Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: moniti sulla quarta ondata della pandemia

La Romania ha superato 300 contagi dal nuovo coronavirus al giorno. Sebbene la cifra sia ancora relativamente bassa e il ceppo Delta non sia arrivato alla diffusione comunitaria, ci sono motivi di preoccupazione. Perché, stando alle autorità mediche, manca poco fino a quando il ceppo Delta arriverà a diffondersi nella comunità e il numero delle persone completamente vaccinate, quindi protette da forme gravi della malattia anche nella situazione poco probabile di un contagio, è arrivato a soli 5 milioni. I dati più recenti sui contagi indicano una crescita del numero di persone giovani, al di sotto dei 40 anni, che si ammalano di Covid-19, il calo da 48 e 43 anni dell’età media delle persone rilevate positive, nonché il calo da 71 a 69 anni dell’età media dei deceduti.



Il coordinatore della Campagna Vaccinale Nazionale, il medico Valeriu Gheorghiţă, ha richiamato l’attenzione sul fatto che, sebbene l’aumento del numero di contagi sia lento, è però progressivo e costante, per cui, in uno scenario pessimistico, nella seconda metà di settembre, il Paese potrebbe confrontarsi con oltre 1.500 casi al giorno: Gli scenari pessimistici indicano un possibile aumento del numero di casi a settembre, quando la crescita sarà più accentuata, fino a oltre 1.500-1.600 casi al giorno, nella seconda metà di settembre, in Romania. Se ora siamo a 9,3 casi per cento mila abitanti – indice cumulativo per 14 giorni, nelle prossime settimane, la tendenza sarà di raddoppiamento. Arriveremo a quasi 18 casi per cento mila abitanti in due settimane”.



Valeriu Gheorghiţă ha insistito sul fatto che solo la vaccinazione proteggerà i cittadini dalle forme gravi della malattia e porrà fine alla pandemia da Covid-19. D’altra parte, la coalizione governativa, riunita martedì, ha concordato alcune soluzioni per stimolare la vaccinazione, tra cui la concessione di buoni pasto per le persone che si vaccinano completamente. Stando alla ministra della Salute, Ioana Mihăilă, i buoni pasto avranno un valore di 100 lei (poco più di 20 euro). I preparativi per la quarta ondata della pandemia sono legati al sistema sanitario, però dipendono molto anche dalla responsabilità di ciascun romeno di vaccinarsi, situazione in cui il rischio di essere ricoverato in ospedale è molto basso, persino nell’eventualità del contagio dal ceppo Delta, ha sottolineato la ministra della Salute. Lei ha inoltre aggiunto che non si tratta solo della responsabilità per la propria salute, ma anche per quella degli altri. Ciascun letto occupato da un paziente COVID negli ospedali rappresenta un posto in meno per un malato cronico che ha bisogno di valutazione e cura. L’importante è non arrivare ad essere ricoverati negli ospedali e per questo è importante vaccinarci”, ha aggiunto Ioana Mihăilă.

Covid-19: moniti sulla quarta ondata della pandemia
Covid-19: moniti sulla quarta ondata della pandemia

, 11.08.2021, 13:58

La Romania ha superato 300 contagi dal nuovo coronavirus al giorno. Sebbene la cifra sia ancora relativamente bassa e il ceppo Delta non sia arrivato alla diffusione comunitaria, ci sono motivi di preoccupazione. Perché, stando alle autorità mediche, manca poco fino a quando il ceppo Delta arriverà a diffondersi nella comunità e il numero delle persone completamente vaccinate, quindi protette da forme gravi della malattia anche nella situazione poco probabile di un contagio, è arrivato a soli 5 milioni. I dati più recenti sui contagi indicano una crescita del numero di persone giovani, al di sotto dei 40 anni, che si ammalano di Covid-19, il calo da 48 e 43 anni dell’età media delle persone rilevate positive, nonché il calo da 71 a 69 anni dell’età media dei deceduti.



Il coordinatore della Campagna Vaccinale Nazionale, il medico Valeriu Gheorghiţă, ha richiamato l’attenzione sul fatto che, sebbene l’aumento del numero di contagi sia lento, è però progressivo e costante, per cui, in uno scenario pessimistico, nella seconda metà di settembre, il Paese potrebbe confrontarsi con oltre 1.500 casi al giorno: Gli scenari pessimistici indicano un possibile aumento del numero di casi a settembre, quando la crescita sarà più accentuata, fino a oltre 1.500-1.600 casi al giorno, nella seconda metà di settembre, in Romania. Se ora siamo a 9,3 casi per cento mila abitanti – indice cumulativo per 14 giorni, nelle prossime settimane, la tendenza sarà di raddoppiamento. Arriveremo a quasi 18 casi per cento mila abitanti in due settimane”.



Valeriu Gheorghiţă ha insistito sul fatto che solo la vaccinazione proteggerà i cittadini dalle forme gravi della malattia e porrà fine alla pandemia da Covid-19. D’altra parte, la coalizione governativa, riunita martedì, ha concordato alcune soluzioni per stimolare la vaccinazione, tra cui la concessione di buoni pasto per le persone che si vaccinano completamente. Stando alla ministra della Salute, Ioana Mihăilă, i buoni pasto avranno un valore di 100 lei (poco più di 20 euro). I preparativi per la quarta ondata della pandemia sono legati al sistema sanitario, però dipendono molto anche dalla responsabilità di ciascun romeno di vaccinarsi, situazione in cui il rischio di essere ricoverato in ospedale è molto basso, persino nell’eventualità del contagio dal ceppo Delta, ha sottolineato la ministra della Salute. Lei ha inoltre aggiunto che non si tratta solo della responsabilità per la propria salute, ma anche per quella degli altri. Ciascun letto occupato da un paziente COVID negli ospedali rappresenta un posto in meno per un malato cronico che ha bisogno di valutazione e cura. L’importante è non arrivare ad essere ricoverati negli ospedali e per questo è importante vaccinarci”, ha aggiunto Ioana Mihăilă.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company