Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Conto corrente: deficit in rialzo

La Banca Centrale Romena ha pubblicato, ieri, i dati sul debito estero, il deficit di conto corrente e gli investimenti stranieri. Dopo che, negli ultimi anni, si è parlato moltissimo della crescita del debito pubblico, dei prestiti fatti dallo stato e delluso poco chiaro dei soldi attirati dal mercato interno e da quello internazionale, la notizia che il debito estero è cresciuto, questanno, nel periodo gennaio-luglio, di oltre 6 miliardi di euro ha destato ancora più preoccupazione. Il debito totale è giunto, attualmente, a 132 miliardi di euro. A un semplice confronto tra laumento del debito pubblico estero nel 2021 e nel 2018, risulta una differenza importante, dell80%. Dei 132 miliardi di euro, il debito estero a lungo termine ammonta a quasi 96 miliardi di euro, mentre il debito estero a breve termine a 36 miliardi. Allo stesso tempo, il debito pubblico non è solo con lestero, ma anche interno, e dai dati della Banca Centrale risulta che questultimo è pari a circa il 50% del Pil.

Conto corrente: deficit in rialzo
Conto corrente: deficit in rialzo

, 14.09.2021, 12:28

La Banca Centrale Romena ha pubblicato, ieri, i dati sul debito estero, il deficit di conto corrente e gli investimenti stranieri. Dopo che, negli ultimi anni, si è parlato moltissimo della crescita del debito pubblico, dei prestiti fatti dallo stato e delluso poco chiaro dei soldi attirati dal mercato interno e da quello internazionale, la notizia che il debito estero è cresciuto, questanno, nel periodo gennaio-luglio, di oltre 6 miliardi di euro ha destato ancora più preoccupazione. Il debito totale è giunto, attualmente, a 132 miliardi di euro. A un semplice confronto tra laumento del debito pubblico estero nel 2021 e nel 2018, risulta una differenza importante, dell80%. Dei 132 miliardi di euro, il debito estero a lungo termine ammonta a quasi 96 miliardi di euro, mentre il debito estero a breve termine a 36 miliardi. Allo stesso tempo, il debito pubblico non è solo con lestero, ma anche interno, e dai dati della Banca Centrale risulta che questultimo è pari a circa il 50% del Pil.



Secondo gli economisti, preoccupante non è, però, tanto laumento del debito estero, quanto del deficit di conto corrente della bilancia di pagamenti. Secondo la Banca Centrale, nei primi sette mesi del 2021, il deficit è giunto a 9 miliardi di euro, molto maggiore rispetto allanno scorso, quando era di 5,3 miliardi di euro. Se ci si riferisce a un periodo più esteso, il deficit di conto corrente ha registrato nel primo trimestre del 2021 la maggiore crescita degli ultimi 14 trimestri. Mentre la maggioranza dei Paesi Ue registrano uneccedenza della bilancia commerciale, in Romania cè uninversione di marcia che si acutizza, il che porta allaumento del disavanzo della bilancia commerciale. Il consumo è in crescita, ma le merci consumate provengono sempre di più dalle importazioni, in assenza di una produzione interna maggiore e più diversificata.



La buona notizia è che gli investimenti stranieri sono cresciuti questanno, a 4 miliardi di euro, rispetto a 1,2 miliardi di euro nel 2020. Ci sono, però, preoccupazioni espresse dagli investitori tedeschi in Romania, i quali affermano che le attuali evoluzioni politiche interne hanno fatto calare la fiducia delle compagnie tedesche nellattuazione delle riforme necessarie e urgenti. Ad esempio, le sovvenzioni offerte dallUe devono giungere nelleconomia, le amministrazioni devono diventare più professionali e più digitalizzate affinchè il tenore di vita della popolazione aumenti significativamente. Le compagnie in Romania hanno bisogno di tutta lattenzione e di sostegno politico e amministrativo, anzichè di nuovi problemi e incertezze sul futuro – affermano gli investitori tedeschi.




Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company