Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: nuova proroga dello stato di allerta in Romania

La pandemia di COVID-19 mantiene il trend discendente anche in Romania, come nella maggior parte degli stati europei. Quasi tutte le province del Paese sono in zona verde, con unincidenza dei casi di coronavirus inferiore a 1,5 per ogni mille abitanti. Il numero dei nuovi contagi e dei malati in condizioni gravi continua a calare e le autorità considerano che campagna vaccinale va sulla giusta strada. Anche in tali condizioni, il premier Florin Cîţu ha annunciato che lo stato di allerta sarà prorogato di altri 30 giorni, a cominciare da giovedì, per tenere sotto controllo la pandemia, però saranno eliminate alcune misure restrittive che non hanno più senso.

Covid-19: nuova proroga dello stato di allerta in Romania
Covid-19: nuova proroga dello stato di allerta in Romania

, 11.05.2021, 11:59

La pandemia di COVID-19 mantiene il trend discendente anche in Romania, come nella maggior parte degli stati europei. Quasi tutte le province del Paese sono in zona verde, con unincidenza dei casi di coronavirus inferiore a 1,5 per ogni mille abitanti. Il numero dei nuovi contagi e dei malati in condizioni gravi continua a calare e le autorità considerano che campagna vaccinale va sulla giusta strada. Anche in tali condizioni, il premier Florin Cîţu ha annunciato che lo stato di allerta sarà prorogato di altri 30 giorni, a cominciare da giovedì, per tenere sotto controllo la pandemia, però saranno eliminate alcune misure restrittive che non hanno più senso.



Quanto alla possibilità di rinunciare alla mascherina protettiva negli spazi aperti o di allentare le restrizioni per le persone vaccinate, il capo dellesecutivo ha precisato che terrà conto delle raccomandazioni fatte dagli specialisti: Ci sono alcune misure che non hanno più senso. Ad esempio, per quanto riguarda le stazioni montane, saranno rimosse le restrizioni sullo sci introdotte due mesi fa che adesso non hanno più senso. Dovremo discutere con gli specialisti e, a seconda delle loro raccomandazioni, daremo una risposta. Dal mio punto di vista, le persone che si sono vaccinate e non rappresentano un rischio per la società dovrebbero beneficiarne o godersi una vita normale, ha affermato Florin Cîţu.



Anche il segretario di stato Raed Arafat ha dichiarato che vanno ancora osservate le misure di protezione sanitaria, annunciando nuovi allentamenti delle restrizioni applicate finora. Secondo Arafat, è stato rimosso il divieto di partecipare a processioni o pellegrinaggi religiosi, mentre giovedì saranno permessi gli spostamenti notturni per la festa musulmana del Ramadan. Potranno inoltre essere organizzati eventi sportivi e culturali-test, ovvero eventi in cui sia superata metà della capienza e ai quali sarà permesso laccesso delle persone vaccinate, con un tampone negativo oppure che sono state contagiate da Covid-19 negli ultimi tre mesi. “Sarà permessa la partecipazione solo alle persone vaccinate, oppure che sono nel periodo compreso tra il 15-mo e il 90-mo giorno dalla conferma del contagio dal SARS-CoV-2, ma anche alle persone che presentano il risultato negativo di un test RT-PCR fatto non più di 72 ore prima. Su richiesta del Ministero della Salute, è stato aggiunto anche il test antigenico fatto no più di 24 ore prima, a patto che sia presentato un certificato attestante la negatività, ha dichiarato Raed Arafat.



Quanto allindustria dellaccoglienza, Raed Arafat ha dichiarato che uneventuale apertura dei ristoranti a capienza massima presuppone certe condizioni daccesso e una decisione finale in tal senso sarà presa entro il 1 giugno. Al momento, nelle zone in cui lincidenza dei contagi è inferiore a 1,5 per ogni mille abitanti, è permesso un grado di occupazione dei ristoranti del 50% della capienza, con accesso incondizionato. Si mantiene, però, il divieto di assembramento in occasione di feste pubbliche o private in spazi chiusi o aperti.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company