Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: nuove misure in Romania

Il Governo romeno ha adottato ieri più misure a sostegno della popolazione nel periodo della pandemia. Si tratta, tra laltro, di misure per aumentare la capacità di curare le persone affette da Covid-19 nei reparti di terapia intensiva, che, stando al premier Ludovic Orban, è il principale obiettivo del governo. E stata inoltre approvata lordinanza durgenza che permette che i malati di Covid-19 con forme medie e leggere e gli asintomatici siano curati a casa, sotto la sorveglianza dei medici di base. Il ministro della Salute, Nelu Tătaru, aveva affermato, di recente, che il governo stava preparando unordinanza durgenza in merito, dopo che gli ospedali hanno annunciato di non avere più posti disponibili per le persone contagiate dal nuovo coronavirus.

Covid-19: nuove misure in Romania
Covid-19: nuove misure in Romania

, 23.10.2020, 12:02

Il Governo romeno ha adottato ieri più misure a sostegno della popolazione nel periodo della pandemia. Si tratta, tra laltro, di misure per aumentare la capacità di curare le persone affette da Covid-19 nei reparti di terapia intensiva, che, stando al premier Ludovic Orban, è il principale obiettivo del governo. E stata inoltre approvata lordinanza durgenza che permette che i malati di Covid-19 con forme medie e leggere e gli asintomatici siano curati a casa, sotto la sorveglianza dei medici di base. Il ministro della Salute, Nelu Tătaru, aveva affermato, di recente, che il governo stava preparando unordinanza durgenza in merito, dopo che gli ospedali hanno annunciato di non avere più posti disponibili per le persone contagiate dal nuovo coronavirus.



Nel contesto della carenza di personale sanitario, lesecutivo di Bucarest ha discusso anche dellassunzione di 200 medici neolaureati che sceglieranno specializzazioni in Terapia Intensiva, Pronto Soccorso, Pneumologia, Malattie Infettive, Epidemiologia e Radiologia. Loro potranno essere designati senza concorso alle strutture ospedaliere in cui ci sono posti vacanti, dopo un periodo di attività di sei mesi presso un ospedale di emergenza della capitale. Nella stessa seduta, il Governo ha adottato unordinanza durgenza che prevede il pagamento dei giorni liberi concessi ai genitori che restano a casa con i bambini le cui scuole sono state chiuse a causa della pandemia.



Il Ministero del Lavoro sta effettuando, al momento, pagamenti per i genitori i cui figli andavano a scuole che devono gestire, attualmente, un focolaio di Covid. Lordinanza adottata estende questi pagamenti anche ai casi relativi al funzionamento delle scuole negli scenari 2 e 3. La ministra del Lavoro, Violeta Alexandru, ha dato assicurazioni che saranno coperti tutti i casi dei tre possibili scenari in cui si possono trovare le scuole.



Per quanto riguarda lambiente economico, è stata adottata lordinanza durgenza proposta dal Ministero delle Finanze tramite cui vengono scaglionati i debiti accumulati dalle compagnie dallinizio dello stato di emergenza fino al 25 ottobre. Le compagnie potranno inoltrare, entro il 15 dicembre, le domande per la rateizzazione dei debiti per lanno prossimo.



Il ministro delle Finanze, Florin Cîţu, ha presenta gli elementi nuovi contenuti nellordinanza durgenza adottata dal Governo. “Abbiamo migliorato un po le condizioni. Non ci saranno esecuzioni forzate fino al 25 dicembre e, per il periodo 26 ottobre – 25 dicembre, non saranno calcolati interessi o penalità per questi oneri fiscali scadenti, dallentrata in vigore dello stato di emergenza fino al 25 dicembre. Sempre in seguito ai colloqui con i rappresentanti delle compagnie, abbiamo aggiunto la proroga al 25 gennaio della scadenza per il rimborso dellIVA, con ulteriori controlli, spiega Florin Cîțu, il quale aveva annunciato già dai giorni scorsi queste misure economiche volte ad appoggiare lambiente daffari e leconomia romena nel contesto della pandemia di Covid-19.

Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company