Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: nuova normativa per i malati

Sottofinanziato per anni, il sistema sanitario romeno è uno dei meno performanti in Europa e i problemi si notano ancora di più in situazioni di crisi, come quella che il nostro Paese sta attraversando dalla fine dello scorso febbraio. Uno di questi problemi è la proporzionalità inversa tra la crescita da un giorno all’altro del numero delle persone contagiate dal nuovo coronavirus e i letti disponibili negli ospedali. Mentre fino a poco tempo fa sostenevano il ricovero ospedaliero anche degli asintomatici o dei malati con forme leggere, adesso le autorità sanitarie hanno cambiato le regole e hanno deciso che queste due categorie siano curate a casa. Lo scopo è di far posto negli ospedali per i malati a rischio elevato di complicanze.

Covid-19: nuova normativa per i malati
Covid-19: nuova normativa per i malati

, 29.10.2020, 11:37

Sottofinanziato per anni, il sistema sanitario romeno è uno dei meno performanti in Europa e i problemi si notano ancora di più in situazioni di crisi, come quella che il nostro Paese sta attraversando dalla fine dello scorso febbraio. Uno di questi problemi è la proporzionalità inversa tra la crescita da un giorno all’altro del numero delle persone contagiate dal nuovo coronavirus e i letti disponibili negli ospedali. Mentre fino a poco tempo fa sostenevano il ricovero ospedaliero anche degli asintomatici o dei malati con forme leggere, adesso le autorità sanitarie hanno cambiato le regole e hanno deciso che queste due categorie siano curate a casa. Lo scopo è di far posto negli ospedali per i malati a rischio elevato di complicanze.



Tramite un decreto del ministero della Salute, d’ora in poi, le persone rilevate positive hanno l’obbligo di avvisare il medico di base, che dovrà monitorarle e trasmettere i dati alla Direzione di Sanità Pubblica. Gli asintomatici o le persone con sintomi leggeri che non hanno bisogno di ricovero si possono isolare nelle proprie abitazioni o ad un indirizzo che devono comunicare. I pazienti che presentano sintomi e sono a rischio, possono essere trasportati con le ambulanze negli ospedali Covid, su raccomandazione o dietro la sollecitazione del medico di base e con la loro approvazione, saranno sottoposti a una valutazione clinica e poi ricoverati, sempre con il loro accordo, negli ospedali di I e II fase che dispongono di reparti di terapia intensiva o negli ospedali di supporto, nel caso in cui i primi non avessero reparti ATI. Solo che, nella situazione in cui un malato avesse bisogno di cura in terapia intensiva, appare il rischio che non ci siano sufficienti posti disponibili. E se tuttavia viene aumentato il numero di letti, si nota che il personale medico è insufficiente.



Perciò, il Governo ha adottato anche una bozza di ordinanza d’urgenza che permette di assumere senza concorso, all’Ospedale Gerota di Bucarest, subordinato al Ministero dell’Interno, 200 medici neolaureati specializzati in ATI, pronto soccorso, pneumologia, malattie infettive, epidemiologia e radiologia. Per un periodo di sei mesi, i 200 medici potranno essere distaccati tramite un decreto del capo del Dipartimento per le Situazioni d’Urgenza presso gli ospedali che hanno bisogno di personale e contribuiranno alla cura delle persone rilevate positive al Covid. Al termine del periodo per cui sono stati assunti, i medici potranno essere inquadrati negli ospedali pubblici a tempo indeterminato, nei limiti dei posti disponibili, e potranno esercitare la professione di medico ovunque nel Paese.

Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company