Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Costituzione: voto finale su ddl revisione

La Commissione parlamentare per la revisione della Costituzione romena ha dato il voto finale sul ddl di modifica. Su piano politico, il cambiamento più importante è la separazione delle attribuzioni delle due Camere del Parlamento. La Camera dei Deputati dovrebbe avere attribuzioni in maggioranza legislativi, mentre il Senato dovrebbe decidere prevalentemente nella questione del controllo e delle nomine nelle istituzioni pubbliche. Le decisioni importantissime, come quella sulla strategia di sicurezza nazionale, spetteranno alla plenaria delle due Camere.

Costituzione: voto finale su ddl revisione
Costituzione: voto finale su ddl revisione

, 05.02.2014, 13:32

La Commissione parlamentare per la revisione della Costituzione romena ha dato il voto finale sul ddl di modifica. Su piano politico, il cambiamento più importante è la separazione delle attribuzioni delle due Camere del Parlamento. La Camera dei Deputati dovrebbe avere attribuzioni in maggioranza legislativi, mentre il Senato dovrebbe decidere prevalentemente nella questione del controllo e delle nomine nelle istituzioni pubbliche. Le decisioni importantissime, come quella sulla strategia di sicurezza nazionale, spetteranno alla plenaria delle due Camere.



“Credo che, in fin dei conti, ciò che facciamo noi è destinato ad essere una vera riforma anche del Parlamento. La Camera dei Deputati deve ricevere attribuzioni quasi interamente di Camera legislativa, circa il 90% del campo legislativo, e il Senato il 10% di attribuzioni di regolamentazione come Camera decisionale, ma anche di controllo e nomina”, spiega Ioan Chelaru, senatore del Partito Socialdemocratico, della coalizione al governo.



Nel nuovo progetto di Costituzione appare l’idea di mozione di sfiducia costruttiva, essendo però eliminato l’effetto della mozione semplice, ossia la sostituzione del ministro nel mirino. I parlamentari saranno processati in una prima fase non dall’Alta Corte, ma dai tribunali normali.



“Laddove viene processato e con le procedure con cui viene processato qualsiasi cittadino romeno, vanno processati anche i parlamentari, perchè, come è stato tante volte sottolineato, siamo uguali davanti alla legge”, ha affermato il liberale Crin Antonescu, presidente della Commissione di revisione della Costituzione.



Stando al progetto di revisione, il capo dello stato o 250 mila cittadini aventi diritto non avranno più bisogno del via libera del Parlamento per avviare un referendum. Nel campo della giustiza, la nuova Legge fondamentale potrebbe permettere l’uso delle prove illegali se sono a favore dell’imputato. Inoltre, i membri della Commissione parlamentare per la revisione hanno rinunciato ad un articolo che permetteva ai procuratori di disporre l’intercettazione delle comunicazioni per 48 ore senza mandato dal giudice. Non in ultimo, i magistrati dovranno pagare multe se prenderanno una decisione in mala fede o per grave negligenza.



Una volta ultimato e adottato dalla Commissione parlamentare, il progetto di revisione della Costituzione giungerà sul tavolo del Governo, per essere poi inoltrato alla Corte Costituzionale, essendo inviato, al contempo, anche alla Commissione di Venezia. Lo scorso anno, la Commissione di Venezia ha fatto alla Romania una serie di raccomandazioni, evidenziando le carenze di un precedente progetto, che è stato scartato. In Romania, l’intero mondo politico è d’accordo che la Legge fondamentale va cambiata, solo che continuano le divergenze sul contenuto delle modifiche.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company