Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: in attesa del vaccino

Il rafforzamento del coordinamento tra gli stati membri è prioritario, nel contesto in cui la diffusione del virus nell’UE continua ad essere preoccupante, ha affermato il presidente Klaus Iohannis, nell’ambito della riunione del Consiglio Europeo che si è svolta in videoconferenza. Il capo dello stato romeno ha parlato della necessità di garantire una campagna di comunicazione efficace nell’Unione per quanto riguarda la vaccinazione anti-COVID-19, al fine di mettere in risalto i suoi benefici.

Covid-19: in attesa del vaccino
Covid-19: in attesa del vaccino

, 20.11.2020, 12:26

Il rafforzamento del coordinamento tra gli stati membri è prioritario, nel contesto in cui la diffusione del virus nell’UE continua ad essere preoccupante, ha affermato il presidente Klaus Iohannis, nell’ambito della riunione del Consiglio Europeo che si è svolta in videoconferenza. Il capo dello stato romeno ha parlato della necessità di garantire una campagna di comunicazione efficace nell’Unione per quanto riguarda la vaccinazione anti-COVID-19, al fine di mettere in risalto i suoi benefici.



A livello nazionale, la strategia di vaccinazione è quasi pronta, ha precisato il capo dello stato richiamando l’attenzione sul fatto che lo svolgimento di una simile campagna a larga scala, entro un periodo molto breve, presuppone una grossa quantità di prodotti sanitari consumabili. Perciò vanno prese tutte le misure necessarie per evitare qualsiasi mancanza che potrebbe verificarsi nell’approvvigionamento. D’altra parte, il presidente romeno ha accennato all’importanza di garantire uno scambio costante d’informazioni e buone pratiche in merito alle strategie e agli approcci alla diagnosi, sottolineando che il riconoscimento reciproco dei test faciliterebbe la libera circolazione nell’UE.



La Romania potrebbe ricevere il vaccino anti-COVID in contemporanea con gli altri stati europei, a tappe, l’immunizzazione sarà gratuita, ma nessuno sarà costretto a farsi vaccinare, ha spiegato a Radio Romania, l’immunologo Valeriu Gheorghiţă, coordinatore della campagna di vaccinazione anti-COVID a livello nazionale. Egli ha precisato che la vaccinazione sarà fatta dopo un periodo d’informazione dei romeni sui benefici dei nuovi sieri, per far sì che un numero quanto maggiore di persone accetti il vaccino: “In questa tappa della vaccinazione volta a porre fine alla pandemia, parliamo di vaccini che saranno offerti gratis, l’attività di vaccinazione è volontaria. Però ci auguriamo tutti che, in seguito ad un’informazione corretta, la decisione di farsi vaccinare o meno sia presa in base a un livello sufficiente di informazione corretta, da fonti ufficiali e credibili.”



In una prima tappa, sarà immunizzato il personale del sistema sanitario, seguirà quello dell’infrastruttura fondamentale necessaria al funzionamento dello stato e, allo stesso tempo, a seconda della disponibilità dei vaccini, le categorie vulnerabili che potrebbero sviluppare forme gravi della malattia.



Solo il 30% dei romeni si farebbe vaccinare contro il nuovo coronavirus non appena ci fosse questa possibilità in Romania — lo rileva un sondaggio telefonico realizzato dal Gruppo di Studi Socio-Comportamentali Avangarde. Il 36% lo farebbe solo dopo un periodo di attesa in cui accertarsi che non è successo nulla alle persone già vaccinate, mentre un quarto delle persone intervistate ha risposto con un “no categorico”. Tra le persone che affermano che non si farebbero vaccinare, il 36% ha studi inferiori al liceo, il 40% – studi liceali, mentre la percentuale restante – studi universitari. Quanto all’esistenza del virus, il 76% dei romeni intervistati crede che sia reale, mentre il 12% lo considera un’invenzione.

Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company