Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: prorogato lo stato di allerta

La Romania resterà in stato di allerta, a cominciare dal 17 luglio, per altri 30 giorni, a causa del numero alto di contagi da Covid-19. In altre parole, i romeni di tutto il Paese dovranno ancora aspettare per tornare alla vita priva di restrizioni di prima della pandemia di coronavirus. Lo ha reso pubblico, mercoledì, il presidente Klaus Iohannis: ʺIn queste condizioni in cui non solo non diminuisce il numero dei malati, anzi aumenta di nuovo, è ovvio che lo stato di allerta sarà prorogato di altri 30 giorni, però saranno mantenute solo le restrizioni vigenti in questo momento. Dunque, non è prevista l’introduzione di nuove restrizioni, ma in ugual misura, purtroppo, non si può nemmeno parlare dell’applicazione di nuove misure di allentamento delle restrizioni esistenti

COVID-19: prorogato lo stato di allerta
COVID-19: prorogato lo stato di allerta

, 16.07.2020, 11:36

La Romania resterà in stato di allerta, a cominciare dal 17 luglio, per altri 30 giorni, a causa del numero alto di contagi da Covid-19. In altre parole, i romeni di tutto il Paese dovranno ancora aspettare per tornare alla vita priva di restrizioni di prima della pandemia di coronavirus. Lo ha reso pubblico, mercoledì, il presidente Klaus Iohannis: ʺIn queste condizioni in cui non solo non diminuisce il numero dei malati, anzi aumenta di nuovo, è ovvio che lo stato di allerta sarà prorogato di altri 30 giorni, però saranno mantenute solo le restrizioni vigenti in questo momento. Dunque, non è prevista l’introduzione di nuove restrizioni, ma in ugual misura, purtroppo, non si può nemmeno parlare dell’applicazione di nuove misure di allentamento delle restrizioni esistenti



In seguito all’annuncio, la sera, il Governo ha adottato un decreto governativo in questo senso. Ecco alcune delle misure restrittive: l’obbligo di indossare la mascherina negli spazi pubblici chiusi, in quelli commerciali, sui mezzi di trasporto pubblico e sul posto di lavoro, l’igiene frequente delle mani e il mantenimento della distanza fisica. Sono vietate le proteste e le dimostrazioni all’aperto. All’interno delle località è vietata la circolazione in gruppi di oltre 6 persone che non appartengono alla stessa famiglia. Agli eventi privati all’interno non possono partecipare più di 20 persone, mentre a quelli privati all’aperto — non più di 50. Sono chiusi i ristoranti, tranne quelli all’aperto. Sono aperti anche in negozi nei grandi centri commerciali, però restano chiusi i cinema e gli spazi giochi per bambini. All’interno delle chiese si svolgono messe, però è d’obbligo indossare la mascherina e osservare la distanza fisica da altre persone. Non in ultimo, continuano a essere sospesi alcuni voli, mentre alcuni valichi di confine restano chiusi.



In questo contesto, ancora restrittivo, il presidente Klaus Iohannis ha assicurato che le misure atte a portare alla ripresa economica continueranno: ʺIl Governo sta preparando e presenterà al momento opportuno nuovi atti normativi e decisioni che mettono in pratica il programma di rinvigorimento economico che è stato già presentato. La ripresa economica è veramente importante in questo periodo complicato che abbiamo attraversato.ʺ Di ripresa economica si discuterà, d’altronde, anche al Consiglio Europeo di Bruxelles, venerdì e sabato, e il presidente Iohannis ha precisato che è molto importante per la Romania ottenere una somma quanto più consistente per il rilancio della propria economia.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company