Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, disagi nel calendario vaccinale

La Romania ha ricevuto finora circa 785.000 dosi di vaccino anti-Covid-19, di cui quasi 1.300 sono state sprecate per motivi derivanti da problemi riguardanti la catena del freddo, deterioramento delle fiale o errori nella ricostituzione. Il responsabile della campagna vaccinale, il medico militare Valeriu Gheorghiță, ha annunciato che, al momento, i centri registrano un deficit di 117.000 dosi. Perciò, le autorità hanno deciso la riprogrammazione della somministrazione della prima dose, a partire dal 28 gennaio, per i dipendenti dei settori essenziali, che comporta un rinvio di 10 giorni, per non intaccare il richiamo delle persone vulnerabili, vale a dire i malati cronici e gli over 65.

Covid-19: Romania, disagi nel calendario vaccinale
Covid-19: Romania, disagi nel calendario vaccinale

, 27.01.2021, 12:11

La Romania ha ricevuto finora circa 785.000 dosi di vaccino anti-Covid-19, di cui quasi 1.300 sono state sprecate per motivi derivanti da problemi riguardanti la catena del freddo, deterioramento delle fiale o errori nella ricostituzione. Il responsabile della campagna vaccinale, il medico militare Valeriu Gheorghiță, ha annunciato che, al momento, i centri registrano un deficit di 117.000 dosi. Perciò, le autorità hanno deciso la riprogrammazione della somministrazione della prima dose, a partire dal 28 gennaio, per i dipendenti dei settori essenziali, che comporta un rinvio di 10 giorni, per non intaccare il richiamo delle persone vulnerabili, vale a dire i malati cronici e gli over 65.

E’ la soluzione individuata dalle autorità, dopo che, la scorsa settimana, la Romania ha ricevuto solo la metà delle dosi di vaccino previste dalle consegne. Le autorità assicurano, però, che non verranno lese le altre programmazioni, e si torna alla normalità dal 9 febbraio. E’ un periodo più difficile fino al 5 febbraio, ha detto Valeriu Gheorghiță, aggiungendo che la situazione si può superare attraverso la solidarietà. In questo momento, la capacità di vaccinazione dipende completamente dal numero di dosi consegnate, ha spiegato ancora il responsabile della campagna di immunizzazione. Valeriu Gheorghiță ha ricordato che anche altri Paesi si confrontano con lo stesso problema, generato dai ritardi delle compagnie farmaceutiche nelle forniture delle fiale.

Qualora si verificassero altri ritardi nelle consegne, le autorità hanno già preparato vari scenari che comportano ugualmente il rinvio delle sedute vaccinali per certe categorie di persone, ha aggiunto il medico militare Valeriu Gheorghiță. Circa il 68% delle persone vaccinate finora in Romania sono malati cronici oppure over 65, e il resto proviene da personale essenziale. Inoltre, l’obiettivo per la prima fase della campagna, che ha interessato i medici e gli operatori sanitari, è stato raggiunto: al momento, il 90% del personale sanitario è immunizzato o programmato per la somministrazione del vaccino, ha detto ancora Valeriu Gheorghiță.

Le autorità annunciano che, entro fine marzo, la Romania dovrebbe ricevere la rimanente consegna per arrivare alle tre milioni di dosi contrattate. Valeriu Gheorghiţă ha spiegato che non esiste ancora un calendario delle forniture per il secondo semestre, ma il loro numero sarà notevolmente più alto, il che potrà accelerare le somministrazioni, per arrivare a settembre ad oltre 10 milioni di persone immunizzate. Come previsto dal contratto firmato con la Commissione Europea, alla Romania spettano 12,5 milioni di dosi di vaccino. Inoltre, le autorità di Bucarest hanno sottoscritto con la CE anche per 18 milioni di dosi di due vaccini non ancora approvati, ma che hanno un notevole potenziale.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company