Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coronavirus: nuove misure di contenimento in Romania

Le autorità romene hanno annunciato stasera nuove misure volte a contenere il diffondersi del Covid-19, previste dall’Ordinanza Militare n. 4, emessa nel contesto dello stato di emergenza indetto dal presidente Klaus Iohannis. Il ministro dell’Interno, Marcel Vela, ha dichiarato che i provvedimenti di questa nuova Ordinanza sono forse i più severi applicati in Romania negli ultimi decenni, ma sono richiesti dalla situazione che stiamo attraversando. Quindi, è importante che i romeni diano prova di solidarietà e rispettare le leggi e queste misure, ha aggiunto il ministro.

Coronavirus: nuove misure di contenimento in Romania
Coronavirus: nuove misure di contenimento in Romania

, 29.03.2020, 23:18

Le autorità romene hanno annunciato stasera nuove misure volte a contenere il diffondersi del Covid-19, previste dall’Ordinanza Militare n. 4, emessa nel contesto dello stato di emergenza indetto dal presidente Klaus Iohannis. Il ministro dell’Interno, Marcel Vela, ha dichiarato che i provvedimenti di questa nuova Ordinanza sono forse i più severi applicati in Romania negli ultimi decenni, ma sono richiesti dalla situazione che stiamo attraversando. Quindi, è importante che i romeni diano prova di solidarietà e rispettare le leggi e queste misure, ha aggiunto il ministro.

Ai sensi dell’Ordinanza Militare n.4, le persone che trasgrediscono lo stato di isolamento saranno messe in quarantena, con tutte le spese a loro carico. In ugual misura, i cittadini che non rispettano la quarantena e sono rintracciati fuori dall’area protetta dalle forze dell’ordine, verranno rimessi in quarantena per altri 14 giorni a partire da quel momento, con tutte le spese a loro carico.

Il ministro Marcel Vela ha inoltre annunciato che le persone ultra 65enni potranno spostarsi per risolvere i problemi di salute (terapie oncologiche programmate, dialisi) lungo l’intera giornata, e non solo nella fascia oraria compresa tra le 11.00 e le 13.00 prevista finora. Inoltre, alle stesse persone sono consentiti gli spostamenti fuori casa anche nella fascia oraria 20.00-21.00, per le esigenze degli animali da compagnia. Gli operatori economici che svolgono attività previste nelle precedenti ordinanze militari (vendita di prodotti sanitari, di prima necessità o generi alimentari) devono facilitare l’accesso delle persone ultra 65enni tra le ore 11.00-13.00, ha spiegato ancora il ministro.

Le tariffe per energia elettrica e termica, gas, acqua, raccolta rifiuti e carburanti non sono soggette ad aumenti per tutta la durata dello stato di emergenza, a partire dalla data di pubblicazione dell’Ordinanza Militare n.4 sulla Gazzetta Ufficiale, anzi possono essere soggette a diminuzioni.

A decorrere dal 31 marzo, i ministeri e le autorità locali che coordinano unità sanitarie provvederanno a fornire vitto e alloggio in alberghi al personale medico, al fine di proteggere le famiglie dei dipendenti del sistema sanitario. Sempre dal 31 marzo, le autorità locali monteranno nei condomini dei dispositivi contenenti disinfettanti e procederanno alla sanificazione dei corridoi d’ingresso, delle scale, degli ascensori e di altri spazi comuni, ha spiegato Marcel Vela.

I conducenti dei veicoli di massa superiore a 2,4 tonnellate hanno tre opzioni per proteggere i propri familiari e loro stessi: il datore di lavoro provvede a trovare un posto idoneo all’isolamento tra i viaggi, per un periodo massim di 14 giorni; isolamento fiduciario insieme ai familiari o in un’altra abitazione che possiedono; le autorità locali mettono a disposizione strutture di quarantena su richiesta, per proteggere i familiari dei conducenti di veicoli trasporto merci, assumendo i costi di alloggio. Gli stessi provvedimenti valgono per i piloti e il personale di bordo.

Il personale essenziale per il funzionamento del Sistema Energetico Nazionale si isolerà al posto di lavoro o in aree appositamente attrezzate, per garantire la funzionalità del sistema, ha detto ancora Marcel Vela.

Da parte sua, il segretario di stato al Ministero dell’Interno, Bogdan Despescu, ha annunciato l’elaborazione di un’ordinanza d’urgenza in base alla quale ai trasgressori dei provvedimenti legali durante lo stato di emergenza verranno inflitte multe più severe. Per le persone fisiche, saranno comprese tra 2.000 e 20.000 lei (circa 417 – 4170 euro), rispetto al livello attuale che va dai 100 ai 5.000 lei, mentre per le persone giuridiche andranno dai 10.000 ai 70.000 lei.

Intanto, il numero dei contagi accertati fino a stasera alle ore 20.00 in Romania è salito a 1.815 persone, di cui 206 guarite e 43 decedute. Lo ha dichiarato il segretario di stato e capo capo del Dipartimento per le situazioni di emergenza, Raed Arafat, precisando che a breve anche a Costanza (sud-est) sarà operativo un ospedale militare da campo, simile a quello allestito nei pressi di Bucarest.

foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano venerdì, 25 Luglio 2025

S&P conferma il rating della Romania

L’agenzia di valutazione finanziaria Standard & Poor’s conferma il rating della Romania nella categoria raccomandata per gli investimenti...

S&P conferma il rating della Romania
Government headquarters
In primo piano giovedì, 24 Luglio 2025

Governo, rinviato secondo pacchetto di misure fiscali

La coalizione di governo ha deciso di rallentare l’impulso delle riforme e ha stabilito di posticipare, fino a metà agosto, l’adozione del...

Governo, rinviato secondo pacchetto di misure fiscali
La presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, e la ministra degli Esteri romena, Oana Țoiu (Foto: mae.ro)
In primo piano mercoledì, 23 Luglio 2025

Il capo della diplomazia romena a Chișinău

Creata su una parte dei territori romeni orientali annessi dall’Unione Sovietica stalinista nell’estate del 1940, l’attuale...

Il capo della diplomazia romena a Chișinău
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 22 Luglio 2025

L’Europa e la guerra ibrida della Russia

In un post su una rete sociale, il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha affermato che la NATO, l’Unione Europea e il Regno Unito confermano...

L’Europa e la guerra ibrida della Russia
In primo piano lunedì, 21 Luglio 2025

Romania – Germania: il presidente Nicușor Dan in visita ufficiale a Berlino

La Romania e la Germania hanno firmato a Berlino, alla fine della scorsa settimana, un piano d’azione comune incentrato su politiche di sicurezza...

Romania – Germania: il presidente Nicușor Dan in visita ufficiale a Berlino
In primo piano venerdì, 18 Luglio 2025

Temporali con vittime in Romania

In questo periodo, in Romania si manifestano fenomeni estremi come temporali oppure ondate di calore, e negli ultimi giorni i meteorologi hanno...

Temporali con vittime in Romania
In primo piano giovedì, 17 Luglio 2025

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo

La Commissione Europea ha presentato mercoledì la bozza di bilancio comunitario per il prossimo quadro finanziario pluriennale 2028-2034. Il budget...

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo
In primo piano mercoledì, 16 Luglio 2025

Quanti fondi possono ancora essere attratti tramite il PNRR?

Progetti per un valore di circa 6,3 miliardi di euro non potranno più essere completati entro agosto 2026, motivo per cui verranno eliminati dal...

Quanti fondi possono ancora essere attratti tramite il PNRR?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company