Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: maratone vaccinali in Romania

La Romania ha superato, per la prima volta, la soglia di 100.000 somministrazioni anti-Covid 19 al giorno, e l’obiettivo delle autorità di avere 5 milioni di vaccinati entro il 1 giugno sembra raggiungibile. Il presidente Klaus Iohannis definisce ottimo landamento della campagna vaccinale in Romania, grazie alle iniziative per stimolarla e semplificare le procedure. Siamo entrati veramente in una nuova fase con la vaccinazione, abbiamo delle maratone, centri aperti non-stop presso gli ospedali militari, dove tutti coloro che desiderano vaccinarsi lo possono fare subito. Abbiamo rinunciato a tutta la burocrazia e, a cominciare da questo fine settimana, tutti i centri vaccinali di tutte le località del Paese sono aperti per la somministrazione senza preavviso e senza prenotazione sulla piattaforma; chiunque si può presentare direttamente al centro e si può vaccinare”, ha affermato Klaus Iohannis.

Covid-19: maratone vaccinali in Romania
Covid-19: maratone vaccinali in Romania

, 07.05.2021, 12:49

La Romania ha superato, per la prima volta, la soglia di 100.000 somministrazioni anti-Covid 19 al giorno, e l’obiettivo delle autorità di avere 5 milioni di vaccinati entro il 1 giugno sembra raggiungibile. Il presidente Klaus Iohannis definisce ottimo landamento della campagna vaccinale in Romania, grazie alle iniziative per stimolarla e semplificare le procedure. Siamo entrati veramente in una nuova fase con la vaccinazione, abbiamo delle maratone, centri aperti non-stop presso gli ospedali militari, dove tutti coloro che desiderano vaccinarsi lo possono fare subito. Abbiamo rinunciato a tutta la burocrazia e, a cominciare da questo fine settimana, tutti i centri vaccinali di tutte le località del Paese sono aperti per la somministrazione senza preavviso e senza prenotazione sulla piattaforma; chiunque si può presentare direttamente al centro e si può vaccinare”, ha affermato Klaus Iohannis.


Nella campagna sono stati coinvolti, da questa settimana, anche i medici di base. Sul modello applicato a Timişoara (ovest), anche a Bucarest è iniziata oggi una maratona della vaccinazione, in due edifici emblematici della capitale, la Sala del Palazzo e la Biblioteca Nazionale. Il coordinatore della campagna vaccinale nazionale, il medico militare Valeriu Gheorghiţă, si annovera lui stesso tra il personale medico che somministrerà i sieri. Alla maratona, che si concluderà lunedì, partecipano circa 1.200 volontari, tra medici, infermieri, neolaureati e studenti di medicina.



Sono garantiti in tutto 50 flussi di vaccinazione non-stop. Il rettore dell’Università di Medicina e Farmacia “Carol Davila” di Bucarest, Viorel Jinga, ha precisato che, oltre all’attività effettiva di vaccinazione, la comunità medica offrirà alla gente informazioni per convincerla che la vaccinazione è la soluzione ottima per superare questa situazione epidemiologica. Per creare un’atmosfera speciale, saranno organizzati anche momenti musicali. Le persone che desiderano vaccinarsi non hanno bisogno di prenotazione.



Maratone simili saranno organizzate nel periodo 14-16 maggio, anche in altre grandi città, tra cui Târgu Mureş (centro), Cluj (nord-ovest), Iaşi (nord-est) e Craiova (sud). Al momento, i romeni si possono vaccinare, senza prenotazione, anche negli ospedali militari di Bucarest e delle grandi città. Le autorità promettono, che per le persone vaccinate, l’estate sarà come prima, con concerti e spettacoli, anche all’interno, feste private e piatti serviti ai ristoranti.



Quanto alle partite del Campionato Europeo di Calcio che la Romania ospiterà quest’estate, potranno parteciparvi solo i tifosi immunizzati. Inoltre, ci sono buone probabilità che i grandi eventi, con pubblico numeroso, come i festival Neversea e Untold, si possano organizzare dopo il 1 agosto. Nel contesto di un ritmo soddisfacente di vaccinazione, il ritorno alla normalità diventa possibile.

Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company