Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, green pass e nuovi allentamenti delle restrizioni dal 1° luglio

Dal 1° luglio, nell’Unione Europea è entrato in vigore il certificato digitale Covid, che attesta se il suo possessore è vaccinato, guarito oppure è stato di recente rilevato negativo al Covid-19. Durante la pandemia, è stato più complicato viaggiare, essendo richiesti formulari, test e certificati di vaccinazione emessi in più lingue, che il personale doganale non riusciva sempre a capire. Adesso, il nuovo certificato digitale, identico in tutta l’Unione Europea, ha lo scopo di agevolare l’accesso negli stati membri. Il documento con codice QR può essere stampato, scaricato sul telefono e sarà letto alla dogana con uno scanner speciale.

Covid-19: Romania, green pass e nuovi allentamenti delle restrizioni dal 1° luglio
Covid-19: Romania, green pass e nuovi allentamenti delle restrizioni dal 1° luglio

, 01.07.2021, 12:30

Dal 1° luglio, nell’Unione Europea è entrato in vigore il certificato digitale Covid, che attesta se il suo possessore è vaccinato, guarito oppure è stato di recente rilevato negativo al Covid-19. Durante la pandemia, è stato più complicato viaggiare, essendo richiesti formulari, test e certificati di vaccinazione emessi in più lingue, che il personale doganale non riusciva sempre a capire. Adesso, il nuovo certificato digitale, identico in tutta l’Unione Europea, ha lo scopo di agevolare l’accesso negli stati membri. Il documento con codice QR può essere stampato, scaricato sul telefono e sarà letto alla dogana con uno scanner speciale.



In Romania, per ottenere il certificato digitale Covid, il Servizio di Telecomunicazioni Speciali ha creato la piattaforma securizzata: certificat-covid.gov.ro. In primo luogo, bisogna introdurre un indirizzo e-mail valido con il quale si potranno ottenere certificati per tutti i membri della famiglia. Seguono il CNP (codice numerico personale) e gli estremi del documento di identità utilizzato quando si è presentati per la vaccinazione, per ottenere la prova della guarigione oppure del tampone negativo. Il sistema richiede anche altre informazioni, tra cui la provincia in cui la persona si è vaccinata e il tipo di siero utilizzato, la data dell’inoculazione nel caso dei vaccini monodose, oppure le date della prima e della seconda dose, negli altri casi. Per i minorenni di età inferiore ai 14 anni, è richiesto l’accordo dei genitori.



Un aspetto molto importante è la raccomandazione del STS che il certificato sia sollecitato cinque giorni prima della partenza per le persone vaccinate e almeno 12 o 48 ore prima nel caso delle persone che hanno fatto un test rapido e PCR. Sarà operativo anche un call-center che offrirà assistenza a coloro che desiderano il certificato e non riescono a ottenerlo sulla piattaforma digitale. Per una persona testata, il certificato verde europeo Covid è valido 24 ore nel caso di un test antigenico rapido, e 72 ore nel caso di un test PCR. Per chi ha avuto la malattia, la validità è di 180 giorni dalla data del primo tampone positivo registrato. Nel caso delle persone completamente vaccinate, il certificato scade a luglio dell’anno prossimo.



D’altra parte, dal 1° luglio iniziano le vacanze estive e le autorità romene annunciano nuove misure di allentamento delle restrizioni, con impatto benefico anche sul settore turistico. Aumenta, quindi, il numero delle persone che possono partecipare a eventi privati. L’orario di apertura di club, ristoranti e caffetterie è prorogato fino alle ore 2:00, aumenta il numero degli spettatori che possono partecipare ad avvenimenti sportivi, mentre gli alberghi e gli agriturismi possono accogliere turisti fino alla capienza totale. Inoltre, alcuni spettacoli si potranno svolgere anche con 2.500 spettatori o di più, a patto che sia garantita la distanza di 2 metri tra di loro.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company