Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: restrizioni e proteste

Da ieri sera, in Romania sono entrate in vigore nuove restrizioni volte a contenere il diffondersi del nuovo coronavirus. Nelle zone in cui lincidenza supera 4 casi per ogni mille abitanti, sono vietati gli spostamenti nei giorni di venerdì, sabato e domenica dopo le ore 20:00, non dopo le 22:00, come nel resto della settimana. Negli stessi giorni, i negozi chiudono alle 18:00. Le misure diventano valide per tutta la settimana se lincidenza dei contagi da Covid-19 supera 7,5 casi per ogni mille abitanti, le palestre cessano lattività e possono riaprire solo se scende sotto 3,5.

Covid-19: restrizioni e proteste
Covid-19: restrizioni e proteste

, 29.03.2021, 12:19

Da ieri sera, in Romania sono entrate in vigore nuove restrizioni volte a contenere il diffondersi del nuovo coronavirus. Nelle zone in cui lincidenza supera 4 casi per ogni mille abitanti, sono vietati gli spostamenti nei giorni di venerdì, sabato e domenica dopo le ore 20:00, non dopo le 22:00, come nel resto della settimana. Negli stessi giorni, i negozi chiudono alle 18:00. Le misure diventano valide per tutta la settimana se lincidenza dei contagi da Covid-19 supera 7,5 casi per ogni mille abitanti, le palestre cessano lattività e possono riaprire solo se scende sotto 3,5.



Intanto, il Governo di Bucarest sta preparando linasprimento delle sanzioni per le compagnie che trasgrediscono ripetutamente le misure restrittive di contenimento della pandemia. Un ddl che riguarda soprattutto i club, i locali allaperto e i ristoranti dovrebbe essere adottato questa settimana. Il ministro dellinterno, Lucian Bode, afferma che la volontà dellEsecutivo è di imporre losservanza delle norme anti-Covid. “Il nostro scopo, come ho già detto e lo ripeto, non è di punire i cittadini o gli operatori economici. Il nostro scopo, delle strutture del Ministero dellInterno, è di contenere il diffondersi della pandemia, ha detto il ministro.



Solo che, alcuni romeni percepiscono le misure prese nellultimo anno delle autorità piuttosto come illogiche e abusive e cominciano a perdere la pazienza. Ieri notte, subito dopo lentrata in vigore delle nuove misure restrittive, in più grandi città del Paese, migliaia di persone sono scese in piazza a protestare, sfidando ogni regola. Perché lo hanno fatto? Lo hanno detto i manifestanti stessi. Ci chiudono in casa come se fossimo dei cani. Siamo qui a protestare per la nostra libertà, per poter uscire di casa, è il nostro diritto alla libertà, è un diritto delluomo. Nessuno ha il diritto di togliercelo! Protestiamo contro queste misure. Ci prendono in giro. Li abbiamo votati e adesso che fanno? Ci chiudono come se fossimo dei ratti?



Sulle strade si sono sentiti slogan come Libertà, Non state nei balconi che morirete affamati, Senza restrizioni. A Bucarest, Sibiu, Arad, Galați, Costanza o Brăila, i manifestanti hanno criticato i divieti e le limitazioni di circolazione, hanno parlato di posti di lavoro persi, hanno chiesto la riapertura delle scuole, dei ristoranti e delle palestre o hanno affermato che il sistema sanitario va migliorato per aiutare più persone affette dal Covid-19. La gente ha gridato anche slogan anti-Governo e ha chiesto le dimissioni del capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, e del premier liberale Florin Cîţu.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company