Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: moniti sulla quarta ondata della pandemia

La Romania ha superato 300 contagi dal nuovo coronavirus al giorno. Sebbene la cifra sia ancora relativamente bassa e il ceppo Delta non sia arrivato alla diffusione comunitaria, ci sono motivi di preoccupazione. Perché, stando alle autorità mediche, manca poco fino a quando il ceppo Delta arriverà a diffondersi nella comunità e il numero delle persone completamente vaccinate, quindi protette da forme gravi della malattia anche nella situazione poco probabile di un contagio, è arrivato a soli 5 milioni. I dati più recenti sui contagi indicano una crescita del numero di persone giovani, al di sotto dei 40 anni, che si ammalano di Covid-19, il calo da 48 e 43 anni dell’età media delle persone rilevate positive, nonché il calo da 71 a 69 anni dell’età media dei deceduti.



Il coordinatore della Campagna Vaccinale Nazionale, il medico Valeriu Gheorghiţă, ha richiamato l’attenzione sul fatto che, sebbene l’aumento del numero di contagi sia lento, è però progressivo e costante, per cui, in uno scenario pessimistico, nella seconda metà di settembre, il Paese potrebbe confrontarsi con oltre 1.500 casi al giorno: Gli scenari pessimistici indicano un possibile aumento del numero di casi a settembre, quando la crescita sarà più accentuata, fino a oltre 1.500-1.600 casi al giorno, nella seconda metà di settembre, in Romania. Se ora siamo a 9,3 casi per cento mila abitanti – indice cumulativo per 14 giorni, nelle prossime settimane, la tendenza sarà di raddoppiamento. Arriveremo a quasi 18 casi per cento mila abitanti in due settimane”.



Valeriu Gheorghiţă ha insistito sul fatto che solo la vaccinazione proteggerà i cittadini dalle forme gravi della malattia e porrà fine alla pandemia da Covid-19. D’altra parte, la coalizione governativa, riunita martedì, ha concordato alcune soluzioni per stimolare la vaccinazione, tra cui la concessione di buoni pasto per le persone che si vaccinano completamente. Stando alla ministra della Salute, Ioana Mihăilă, i buoni pasto avranno un valore di 100 lei (poco più di 20 euro). I preparativi per la quarta ondata della pandemia sono legati al sistema sanitario, però dipendono molto anche dalla responsabilità di ciascun romeno di vaccinarsi, situazione in cui il rischio di essere ricoverato in ospedale è molto basso, persino nell’eventualità del contagio dal ceppo Delta, ha sottolineato la ministra della Salute. Lei ha inoltre aggiunto che non si tratta solo della responsabilità per la propria salute, ma anche per quella degli altri. Ciascun letto occupato da un paziente COVID negli ospedali rappresenta un posto in meno per un malato cronico che ha bisogno di valutazione e cura. L’importante è non arrivare ad essere ricoverati negli ospedali e per questo è importante vaccinarci”, ha aggiunto Ioana Mihăilă.

Covid-19: moniti sulla quarta ondata della pandemia
Covid-19: moniti sulla quarta ondata della pandemia

, 11.08.2021, 13:58

La Romania ha superato 300 contagi dal nuovo coronavirus al giorno. Sebbene la cifra sia ancora relativamente bassa e il ceppo Delta non sia arrivato alla diffusione comunitaria, ci sono motivi di preoccupazione. Perché, stando alle autorità mediche, manca poco fino a quando il ceppo Delta arriverà a diffondersi nella comunità e il numero delle persone completamente vaccinate, quindi protette da forme gravi della malattia anche nella situazione poco probabile di un contagio, è arrivato a soli 5 milioni. I dati più recenti sui contagi indicano una crescita del numero di persone giovani, al di sotto dei 40 anni, che si ammalano di Covid-19, il calo da 48 e 43 anni dell’età media delle persone rilevate positive, nonché il calo da 71 a 69 anni dell’età media dei deceduti.



Il coordinatore della Campagna Vaccinale Nazionale, il medico Valeriu Gheorghiţă, ha richiamato l’attenzione sul fatto che, sebbene l’aumento del numero di contagi sia lento, è però progressivo e costante, per cui, in uno scenario pessimistico, nella seconda metà di settembre, il Paese potrebbe confrontarsi con oltre 1.500 casi al giorno: Gli scenari pessimistici indicano un possibile aumento del numero di casi a settembre, quando la crescita sarà più accentuata, fino a oltre 1.500-1.600 casi al giorno, nella seconda metà di settembre, in Romania. Se ora siamo a 9,3 casi per cento mila abitanti – indice cumulativo per 14 giorni, nelle prossime settimane, la tendenza sarà di raddoppiamento. Arriveremo a quasi 18 casi per cento mila abitanti in due settimane”.



Valeriu Gheorghiţă ha insistito sul fatto che solo la vaccinazione proteggerà i cittadini dalle forme gravi della malattia e porrà fine alla pandemia da Covid-19. D’altra parte, la coalizione governativa, riunita martedì, ha concordato alcune soluzioni per stimolare la vaccinazione, tra cui la concessione di buoni pasto per le persone che si vaccinano completamente. Stando alla ministra della Salute, Ioana Mihăilă, i buoni pasto avranno un valore di 100 lei (poco più di 20 euro). I preparativi per la quarta ondata della pandemia sono legati al sistema sanitario, però dipendono molto anche dalla responsabilità di ciascun romeno di vaccinarsi, situazione in cui il rischio di essere ricoverato in ospedale è molto basso, persino nell’eventualità del contagio dal ceppo Delta, ha sottolineato la ministra della Salute. Lei ha inoltre aggiunto che non si tratta solo della responsabilità per la propria salute, ma anche per quella degli altri. Ciascun letto occupato da un paziente COVID negli ospedali rappresenta un posto in meno per un malato cronico che ha bisogno di valutazione e cura. L’importante è non arrivare ad essere ricoverati negli ospedali e per questo è importante vaccinarci”, ha aggiunto Ioana Mihăilă.

Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company