Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: l’evoluzione della pandemia in Romania

Quando è scoppiata la pandemia, c’è stato bisogno di tre mesi per arrivare a un milione di contagi, mentre adesso lo stesso numero è stato raggiunto in soli otto giorni — attira l’attenzione l’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla velocità della diffusione del virus. Il numero dei contagi da COVID-19 ha superato nove milioni a livello mondiale, i decessi ammontano a centinaia di migliaia e il numero dei contagi registra un picco simultaneamente in più Paesi con una popolazione numerosa. Altrettanto preoccupante è che continuano a comparire nuovi focolai nelle regioni in cui le restrizioni sono state allentate.

COVID-19: l’evoluzione della pandemia in Romania
COVID-19: l’evoluzione della pandemia in Romania

, 23.06.2020, 11:41

Quando è scoppiata la pandemia, c’è stato bisogno di tre mesi per arrivare a un milione di contagi, mentre adesso lo stesso numero è stato raggiunto in soli otto giorni — attira l’attenzione l’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla velocità della diffusione del virus. Il numero dei contagi da COVID-19 ha superato nove milioni a livello mondiale, i decessi ammontano a centinaia di migliaia e il numero dei contagi registra un picco simultaneamente in più Paesi con una popolazione numerosa. Altrettanto preoccupante è che continuano a comparire nuovi focolai nelle regioni in cui le restrizioni sono state allentate.



Anche la Romania si confronta con un aumento del numero di contagi dal coronavirus e con una trasmissione comunitaria accentuata, afferma il ministro della Salute, Nelu Tătaru. A quattro mesi dall’accertamento sul suo territorio del primo caso di contagio da COVID-19, in Romania il bilancio indica oltre 24 mila contagi e più di 1500 decessi. Da circa due settimane, ogni giorno sono accertati due-trecento nuovi casi. Quasi il 6% dei test effettuati nei giorni di weekend, ad esempio, ha portato alla luce altri contagi — un tasso che non si verificava più dagli inizi di maggio.



E sempre più ospedali annunciano di non poter più ricoverare malati. Per decongestionarli, le autorità sanitarie hanno deciso che le persone rilevate positive al coronavirus, asintomatiche o con sintemi leggeri, siano ricoverate solo per 10 giorni e per altri 14 stiano isolate a casa, sotto la sorveglianza del medico di famiglia. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Nelu Tătaru, in un’intervista a un’emittente televisiva privata: “Nel settimo giorno di degenza sarà fatto un test e, se negativo, il malato potrà andare a casa nel decimo giorno. Se il test è positivo, ma il malato non presenta sintomi da almeno tre giorni — nel caso dei pazienti con sintomi leggeri — nel decimo giorno la persona andrà a casa in isolamento fino a 14 giorni sotto la sorveglianza del medico di famiglia. Non possiamo lasciare una persona asintomatica andare a casa già dal primo giorno, perché non sappiamo come si evolverà la malattia.”



Il ministro della Salute ha inoltre dichiarato che, se l’evoluzione nel Paese sarà sfavorevole, le autorità pensano di imporre alcune restrizioni in certe zone. Nel frattempo, altri cinque Paesi sono stati inseriti, lunedì, sulla lista degli stati da dove le persone asintomatiche in arrivo in Romania non devono stare più in quarantena o in isolamento. Si tratta di Finlandia, Italia, Estonia, Irlanda e Francia. Il Comitato Nazionale per le Situazioni di Emergenza ha deciso che potranno essere ripresi anche i voli da e verso questi Paesi. Dal 15 giugno è stato eliminato l’obbligo della quarantena per le persone in arrivo in Romania da 17 stati: Austria, Bulgaria, Rep. Ceca, Cipro, Croazia, Svizzera, Germania, Grecia, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Malta, Norvegia, Slovacchia, Slovenia e Ungheria e sono stati ripresi i voli da e verso questi Paesi.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company