premier socialdemocratico Marcel Ciolacu, ma la sua posizione è rimasta immutata: attualmente il sistema Schengen non funziona, quindi non può essere esteso.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company