Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, proroga dello stato di allerta

In Romania permane lo stato di allerta. Il Governo ha approvato, nella seduta di giovedì, la proroga dello stato di allerta di altri 30 giorni a cominciare dall’11 agosto, mantenendo le attuali restrizioni. Dal 15 maggio 2020, dopo due mesi di stato di emergenza, la Romania è in stato di allerta, prorogato successivamente fino adesso.



D’altra parte, Bucarest ha aggiornato la lista dei Paesi a rischio epidemiologico. Da domenica, la Francia entra in zona rossa, accanto a Grecia, Spagna, Gran Bretagna, Irlanda e Portogallo. Le persone non vaccinate in arrivo in Romania da questi Paesi dovranno stare in quarantena per 14 giorni. Fanno eccezione i bambini con età inferiori ai 3 anni e quelli che hanno fra 3 e 16 anni se risultano negativi al tampone. In zona gialla entra anche la Turchia, accanto al Belgio e a Israele. L’Italia e la Germania restano in zona verde. Invece, la Gran Bretagna ha incluso la Romania sulla lista verde, il che vuole dire che, sempre da domenica, i romeni che viaggiano nel Regno Unito, vaccinati o meno, non saranno più costretti a stare in quarantena. Tuttavia, i cittadini romeni in arrivo in Gran Bretagna devono esibire un tampone PCR negativo fatto prima dell’ingresso sul territorio di questo Paese ed effettuarne un altro due giorni dopo l’arrivo.



Intanto, in Romania aumentano i contagi dal nuovo coronavirus. Negli ultimi giorni, il numero dei nuovi casi ha superato 200. Negli ospedali sono ricoverati circa 500 malati di SARS-CoV-2, di cui circa 70 nelle terapie intensive, situazione paragonabile a quella di fine giugno. Per fortuna, il numero dei decessi associati al nuovo coronavirus resta basso. In attesa della quarta ondata, che arriverà a settembre secondo gli specialisti, le autorità esortano i cittadini a vaccinarsi: è, secondo loro, l’unico modo per non fare una forma grave della malattia.



Il manager dell’Ospedale di Malattie Infettive di Timişoara (ovest), Cristian Oancea, ha dichiarato, a Radio Romania, che si auspica tuttavia che la pressione sul sistema sanitario non sia molto grande — al massimo come alla metà della seconda ondata, quando le strutture sanitarie sono state messe a dura prova. Il desiderio dei romeni di inocularsi è, però, basso in rapporto a quello di altri europei. Il numero delle persone completamente immunizzate ha superato 4,9 milioni. Almeno per il momento, le autorità dichiarano di puntare sulla consapevolezza dell’importanza della vaccinazione, anziché su misure restrittive che potrebbero portare a discriminazioni.

Covid-19: Romania, proroga dello stato di allerta
Covid-19: Romania, proroga dello stato di allerta

, 06.08.2021, 13:53

In Romania permane lo stato di allerta. Il Governo ha approvato, nella seduta di giovedì, la proroga dello stato di allerta di altri 30 giorni a cominciare dall’11 agosto, mantenendo le attuali restrizioni. Dal 15 maggio 2020, dopo due mesi di stato di emergenza, la Romania è in stato di allerta, prorogato successivamente fino adesso.



D’altra parte, Bucarest ha aggiornato la lista dei Paesi a rischio epidemiologico. Da domenica, la Francia entra in zona rossa, accanto a Grecia, Spagna, Gran Bretagna, Irlanda e Portogallo. Le persone non vaccinate in arrivo in Romania da questi Paesi dovranno stare in quarantena per 14 giorni. Fanno eccezione i bambini con età inferiori ai 3 anni e quelli che hanno fra 3 e 16 anni se risultano negativi al tampone. In zona gialla entra anche la Turchia, accanto al Belgio e a Israele. L’Italia e la Germania restano in zona verde. Invece, la Gran Bretagna ha incluso la Romania sulla lista verde, il che vuole dire che, sempre da domenica, i romeni che viaggiano nel Regno Unito, vaccinati o meno, non saranno più costretti a stare in quarantena. Tuttavia, i cittadini romeni in arrivo in Gran Bretagna devono esibire un tampone PCR negativo fatto prima dell’ingresso sul territorio di questo Paese ed effettuarne un altro due giorni dopo l’arrivo.



Intanto, in Romania aumentano i contagi dal nuovo coronavirus. Negli ultimi giorni, il numero dei nuovi casi ha superato 200. Negli ospedali sono ricoverati circa 500 malati di SARS-CoV-2, di cui circa 70 nelle terapie intensive, situazione paragonabile a quella di fine giugno. Per fortuna, il numero dei decessi associati al nuovo coronavirus resta basso. In attesa della quarta ondata, che arriverà a settembre secondo gli specialisti, le autorità esortano i cittadini a vaccinarsi: è, secondo loro, l’unico modo per non fare una forma grave della malattia.



Il manager dell’Ospedale di Malattie Infettive di Timişoara (ovest), Cristian Oancea, ha dichiarato, a Radio Romania, che si auspica tuttavia che la pressione sul sistema sanitario non sia molto grande — al massimo come alla metà della seconda ondata, quando le strutture sanitarie sono state messe a dura prova. Il desiderio dei romeni di inocularsi è, però, basso in rapporto a quello di altri europei. Il numero delle persone completamente immunizzate ha superato 4,9 milioni. Almeno per il momento, le autorità dichiarano di puntare sulla consapevolezza dell’importanza della vaccinazione, anziché su misure restrittive che potrebbero portare a discriminazioni.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company