Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: nuova proroga dello stato di allerta in Romania

La pandemia di COVID-19 mantiene il trend discendente anche in Romania, come nella maggior parte degli stati europei. Quasi tutte le province del Paese sono in zona verde, con unincidenza dei casi di coronavirus inferiore a 1,5 per ogni mille abitanti. Il numero dei nuovi contagi e dei malati in condizioni gravi continua a calare e le autorità considerano che campagna vaccinale va sulla giusta strada. Anche in tali condizioni, il premier Florin Cîţu ha annunciato che lo stato di allerta sarà prorogato di altri 30 giorni, a cominciare da giovedì, per tenere sotto controllo la pandemia, però saranno eliminate alcune misure restrittive che non hanno più senso.

Covid-19: nuova proroga dello stato di allerta in Romania
Covid-19: nuova proroga dello stato di allerta in Romania

, 11.05.2021, 11:59

La pandemia di COVID-19 mantiene il trend discendente anche in Romania, come nella maggior parte degli stati europei. Quasi tutte le province del Paese sono in zona verde, con unincidenza dei casi di coronavirus inferiore a 1,5 per ogni mille abitanti. Il numero dei nuovi contagi e dei malati in condizioni gravi continua a calare e le autorità considerano che campagna vaccinale va sulla giusta strada. Anche in tali condizioni, il premier Florin Cîţu ha annunciato che lo stato di allerta sarà prorogato di altri 30 giorni, a cominciare da giovedì, per tenere sotto controllo la pandemia, però saranno eliminate alcune misure restrittive che non hanno più senso.



Quanto alla possibilità di rinunciare alla mascherina protettiva negli spazi aperti o di allentare le restrizioni per le persone vaccinate, il capo dellesecutivo ha precisato che terrà conto delle raccomandazioni fatte dagli specialisti: Ci sono alcune misure che non hanno più senso. Ad esempio, per quanto riguarda le stazioni montane, saranno rimosse le restrizioni sullo sci introdotte due mesi fa che adesso non hanno più senso. Dovremo discutere con gli specialisti e, a seconda delle loro raccomandazioni, daremo una risposta. Dal mio punto di vista, le persone che si sono vaccinate e non rappresentano un rischio per la società dovrebbero beneficiarne o godersi una vita normale, ha affermato Florin Cîţu.



Anche il segretario di stato Raed Arafat ha dichiarato che vanno ancora osservate le misure di protezione sanitaria, annunciando nuovi allentamenti delle restrizioni applicate finora. Secondo Arafat, è stato rimosso il divieto di partecipare a processioni o pellegrinaggi religiosi, mentre giovedì saranno permessi gli spostamenti notturni per la festa musulmana del Ramadan. Potranno inoltre essere organizzati eventi sportivi e culturali-test, ovvero eventi in cui sia superata metà della capienza e ai quali sarà permesso laccesso delle persone vaccinate, con un tampone negativo oppure che sono state contagiate da Covid-19 negli ultimi tre mesi. “Sarà permessa la partecipazione solo alle persone vaccinate, oppure che sono nel periodo compreso tra il 15-mo e il 90-mo giorno dalla conferma del contagio dal SARS-CoV-2, ma anche alle persone che presentano il risultato negativo di un test RT-PCR fatto non più di 72 ore prima. Su richiesta del Ministero della Salute, è stato aggiunto anche il test antigenico fatto no più di 24 ore prima, a patto che sia presentato un certificato attestante la negatività, ha dichiarato Raed Arafat.



Quanto allindustria dellaccoglienza, Raed Arafat ha dichiarato che uneventuale apertura dei ristoranti a capienza massima presuppone certe condizioni daccesso e una decisione finale in tal senso sarà presa entro il 1 giugno. Al momento, nelle zone in cui lincidenza dei contagi è inferiore a 1,5 per ogni mille abitanti, è permesso un grado di occupazione dei ristoranti del 50% della capienza, con accesso incondizionato. Si mantiene, però, il divieto di assembramento in occasione di feste pubbliche o private in spazi chiusi o aperti.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company