Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coronavirus: un anno fa, il primo caso in Romania

Il 26 febbraio 2020, in Romania veniva rilevato il primo contagio dal SARS-CoV-2, con la positività di un giovane 25enne in un comune del sud del Paese, curato a Bucarest e guarito. Due settimane dopo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiarava la pandemia e il 16 marzo in Romania veniva indetto lo stato di emergenza. Nel giro di un anno, sono stati accertati quasi 800.000 casi di infezione e più di 20.000 romeni sono deceduti per le complicanze associate al Covid-19. La Romania si trova ora nella terza ondata dell’epidemia, è del parere il presidente del Centro Innovazioni in Medicina, Marius Geantă, in dichiarazioni a Radio Romania.

Coronavirus: un anno fa, il primo caso in Romania
Coronavirus: un anno fa, il primo caso in Romania

, 26.02.2021, 11:05

Il 26 febbraio 2020, in Romania veniva rilevato il primo contagio dal SARS-CoV-2, con la positività di un giovane 25enne in un comune del sud del Paese, curato a Bucarest e guarito. Due settimane dopo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiarava la pandemia e il 16 marzo in Romania veniva indetto lo stato di emergenza. Nel giro di un anno, sono stati accertati quasi 800.000 casi di infezione e più di 20.000 romeni sono deceduti per le complicanze associate al Covid-19. La Romania si trova ora nella terza ondata dell’epidemia, è del parere il presidente del Centro Innovazioni in Medicina, Marius Geantă, in dichiarazioni a Radio Romania.

Credo che questa terza ondata abbia avuto inizio, in realtà, due-tre settimane fa, ma in cifre la crescita è palese soltanto nell’ultima settimana. Processiamo meno test rispetto a quanto raccomanda il Centro europeo per il controllo delle malattie. Perciò, anche il numero di contagi rilevati giornalmente è relativamente basso rispetto alle cifre con le quali eravano abituati lo scorso autunno, durante la seconda ondata. Però, se guardiamo le degenze nelle terapie intensive, vediamo che, il numero è sceso in pochi giorni, e ci sono meno di 900 persone, dichiara Marius Geantă.

Da qualche tempo, i numeri riferiti dal Gruppo di Comunicazione Strategica sono nuovamente in lieve crescita, da una giorno all’altro. Parallelamente, in oltre la metà delle province del Paese, sono accertati contagi dal ceppo britannico più contagioso. Il medico Marius Geantă ha fatto riferimento anche ai fattori che avrebbero determinato la recente salita dei contagi.

L’apertura delle scuole e la crescita del numero di casi coincidono. Ma in ugual misura, abbiamo visto le piste da sci e località montane prese d’assalto nello stesso periodo. Se verrà posto il problema di misure più strette e limitazioni di certe attività, ci vorrà una scelta cauta. Un conto è chiudere di nuovo le scuole e un altro limitare le attività nel settore alberghiero-ristorazione e nelle località turistiche, aggiunge il presidente del Centro Innovazioni in Medicina.

Su proposta del Gruppo tecnico-scientifico per la gestione delle malattie infettive, il Comitato per le Situazioni di Emergenza di Bucarest ha deciso di cambiare il metodo di calcolo dell’incidenza che d’ora in avanti include anche i focolai di ogni comune, che al solito si trovano in ospedali e centri residenziali.

Intanto, è in pieno svolgimento la campagna vaccinale, avviata in Romania il 27 dicembre, insieme ad altri Paesi UE. Il medico militare Valeriu Gheorghiţă, presidente del Comitato nazionale incaricato a coordinare la campagna, ha spiegato che la Romania è il secondo Paese UE e il sesto nel mondo con più somministrazioni del richiamo in rapporto a cento abitanti.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company