Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coronavirus: Romania, situazione epidemiologica sotto controllo

Con circa 880.000 contagi dal SARS-CoV-2 accertati in poco più di un anno dal suo primo caso e con quasi 22.000 decessi provocati dalle complicanze associate al nuovo coronavirus, la Romania si trova nella terza ondata della pandemia. I numeri riferiti dal Gruppo di Comunicazione Strategica sono in crescita da qualche giorno e, per la prima volta nel 2021, i nuovi contagi rilevati nel giro di 24 ore hanno superato i 6.000 casi.

Coronavirus: Romania, situazione epidemiologica sotto controllo
Coronavirus: Romania, situazione epidemiologica sotto controllo

, 18.03.2021, 13:02

Con circa 880.000 contagi dal SARS-CoV-2 accertati in poco più di un anno dal suo primo caso e con quasi 22.000 decessi provocati dalle complicanze associate al nuovo coronavirus, la Romania si trova nella terza ondata della pandemia. I numeri riferiti dal Gruppo di Comunicazione Strategica sono in crescita da qualche giorno e, per la prima volta nel 2021, i nuovi contagi rilevati nel giro di 24 ore hanno superato i 6.000 casi.

Dati preccupanti anche per quanto riguarda i ricoveri nelle terapie intensive, un fattore particolarmente rilevante sul quale i medici hanno richiamato costantemente l’attenzione. E’ vitale che il numero dei pazienti affetti da forme gravi non superi le capacità – già limitate – dei posti letto nei reparti di terapia intensiva.

Da un giorno all’altro si estende anche la zona rossa con le province che registrano un’elevata incidenza dei contagi, il che comporta restrizioni in più. Le autorità di Bucarest assicurano, però, che la situazione epidemiologica è sotto controllo, ammonendo allo stesso tempo su una possibile evoluzione negativa in qualsiasi momento, in mancanza di uno sforzo nazionale congiunto.

La Romania si confronta nuovamente con un incremento visibile del numero di contagi riferiti giornalmente e con la pressione sempre crescente sui reparti di terapia intensiva, ha sottolineato il presidente Klaus Iohannis, rivolgendo ieri un nuovo appello di responsabilità.

In riferimento alla vaccinazione, il capo dello stato ha detto che la popolazione deve prendere le decisioni in base alle raccomandazioni degli specialisti, valutanto che questa nuova ondata possa essere anche l’ultima, dato che la campagna è in pieno svolgimento e il numero delle persone immunizzate cresce da un giorno all’altro.

La chance di por fine alla pandemia è sempre più vicina da un giorno all’altro e non possiamo rinunciare alla prudenza proprio ora. Gli unici metodi appurati scientificamente come capaci di fermare la pandemia sono le misure restrittive e l’immunizzazione di una fascia significativa della popolazione. Dobbiamo prendere decisioni informate, basate sulle raccomandazioni degli specialisti, ha puntualizzato il capo dello stato.

Intanto, fino al momento in cui verrà raggiunta l’immunità di gregge tramite i vaccini, servono misure puntuali, laddove richiesto dalla situazione epidemiologica, per abbassare la pressione sugli ospedali, ha detto ancora il presidente Klaus Iohannis.

In Romania, i dati resi noti dal Comitato nazionale per la vaccinazione anti-COVID indicano l’inoculazione di circa 50.000 dosi giornaliere. Dall’inizio della campagna vaccinale, il 27 dicembre 2020, sono state somministrate circa 2,4 milioni di dosi, il richiamo compreso, a circa 1,6 milioni di persone.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company