Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: bilancio preoccupante della pandemia

Il numero dei contagi dal nuovo coronavirus ha superato, mercoledì, la soglia psicologica di 15 milioni nell’intero mondo. Più di 600 mila persone hanno perso la vita a causa di questa malattia. Invece, una buona notizia è che il numero di coloro che sono guariti dopo il contagio dal temuto Covid-19 si avvicina a 10 milioni. Gli Stati Uniti, l’India, la Russia e il Sudafrica si piazzano nella non desiderata “top 10” dei Paesi maggiormente colpiti dalla pandemia, accanto a stati dell’America Latina — Brasile, Perù e Cile. L’Europa, che sembrava aver superato, in qualche modo, la crisi sanitaria, sta considerando la reintroduzione delle restrizioni, dopo che il turismo estivo ha determinato un aggravamento della situazione in alcuni stati.

COVID-19: bilancio preoccupante della pandemia
COVID-19: bilancio preoccupante della pandemia

, 23.07.2020, 11:42

Il numero dei contagi dal nuovo coronavirus ha superato, mercoledì, la soglia psicologica di 15 milioni nell’intero mondo. Più di 600 mila persone hanno perso la vita a causa di questa malattia. Invece, una buona notizia è che il numero di coloro che sono guariti dopo il contagio dal temuto Covid-19 si avvicina a 10 milioni. Gli Stati Uniti, l’India, la Russia e il Sudafrica si piazzano nella non desiderata “top 10” dei Paesi maggiormente colpiti dalla pandemia, accanto a stati dell’America Latina — Brasile, Perù e Cile. L’Europa, che sembrava aver superato, in qualche modo, la crisi sanitaria, sta considerando la reintroduzione delle restrizioni, dopo che il turismo estivo ha determinato un aggravamento della situazione in alcuni stati.



Rispetto ad altri Paesi, la Romania non sta proprio male. Il bilancio dei contagi, a cinque mesi dall’inizio della crisi a livello nazionale, ha superato, mercoledì, la soglia psicologica di 40 mila, di cui circa 25 mila persone sono guarite. Però, è per la prima volta che il numero dei contagi accertati in 24 ore ha superato, sempre mercoledì, mille casi, su quasi 25 mila test effettuati. Purtroppo, è salito a oltre 2.100 anche il numero dei decessi registrati negli ultimi cinque mesi.



Il ministro della Salute, Nelu Tătaru, afferma che, al momento, non si pone il problema che la Romania istituisca nuovamente lo stato di emergenza, però ha attirato l’attenzione che è un momento difficile: “Fino a quando ci saranno ancora queste correnti negazioniste, questa sottovalutazione dei tre-quattro mesi che abbiamo attraversato insieme e in cui tutta la gente ha osservato certe regole, sarà abbastanza difficile. A noi, come Ministero della Salute e a voi, come mass-media, spetta far vedere sempre ciò che sta succedendo e qual è la vera faccia del contagio dal coronavirus. Stiamo vivendo un momento difficile. Se si fosse trattato solo di noi, avremmo potuto dire di essere soggettivi. Però se guardiamo a tutta l’Europa e a tutto il mondo, non possiamo più essere soggettivi.” Stando al ministro Nelu Tătaru, in Romania sarà mantenuto lo stato di allerta fino a quando si registrerà un trend discendente del numero di contagi.



A livello nazionale ci sono 132 centri in cui vengono effettuati test, con una capacità di 19-20.000 test al giorno, che potrebbe salire fino a 27-28 mila. Saranno effettuate indagini epidemiologiche per ciascun contagio accertato: verranno individuate tutte le persone con cui è entrata in contatto la persona contagiata e saranno raccomandati il ricovero ospedaliero, alle persone che presentano sintomi, oppure l’isolamento fiduciario, dopo 48 ore di esami medici, agli asintomatici. Laddove non c’è personale sanitario sufficiente si ricorrerà a distaccamenti. Le autorità raccomandano alla popolazione di continuare a indossare la mascherina negli spazi pubblici chiusi, a lavarsi bene le mani e a mantenere la distanza fisica.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company