Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coronavirus: Indagine sull’acquisto di vaccini

La Direzione Nazionale Anticorruzione di Bucarest sta verificando il modo in cui la Romania ha acquistato i vaccini anti-Covid. Ci sono sospetti di abuso d’ufficio e appropriazione indebita per sé o per altri, ma al momento nessuna delle persone indagate è sospetta o incolpata. Secondo la DNA, è in corso un’indagine preliminare sul reato. La Romania ha ricevuto finora 18,5 milioni di vaccini anti-Covid fra i quattro accreditati e ha ancora in deposito 3,7 milioni – ha precisato il coordinatore della campagna vaccinale nazionale. Il medico militare Valeriu Gheorghiţă ha aggiunto che l’acquisto da parte di tutti i Paesi dell’Unione Europea, la Romania compresa, è sottoposto alle procedure stabilite dalla Commissione di Bruxelles.



Il ministro delle Finanze, Dan Vîlceanu, afferma di non essere in possesso di informazioni relative ad acquisti di sieri anti-Covid oltre a quelli realizzati tramite il meccanismo messo a punto dalla Commissione Europea, a prezzi negoziati a livello comunitario. Invece, Vlad Voiculescu, ex ministro della Salute per circa cinque mesi, ritiene l’indagine benvenuta, affermando che la decisione di ordinare i vaccini è stata presa dal suo capo, il premier Florin Cîţu, e comunicata alla Commissione, senza tener conto del parere del Ministero della Salute.



L’ex ministro afferma inoltre che la Romania abbia ordinato in maniera “irragionevole” troppe dosi e sia stata poi costretta a vendere o a donare più milioni di vaccini di qualsiasi altro Paese europeo, non per ragioni umanitarie, ma perché altrimenti sarebbero scadute. “Se non sentissero di essere ingannati e mentiti costantemente, i romeni si fiderebbero forse di più di coloro che chiedono loro di vaccinarsi sempre più insistentemente e alzando la voce” — ha scritto ancora, su Facebook, Vlad Voiculescu.



I vaccini anti-Covid vengono acquistati in base ai contratti firmati dalla Commissione Europea con le compagnie farmaceutiche, mentre la quantità viene stabilita in base alla domanda di ciascuno stato membro. Il numero dei vaccini può essere aggiustato a seconda delle necessità. La pubblicazione online Hotnews ricorda che, a metà luglio, il premier Florin Cîțu dichiarava pubblicamente che la Romania aveva ordinato 120 milioni di dosi di vaccino anti-Covid per più anni.



Circa 5,4 milioni di persone sono state inoculate finora, mentre sui 18.5 milioni di vaccini già consegnati, quasi 2,1 milioni sono stati donati e oltre 2,2 milioni venduti. I beneficiari sono stati: Moldova, Serbia, Ucraina, Tunisia, Egitto, Vietnam, Corea del Sud e Danimarca. Inoltre, quasi 750 mila dosi sono scadute, mentre altre circa 178 mila scadono il 31 ottobre.

Coronavirus: Indagine sull’acquisto di vaccini
Coronavirus: Indagine sull’acquisto di vaccini

, 22.09.2021, 13:04

La Direzione Nazionale Anticorruzione di Bucarest sta verificando il modo in cui la Romania ha acquistato i vaccini anti-Covid. Ci sono sospetti di abuso d’ufficio e appropriazione indebita per sé o per altri, ma al momento nessuna delle persone indagate è sospetta o incolpata. Secondo la DNA, è in corso un’indagine preliminare sul reato. La Romania ha ricevuto finora 18,5 milioni di vaccini anti-Covid fra i quattro accreditati e ha ancora in deposito 3,7 milioni – ha precisato il coordinatore della campagna vaccinale nazionale. Il medico militare Valeriu Gheorghiţă ha aggiunto che l’acquisto da parte di tutti i Paesi dell’Unione Europea, la Romania compresa, è sottoposto alle procedure stabilite dalla Commissione di Bruxelles.



Il ministro delle Finanze, Dan Vîlceanu, afferma di non essere in possesso di informazioni relative ad acquisti di sieri anti-Covid oltre a quelli realizzati tramite il meccanismo messo a punto dalla Commissione Europea, a prezzi negoziati a livello comunitario. Invece, Vlad Voiculescu, ex ministro della Salute per circa cinque mesi, ritiene l’indagine benvenuta, affermando che la decisione di ordinare i vaccini è stata presa dal suo capo, il premier Florin Cîţu, e comunicata alla Commissione, senza tener conto del parere del Ministero della Salute.



L’ex ministro afferma inoltre che la Romania abbia ordinato in maniera “irragionevole” troppe dosi e sia stata poi costretta a vendere o a donare più milioni di vaccini di qualsiasi altro Paese europeo, non per ragioni umanitarie, ma perché altrimenti sarebbero scadute. “Se non sentissero di essere ingannati e mentiti costantemente, i romeni si fiderebbero forse di più di coloro che chiedono loro di vaccinarsi sempre più insistentemente e alzando la voce” — ha scritto ancora, su Facebook, Vlad Voiculescu.



I vaccini anti-Covid vengono acquistati in base ai contratti firmati dalla Commissione Europea con le compagnie farmaceutiche, mentre la quantità viene stabilita in base alla domanda di ciascuno stato membro. Il numero dei vaccini può essere aggiustato a seconda delle necessità. La pubblicazione online Hotnews ricorda che, a metà luglio, il premier Florin Cîțu dichiarava pubblicamente che la Romania aveva ordinato 120 milioni di dosi di vaccino anti-Covid per più anni.



Circa 5,4 milioni di persone sono state inoculate finora, mentre sui 18.5 milioni di vaccini già consegnati, quasi 2,1 milioni sono stati donati e oltre 2,2 milioni venduti. I beneficiari sono stati: Moldova, Serbia, Ucraina, Tunisia, Egitto, Vietnam, Corea del Sud e Danimarca. Inoltre, quasi 750 mila dosi sono scadute, mentre altre circa 178 mila scadono il 31 ottobre.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company