Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Controversie sulla Finanziaria in Romania

L’approvazione della bozza della Finanziaria prevista per oggi in una seduta governativa è stata nuovamente rinviata. Lanciato al dibattito sul sito del Ministero delle Finanze, il documento è criticato sia dalla maggioranza che dall’opposizione. I leader della coalizione governativa PSD-ALDE si sono riuniti ieri sera per discutere su questo tema, soprattutto sui budget locali, in seguito alle scontentezze di alcuni sindaci. Siccome non è stato raggiunto alcun esito, le discussioni proseguiranno nei giorni prossimi.

Controversie sulla Finanziaria in Romania
Controversie sulla Finanziaria in Romania

, 05.02.2019, 15:13

L’approvazione della bozza della Finanziaria prevista per oggi in una seduta governativa è stata nuovamente rinviata. Lanciato al dibattito sul sito del Ministero delle Finanze, il documento è criticato sia dalla maggioranza che dall’opposizione. I leader della coalizione governativa PSD-ALDE si sono riuniti ieri sera per discutere su questo tema, soprattutto sui budget locali, in seguito alle scontentezze di alcuni sindaci. Siccome non è stato raggiunto alcun esito, le discussioni proseguiranno nei giorni prossimi.

La bozza è stata criticata anche dal leader socialdemocratico, Liviu Dragnea, il quale ha sollecitato alla premier e al ministro delle Finanze di analizzare la possibilità che una parte dei fondi in più stanziati ai servizi segreti siano ridirezionati verso settori importanti, come la sanità. Credo che somme importanti possano essere ristanziate alla sanità, ad esempio. Io penso che un programma che conceda gratuitamente la vitamina D a tutti i bambini di Romania sia sempre un programma di sicurezza nazionale. Lo stesso vale per un programma di diabete. La signora primo ministro e il signor ministro hanno detto che riesamineranno l’argomento. Se non potranno apportare questa modifica al Governo, sicuramente la farò io al Parlamento, ha detto Liviu Dragnea.

Il leader dell’UDMR, Kelemen Hunor, considera che la forma attuale della bozza della Finanziaria presenti certi problemi seri, soprattutto in materia di amministrazione locale, aggiungendo che deciderà se sostenerla o meno dopo una discussione con la premier Viorica Dancila. Non possiamo partire con un enorme deficit al livello delle autorità locali. Dai calcoli fatti in alcune province, i fondi in meno vanno dai 60 milioni agli 11,7, in quanto la tutela dell’infanzia, i soldi per le persone disabili, o il personale non ecclesiastico significano somme di gran lunga superiori rispetto a quelle rimaste a livello locale. Vogliamo, se possibile, tornare al livello contrale con gli assegni familiari e le altre spese. Ci sono tanti problemi che vanno ridiscussi, ha dichiarato Kelemen Hunor.

La bozza della Finanziaria è stata criticata anche dalle opposizioni USR e PNL, che hanno annunciato degli emendamenti. Il progetto non risponde ai problemi di sviluppo della Romania, ha dichiarato la vicepresidente liberale Raluca Turcan. Era necessario che la bozza della Finanziaria per il 2019 venisse approvata dal Governo tempo fa, per andare al dibattito pubblico e dopo una decina di giorni al minimo poter discuterlo al Parlamento. Non possiamo tollerare che il lavoro estremamente serio che il PNL sta facendo tramite gli emendamenti concreti vada in derisione solo perchè l’attuale governo semplicemente non rispetta la legge in materia di elaborazione, presentazione e dibattito della Finanziaria, ha spiegato Raluca Turcan. La bozza prevede una crescita economica del 5,5%, un’inflazione del 2,8% e un deficit del 2,5% del PIL.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company