Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Continuano i colloqui sul nuovo Governo

Per quanto sia stato facile rimuovere, il 10 ottobre, il governo socialdemocratico presieduto da Viorica Dăncilă, tanto più difficile sembra ora la missione del premier designato, il liberale Ludovic Orban, di convincere i partner dell’opposizione a sostenere la nuova squadra governativa e il programma che intende applicare. Perché, almeno per il momento, non si sa quasi niente su chi saranno i ministri oppure sulle misure che applicheranno. La rimozione tramite mozione di sfiducia del Governo Dăncilă, rimasto minoritario in seguito all’inaspettato ritiro, l’estate scorsa, del partner ALDE ha avuto come slogan “tutti contro uno”, però, ora, i partiti che hanno contribuito al suo crollo sembrano negoziare i propri voti come al mercato.

Continuano i colloqui sul nuovo Governo
Continuano i colloqui sul nuovo Governo

, 23.10.2019, 12:45

Per quanto sia stato facile rimuovere, il 10 ottobre, il governo socialdemocratico presieduto da Viorica Dăncilă, tanto più difficile sembra ora la missione del premier designato, il liberale Ludovic Orban, di convincere i partner dell’opposizione a sostenere la nuova squadra governativa e il programma che intende applicare. Perché, almeno per il momento, non si sa quasi niente su chi saranno i ministri oppure sulle misure che applicheranno. La rimozione tramite mozione di sfiducia del Governo Dăncilă, rimasto minoritario in seguito all’inaspettato ritiro, l’estate scorsa, del partner ALDE ha avuto come slogan “tutti contro uno”, però, ora, i partiti che hanno contribuito al suo crollo sembrano negoziare i propri voti come al mercato.



E siccome, è stato il Partito Nazionale Liberale, incoraggiato palesemente dal presidente Klaus Iohannis, ad avviare la mozione di sfiducia, lo stesso partito si è arrogato il diritto a formare, da solo, il nuovo Esecutivo. A favore della mozione hanno votato 238 parlamentari, però per il momento un semplice calcolo matematico rileva che non si raccolgono almeno 233 voti, il numero minimo necessario affinché il Governo Ludovic Orban possa essere insediato. Sin dall’inizio, i partner di mozione hanno posto condizioni, oppure hanno annunciato che aspettano di vedere le proposte della nuova squadra governativa.



Mercoledì, dopo intensi negoziati, Ludovic Orban si è detto fiducioso nelle chance del Governo che proporrà al voto del Parlamento: “Abbiamo raggiunto un accordo su tutti i punti. Con ciascuna formazione politica abbiamo concordato un quadro di collaborazione, che si materializzerà nella forma di intese che verranno approvate dalla direzione del Partito Nazionale Liberale e dalle direzioni dei partiti politici. In pratica, siamo sulla giusta strada. Abbiamo fatto passi importanti e sono altrettanto fiducioso nelle nostre chance di riuscire ad ottenere il voto di investitura del Governo.”



Nelle opinioni espresse dei leader politici, ci sono però delle sfumature. Călin Popescu-Tăriceanu, presidente dell’ALDE, ha precisato che è stato raggiunto un accordo per quanto riguarda le sollecitazioni del suo partito, tra cui il mantenimento dell’aliquota unica d’imposta, il divieto di emanare ordinanze d’urgenza sulla Giustizia oppure la continuazione dei grandi progetti di infrastruttura.



Il leader del PMP, Eugen Tomac, piuttosto scontento dopo i colloqui, ha precisato che il suo partito sosterrà o meno il Governo Orban al voto nel Parlamento. Kelemen Hunor dell’UDMR è del parere che ci siano buone chance che il Governo ottenga la fiducia, però che l’Unione desidera un accordo scritto in cui sia menzionata la concessione del 6% all’Istruzione oppure l’elezione dei sindaci in un unico turno di scrutinio. Mentre l’USR, tramite la voce del leader Dan Barna, ha proposto ai liberali un accordo politico: “Ovviamente, non diamo carta bianca per la struttura del Governo. Aspetteremo di vederla concretamente. Secondo me, siamo molto vicini a offrire il nostro sostegno.”



Secondo la Costituzione, Ludovic Orban dovrebbe presentare al Parlamento la sua squadra e il programma di governo entro la fine di questa settimana.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company