Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: malati e medici chiedono maggiore responsabilità

Il numero dei contagi dal nuovo coronavirus aumenta ogni giorno in Romania. Il sistema sanitario, per anni insufficientemente finanziato, è uno dei meno performanti dEuropa. Partendo da questa dura realtà, molti tirano segnali dallarme e criticano le autorità per il modo di gestire lattuale crisi sanitaria. Di problemi ce ne sono tanti e su diversi piani. Man mano che aumenta il numero delle persone che si ammalano di Covid-19, negli ospedali diminuisce quello dei letti disponibili. Però, se si aggiungono letti, si nota che non cè personale medico sufficiente per curare i malati.

Covid-19: malati e medici chiedono maggiore responsabilità
Covid-19: malati e medici chiedono maggiore responsabilità

, 22.10.2020, 12:53

Il numero dei contagi dal nuovo coronavirus aumenta ogni giorno in Romania. Il sistema sanitario, per anni insufficientemente finanziato, è uno dei meno performanti dEuropa. Partendo da questa dura realtà, molti tirano segnali dallarme e criticano le autorità per il modo di gestire lattuale crisi sanitaria. Di problemi ce ne sono tanti e su diversi piani. Man mano che aumenta il numero delle persone che si ammalano di Covid-19, negli ospedali diminuisce quello dei letti disponibili. Però, se si aggiungono letti, si nota che non cè personale medico sufficiente per curare i malati.



Sostenitori, fino a poco tempo fa, del ricovero ospedaliero persino degli asintomatici e dei malati con forme leggere, ora i responsabili del settore sanitario cambiano le regole e vogliono che queste due categorie siano curate a casa. In questo modo, si farebbe posto negli ospedali per i malati ai quali Sars-Cov-2 crea gravi problemi di salute. Solo che, se questi ultimi avessero bisogno di cura nei reparti di terapia intensiva, cè il rischio che non ci siano posti sufficienti per tutti in terapia intensiva.



In tale contesto, il medico e ricercatore Octavian Jurma afferma, in unintervista a Radio Romania, che le autorità dovrebbero essere proattive. Abbiamo cominciato ad agire in base ai numeri che vediamo. Vuol dire che se oggi abbiamo quasi 5.000 casi, due settimane fa, la curva indicava abbastanza precisamente che saremmo arrivati a questo numero. Per far fronte allepidemia, dobbiamo agire oggi come se ciò che anticipiamo che succederà fra due settimane fosse già accaduto. Le misure che sono state prese nella zona rossa sono buone. Il problema è che sono sempre un passo indietro allepidemia, spiega il medico.



Poiché tutta lattenzione delle autorità è rivolta alla gestione dellattuale epidemia, i malati cronici tirano un forte segnale dallarme: anche loro hanno il diritto alla cura! La trasformazione, spesso intempestiva, di alcuni grandi ospedali come Colentina di Bucarest in ospedali per la cura esclusiva delle infezioni da Sars-Cov-2 porta alla restrizione dellaccesso dei malati cronici ai trattamenti. Il presidente dellAlleanza dei Malati Cronici, Cezar Irimia, afferma che questi malati si sentono emarginati, abbandonati, ignorati dal sistema sanitario e mandati a cavarsela da soli come possono. Non cè una distribuzione corretta di questi malati tra gli ospedali, tra i medici.



Quale sarebbe la soluzione, secondo il presidente della Coalizione dellOrganizzazione dei Pazienti affetti da Malattie Croniche, Radu Gănescu? Le raccomandazioni dellOrganizzazione Mondiale della Sanità sono chiare: tutti gli ospedali devono poter curare sia malati di Covid, sia persone affette da altre malattie. Devono solo essere garantiti gli equipaggiamenti, i circuiti e i test.



Un solo esempio dà lidea della gravità della situazione – dal mese di marzo finora, più casi di cancro si sono aggravati dal primo al terzo stadio.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company