Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: premier Orban, coraggio e solidarietà da squadra medica romena ai colleghi italiani

Presente oggi a Bucarest, all’imbarco di quattro membri della squadra medica romena già arrivata a Milano, per aiutare i colleghi italiani nella lotta al COVID-19, il premier Ludovic Orban ha espresso la fiducia nella loro professionalità, augurando successo a questa missione.

COVID-19: premier Orban, coraggio e solidarietà da squadra medica romena ai colleghi italiani
COVID-19: premier Orban, coraggio e solidarietà da squadra medica romena ai colleghi italiani

, 07.04.2020, 14:15

Presente oggi a Bucarest, all’imbarco di quattro membri della squadra medica romena già arrivata a Milano, per aiutare i colleghi italiani nella lotta al COVID-19, il premier Ludovic Orban ha espresso la fiducia nella loro professionalità, augurando successo a questa missione.

Lo riferisce in un comunicato il Governo di Bucarest, indicando che gli altri membri della missione si sono imbarcati a Timişoara, dove l’aereo militare del Ministero della Difesa romeno ha fatto uno scalo. Apprezzo il coraggio e il gesto di solidarietà dei medici e degli infermieri romeni che si affiancano ai colleghi italiani in un momento particolarmente difficile. Confido nella loro professionalità e auguro a tutti loro successo, ha dichiarato il primo ministro romeno.

Questo gesto rileva che esiste solidarietà europea e che i Paesi dell’UE hanno la capacità di unirsi e di trovare insieme delle soluzioni, per combattere qualsiasi pericolo, come lo è questa epidemia, ha aggiunto il premier Ludovic Orban, citato dall’agenzia Agerpres.

La storia ci insegna che la solidarietà tra popoli ha un valore inestimabile, ha sottolineato in un post su Facebook il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, dopo l’arrivo dei medici e infermieri romeni a Milano, ringraziando in romeno. Multumesc (Grazie), ha scritto il capo della diplomazia italiana.

Anche il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, ha sottolineato quanto sia importante la solidarietà europea in questi momenti.

In primo luogo, dimostra che la protezione civile funziona sia in Romania che a livello europeo. Significativo è il fatto che abbiamo trovato in tempo così breve persone disponibili a partire. E’ un segnale molto importante a livello europeo. Per la Romania, è un gesto che ci fa vedere che possiamo farcela ed è un gesto di solidarietà nei confronti dell’Italia, ora particolarmente colpita, ha detto Raed Arafat, citato da Agerpres.

La nostra missione è quella di concedere sostegno ai colleghi in Italia, che sicuramente sono esauriti e hanno bisogno di aiuto, ha detto in partenza Maria Casuni, operatrice sanitaria di Târgu Mureş, confessando che va in questa missione speciale perchè adora il suo mestiere.

In segno di solidarietà con il Bel Paese che ha accolto oltre 1,2 milioni di connazionali, la missione della squadra medica romena è iniziata proprio nella Giornata Mondiale della Salute, celebrata il 7 aprile.

Accanto al premier Ludovic Orban, all’imbarco da Bucarest erano presenti il ministro dell’Interno, Marcel Vela, il ministro della Difesa, Nicolae Ciucă, il ministro della Salute, Nelu Tătaru, il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, e l’ambasciatore d’Italia in Romania, Marco Giungi. A Milano, la missione romena è stata accolta dall’ambasciatore di Romania in Italia, George Gabriel Bologan, e da autorità locali.

La missione che i medici e infermieri volontari romeni svolgeranno per 14 giorni, rientra nel Meccanismo di protezione civile dell’Unione Europea, indica ancora il Governo di Bucarest.

Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company