Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid 19: evoluzione preoccupante della pandemia

La crisi sanitaria provocata da Covid-19 non sembra affievolirsi. Secondo le informazioni ufficiali, in Romania, si contano ogni giorno alcune decine di decessi per Covid 19 e alcune centinaia di nuovi contagi. In lieve crescita anche il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva – si tratta di circa 300. Stando alle autorità, sono oltre 38.100 i romeni contagiati nei 5 mesi dallinizio della crisi sanitaria, di cui oltre il 60% sono guariti e oltre 2000 sono deceduti. Ne risulta che, in Romania, ci sono attualmente al massimo 13 mila contagi a una popolazione di oltre 19 milioni di persone. In questo contesto, il ministro romeno della Sanità, Nelu Tătaru, si è dichiarato preoccupato per linosservanza delle regole di protezione sanitaria imposte nel contesto della pandemia, soprattutto nelle stazioni montane sulla Valle del Prahova, nei Carpazi Meridionali, e sul litorale romeno del Mar Nero, dove, in piena stagione estiva, la gente dimentica delle restrizioni ancora in vigore – lobbligo di indossare la mascherina negli spazi pubblici chiusi e il distanziamento fisico. La situazione, afferma Nelu Tătaru, dovrebbe preoccupare i romeni che, una volta tornati nelle loro località, possono generare trasmissioni comunitarie accentuate. Nel mirino province come quelle di Argeş e Dâmboviţa, nel sud del Paese, oppure di Buzău, Brăila e Galaţi, nel sud-est, dove i contagi sono stati ultimamente in crescita. Nelu Tătaru punta, però, sulla legge sulla quarantena e lisolamento, adottata la scorsa settimana.

Covid 19: evoluzione preoccupante della pandemia
Covid 19: evoluzione preoccupante della pandemia

, 20.07.2020, 16:07

La crisi sanitaria provocata da Covid-19 non sembra affievolirsi. Secondo le informazioni ufficiali, in Romania, si contano ogni giorno alcune decine di decessi per Covid 19 e alcune centinaia di nuovi contagi. In lieve crescita anche il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva – si tratta di circa 300. Stando alle autorità, sono oltre 38.100 i romeni contagiati nei 5 mesi dallinizio della crisi sanitaria, di cui oltre il 60% sono guariti e oltre 2000 sono deceduti. Ne risulta che, in Romania, ci sono attualmente al massimo 13 mila contagi a una popolazione di oltre 19 milioni di persone. In questo contesto, il ministro romeno della Sanità, Nelu Tătaru, si è dichiarato preoccupato per linosservanza delle regole di protezione sanitaria imposte nel contesto della pandemia, soprattutto nelle stazioni montane sulla Valle del Prahova, nei Carpazi Meridionali, e sul litorale romeno del Mar Nero, dove, in piena stagione estiva, la gente dimentica delle restrizioni ancora in vigore – lobbligo di indossare la mascherina negli spazi pubblici chiusi e il distanziamento fisico. La situazione, afferma Nelu Tătaru, dovrebbe preoccupare i romeni che, una volta tornati nelle loro località, possono generare trasmissioni comunitarie accentuate. Nel mirino province come quelle di Argeş e Dâmboviţa, nel sud del Paese, oppure di Buzău, Brăila e Galaţi, nel sud-est, dove i contagi sono stati ultimamente in crescita. Nelu Tătaru punta, però, sulla legge sulla quarantena e lisolamento, adottata la scorsa settimana.



“Siamo in un momento abbastanza difficile. Avremo due settimane abbastanza problematiche che, nel contesto in cui la legge entrerà in vigore martedi, potremo gestire, ma serve una collaborazione sia da parte degli operatori economici, ai quali abbiamo facilitato la riapertura degli affari nel contesto dellallentamento delle misure restrittive, che della popolazione civile, che dovrebbe rispettare le regole di applicazione e funzionamento di queste misure di allentamento. A seconda dellevoluzione, scatteranno anche certe restrizioni. Noi non vogliamo reintrodurre restrizioni, noi vogliamo che tutti siano consapevoli delle regole e le rispettino. Se non verranno rispettate, si intensificheranno i controlli nel successivo periodo”, ha detto il ministro.



Problemi più grandi o più piccoli generati dalla pandemia ci sono dapperttutto nel mondo – da dicembre fino adesso sono morte oltre 600 mila persone. Gli stati più colpiti sono gli Usa, con oltre 140 mila decessi, seguiti dal Brasile, dalla Gran Bretagna, dal Messico e dallItalia. Il presidente americano Donald Trump si è dichiarato convinto che la malattia provocata dal nuovo coronavirus si estinguerà. Non ci resta altro che sperare!




Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company