Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Bruxelles chiede prevedibilità sulla fornitura di vaccini

L’Unione Europea ha annunciato che solleciterà alle compagnie farmaceutiche che producono vaccini contro il SARS-CoV-2 sul suo territorio di registrare in anticipo le esportazioni verso terzi stati. Inoltre, la Commissione Europea creerà un registro per la trasparenza delle esportazioni di vaccini all’esterno dell’UE. L’Unione obbligherà le compagnie farmaceutiche a rispettare i contratti firmati per la fornitura di vaccini anti-COVID-19. Queste decisioni dell’UE arrivano dopo che alcune compagnie farmaceutiche che producono questi vaccini hanno annunciato la settimana scorsa una diminuzione significativa del numero di dosi fornite ai Paesi comunitari nel primo trimestre.

Covid-19: Bruxelles chiede prevedibilità sulla fornitura di vaccini
Covid-19: Bruxelles chiede prevedibilità sulla fornitura di vaccini

, 26.01.2021, 11:53

L’Unione Europea ha annunciato che solleciterà alle compagnie farmaceutiche che producono vaccini contro il SARS-CoV-2 sul suo territorio di registrare in anticipo le esportazioni verso terzi stati. Inoltre, la Commissione Europea creerà un registro per la trasparenza delle esportazioni di vaccini all’esterno dell’UE. L’Unione obbligherà le compagnie farmaceutiche a rispettare i contratti firmati per la fornitura di vaccini anti-COVID-19. Queste decisioni dell’UE arrivano dopo che alcune compagnie farmaceutiche che producono questi vaccini hanno annunciato la settimana scorsa una diminuzione significativa del numero di dosi fornite ai Paesi comunitari nel primo trimestre.



Lunedì, la Commissione Europea ha proposto un aggiornamento delle raccomandazioni del Consiglio relative a un approccio coordinato alla restrizione della libera circolazione, in risposta alla pandemia di COVID-19. Secondo un comunicato dell’Esecutivo europeo, l’aggiornamento giunge sullo sfondo della comparsa di un altro ceppo del nuovo coronavirus, che lo rende ancora più contagioso, ma anche dell’aumento del numero di contagi in più stati membri. La Commissione Europea consiglia di rinunciare ai viaggi non importanti, evitando allo stesso tempo la chiusura dei confini oppure i divieti di viaggio generalizzati. La Commissione non obbliga gli stati membri ad applicare misure di restrizione della circolazione, ma le raccomanda fermamente e spiega che è necessario diminuire urgentemente il rischio di contagio associato al viaggio.



La CE insiste sul mantenimento aperto del mercato interno e sconsiglia il blocco dei trasportatori e dei lavoratori transfrontalieri, perciò raccomanda che a questi siano applicati i testi antigenici rapidi. In tale contesto, è del parere la Commissione, c’è bisogno di un approccio coordinato a livello europeo in merito alle misure che limitano la libertà di movimento all’interno dell’UE. In più, la Commissione Europea propone un aggiornamento del codice comune di colori per cartografare le zone a rischio, ma anche misure più severe per le persone in arrivo da zone a rischio elevato di contagio. L’Esecutivo europeo considera che i Paesi debbano aumentare il numero dei test effettuati per avere maggiori informazioni sulla diffusione del nuovo ceppo del SARS-CoV-2. La CE ritiene che sia necessario un approccio ben coordinato, prevedibile e trasparente in merito all’adozione di restrizioni sulla libera circolazione delle persone e delle merci al fine di prevenire il diffondersi del virus e di mantenere la libera circolazione all’interno dell’Unione in condizioni di sicurezza.

Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company