Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: luce verde al vaccino nell’Ue

La buona notizia è arrivata, ieri, da Amsterdam, dove si trova la sede dellAgenzia Europea per i Medicinali: il vaccino anti Covid-19 sviluppato da Pfizer e BioNTech, già in uso in Gran Bretagna e negli Usa, ha ricevuto luce verde, e i Paesi Ue potranno avviare le campagne di vaccinazione nazionali proprio questa settimana. È un passo da giganti nella nostra lotta alla pandemia, che porta sofferenza e difficoltà a tante persone, ha dichiarato Emer Cooke, direttrice esecutiva dellAgenzia. Emer Cooke ha dato assicurazioni che i criteri di sicurezza del siero immune sono stati la principale priorità. E ha offerto unaltra informazione rassicurante, quella che la mutazione apparsa nel Regno Unito non desta, per ora, preoccupazioni, sullefficacia del vaccino. Gli stati europei hanno annunciato che intendono cominciare effettivamene la campagna di vaccinazione il 27 dicembre.

Covid-19: luce verde al vaccino nell’Ue
Covid-19: luce verde al vaccino nell’Ue

, 22.12.2020, 14:21

La buona notizia è arrivata, ieri, da Amsterdam, dove si trova la sede dellAgenzia Europea per i Medicinali: il vaccino anti Covid-19 sviluppato da Pfizer e BioNTech, già in uso in Gran Bretagna e negli Usa, ha ricevuto luce verde, e i Paesi Ue potranno avviare le campagne di vaccinazione nazionali proprio questa settimana. È un passo da giganti nella nostra lotta alla pandemia, che porta sofferenza e difficoltà a tante persone, ha dichiarato Emer Cooke, direttrice esecutiva dellAgenzia. Emer Cooke ha dato assicurazioni che i criteri di sicurezza del siero immune sono stati la principale priorità. E ha offerto unaltra informazione rassicurante, quella che la mutazione apparsa nel Regno Unito non desta, per ora, preoccupazioni, sullefficacia del vaccino. Gli stati europei hanno annunciato che intendono cominciare effettivamene la campagna di vaccinazione il 27 dicembre.



A Bucarest, le autorità affermano di aver fatto tutti i preparativi necessari per avviare la campagna di vaccinazione alla stessa data. Le prime 10 mila dosi sono attese in Romania sabato, e la vaccinazione inizierà con il personale degli ospedali di malattie infettive, in prima linea nella lotta alla pandemia. Il premier interinale romeno, Nicolae Ciucă, ha spiegato, a Radio Romania, che le persone devono procurarsi le informazioni sul vaccino da fonti ufficiali. “Ciascuno di noi ha un ruolo speciale in ciò che significa lo svolgimento con successo di questa campagna. Prendendo le nostre informazioni da fonti sicure, da fonti specializzate e avendo a portata di mano qualsiasi altra fonte di informazione, possiamo avere il discernimento per giungere tutti alla conclusione che è importante vaccinarsi, affinchè la pandemia avviarsi alla fine”, ha sottolineato Nicolae Ciucă.



Gli esperti e le autorità si pronunciano tutti per la vaccinazione, recando come argomenti lefficacia del siero, i rischi minimi comportati in rapporto ai benefici e la chance che esso acceleri il ritorno a ciò che il mondo ha perso nellultimo anno, ossia una vita normale. Limunizzazione contro lo scetticismo sulla vaccinazione si preannuncia, però, un processo difficile. I sondaggi demoscopici nellUe hanno fatto emergere delle serie retticenze sulla vaccinazione. La Romania non vi fa eccezione. Un recente sondaggio rileva che oltre la metà dei dipendenti del settore istruzione non sono daccordo di farsi vaccinare contro il Covid-19. A livello nazionale, i recenti sondaggi indicano che solo uno su cinque romeni si farebbero il vaccino. Il 30% hanno dichiarato che aspetterebbero per un periodo e si farebbero il vaccino solo se apprendessero che le persone già vaccinate non hanno avuto dei problemi. Le cose stanno diversamente con il personale sanitario, tra il quale il tasso di accettazione del vaccino è altissimo: il 95% tra i dipendenti degli ospedali Covid-19 e il 70% tra quelli degli ospedali non Covid-19. Gli esperti affermano che, affinchè la pandemia sia completamente debellata, è necessaria la vaccinazione del 70% della popolazione.




Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company