Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, possibile allentamento restrizioni dal 1 giugno

I romeni aspettavano che le autorità accennassero alla prospettiva di un ritorno, anche graduale, a una vita normale, senza le restrizioni e i divieti imposti dalla pandemia. E la prospettiva è apparsa: il premier Florin Cîţu ha annunciato ieri possibili misure di allentamento da giugno, come un primo passo verso il rispristino della normalità. Il primo ministro ha precisato che a tale scopo è stato creato un comitato interministeriale da lui coordinato, di cui faranno parte anche rappresentanti dei padronati o di altre associazioni. Nel prossimo periodo, il comitato esaminerà le decisioni da prendere, che includono più misure di allentamento di alcune restrizioni.

Covid-19: Romania, possibile allentamento restrizioni dal 1 giugno
Covid-19: Romania, possibile allentamento restrizioni dal 1 giugno

, 06.04.2021, 11:50

I romeni aspettavano che le autorità accennassero alla prospettiva di un ritorno, anche graduale, a una vita normale, senza le restrizioni e i divieti imposti dalla pandemia. E la prospettiva è apparsa: il premier Florin Cîţu ha annunciato ieri possibili misure di allentamento da giugno, come un primo passo verso il rispristino della normalità. Il primo ministro ha precisato che a tale scopo è stato creato un comitato interministeriale da lui coordinato, di cui faranno parte anche rappresentanti dei padronati o di altre associazioni. Nel prossimo periodo, il comitato esaminerà le decisioni da prendere, che includono più misure di allentamento di alcune restrizioni.



Florin Cîţu ha attirato, però lattenzione che, per arrivare a tale punto, la vaccinazione deve continuare in un ritmo costante, affinchè sempre più persone siano immunizzate. I mesi di aprile e maggio sono molto importanti per noi, perché riceveremo quasi 8,3 milioni di dosi di vaccino; sono mesi molto importanti, perché a fine maggio, nello scenario più pessimistico, avremo sicuramente 5 milioni di persone vaccinate, oppure, in uno scenario più ottimistico, 6,3 milioni. 5 milioni di persone immunizzate rappresentano quasi il 35% della popolazione adulta che deve essere vaccinata e, secondo me, a fine maggio sarà un momento giusto per parlare di una ripresa economica. Perciò, è molto importante – e mi rivolgo a tutti i politici, alla coalizione governativa, ai sindaci eletti, ai consiglieri locali, ai presidenti di Consigli Provinciali – che tutti vadano a presentare la campagna vaccinale, affinché tutti i romeni ne siano aggiornati, ha detto Florin Cîţu.



Il primo ministro ha insistito inoltre che serve limpegno della Chiesa in questa campagna, soprattutto negli ambienti rurali, dove il tasso dimmunizzazione è al momento molto basso. Tutti i romeni che vivono in campagna devono essere informati e potersi vaccinare, ha aggiunto Florin Cîţu, precisando di aver discusso questi aspetti nel corso di una riunione con i rappresentanti dei culti religiosi. La Chiesa Ortodossa Romena, maggioritaria, ricorda in un comunicato di aver sempre sostenuto la vaccinazione. Il portavoce del Patriarcato, Vasile Bănescu, ha precisato che i cittadini ricevono nelle chiese tutte le informazioni contenute nella brochure inviata dalle autorità. Vasile Bănescu aggiunge che lui stesso si è vaccinato ed esorta tutti a prendere, dopo essersi informati, la migliore decisione per la salute propria e dei cari. Le autorità stanno preparando nuove campagne dinformazione, sullo sfondo dei timori che, ad un certo momento, saranno disponibili milioni di dosi di vaccino, ma non anche tanta gente desiderosa di immunizzarsi. Dallinizio della campagna, a fine dicembre, in Romania sono state vaccinate circa 2,1 milioni di persone, di cui oltre 1,2 milioni hanno ricevuto anche la seconda dose.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company