Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: misure più stringenti per l’ingresso in Romania

Corsa continua ed esausta nei Paesi del mondo, che tentano di contenere il diffondersi del nuovo coronavirus, precisamente delle sue nuove varianti più contagiose. L’immunizzazione è il principale vettore di azione, ma ciò non basta, soprattutto alla luce dell’insufficiente produzione e delle consegne dei vaccini in ritardo o a singhiozzo. L’altra modalità è quella difensiva, che richiede restrizioni sempre più severe all’ingresso nel territorio nazionale. Ha dato la sua prova lo scorso anno ed è stata funzionale, per cui non è stata abbandonata neanche in seguito agli ingannevoli segni di regresso manifestati dal Covid-19. L’Unione Europea è consacrata come uno spazio della libera circolazione, però i Paesi membri non si possono sottrarre all’imperativa necessità di contenere il virus.

Covid-19: misure più stringenti per l’ingresso in Romania
Covid-19: misure più stringenti per l’ingresso in Romania

, 05.02.2021, 11:09

Corsa continua ed esausta nei Paesi del mondo, che tentano di contenere il diffondersi del nuovo coronavirus, precisamente delle sue nuove varianti più contagiose. L’immunizzazione è il principale vettore di azione, ma ciò non basta, soprattutto alla luce dell’insufficiente produzione e delle consegne dei vaccini in ritardo o a singhiozzo. L’altra modalità è quella difensiva, che richiede restrizioni sempre più severe all’ingresso nel territorio nazionale. Ha dato la sua prova lo scorso anno ed è stata funzionale, per cui non è stata abbandonata neanche in seguito agli ingannevoli segni di regresso manifestati dal Covid-19. L’Unione Europea è consacrata come uno spazio della libera circolazione, però i Paesi membri non si possono sottrarre all’imperativa necessità di contenere il virus.

In Romania, il numero dei contagi giornalieri è relativamente basso, la situazione è stabile, e i casi di infezione dalle nuove mutazioni del Sars-Cov 2 sono isolati. Eppure appare improbabile che le varianti più contagiose aggirino il Paese. Perciò, le autorità di Bucarest hanno deciso di estendere l’elenco dei Paesi ad elevato rischio epidemiologico, inseriti nell’area gialla, e inasprire le condizioni d’ingresso sul territorio nazionale. A partire dal 12 febbraio, le persone in arrivo dall’area gialla hanno l’obbligo di presentare l’esito negativo al tampone, effettuato nelle 72 ore antecendenti all’ingresso nel territorio romeno. Inoltre, per le stesse persone, vige l’obbligo della quarantena per 14 giorni, con la possibilità di uscirne dopo dieci giorni, se nell’ottavo si sottopongono ad un nuovo test PCR che risulta negativo.

Ma sono previste anche delle eccezioni. Stando al Comitato Nazionale per le Situazioni di Emergenza, faranno eccezione i bambini fino ai tre anni di età compiuti, le persone vaccinate contro il SARS-CoV-2, con il richiamo compreso, a patto che siano passati almeno 10 giorni dalla somministrazione della seconda dose, nonchè le persone rilevate positive negli ultimi 90 giorni antecedenti all’ingresso nel Paese, che quindi hanno già affrontato la malattia. Sono previste eccezioni anche per i conducenti di veicoli merci con una massa massima autorizzata superiore a 2,4 tonnellate. Esenti da quarantena anche i conducenti dei mezzi di trasporto passeggeri con più di 9 sedili e gli autisti che si spostano per esercitare la professione dallo stato di residenza in un altro Paese membro dell’Unione Europea o da uno stato comunitario nel Paese di residenza, con mezzi individuali o per proprio conto.

L’elenco delle eccezioni include anche i piloti di aeromobili e il personale navigante, i membri delle missioni diplomatiche, degli uffici consolari e di altre rappresentanze diplomatiche accreditate a Bucarest, nonchè i titolari di passaporti diplomatici. Le stesse eccezioni sono previste anche per il personale navigante romeno – marittimo e fluviale – che si rimpatria, e per i lavoratori frontalieri che entrano in Romania dai Paesi confinanti: Ungheria, Bulgaria, Serbia, Ucraina o Moldova.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company