Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, prorogato stato di allerta

Ciò che viene chiamato, in termini eufemistici, la nuova normalità” provocata dalla pandemia di COVID-19 determina, in Romania, la proroga dello stato di allerta di altri 30 giorni a cominciare da sabato. Istituito dal Governo già dallo scorso maggio, dopo due mesi di stato di emergenza, quello di allerta mantiene le restrizioni proposte anteriormente dal Comitato per le Situazioni di Emergenza, sullo sfondo di una nuova esplosione dei contagi che superano, sempre più spesso, dieci mila al giorno, mentre vengono superati l’uno dopo l’altro anche i record dei decessi e dei malati ricoverati nelle terapie intensive. In sempre più località si istituisce la quarantena, si restringono le attività negli spazi pubblici e gli abitanti si possono spostare solo se muniti di autodichiarazioni.

Covid-19: Romania, prorogato stato di allerta
Covid-19: Romania, prorogato stato di allerta

, 13.11.2020, 13:16

Ciò che viene chiamato, in termini eufemistici, la nuova normalità” provocata dalla pandemia di COVID-19 determina, in Romania, la proroga dello stato di allerta di altri 30 giorni a cominciare da sabato. Istituito dal Governo già dallo scorso maggio, dopo due mesi di stato di emergenza, quello di allerta mantiene le restrizioni proposte anteriormente dal Comitato per le Situazioni di Emergenza, sullo sfondo di una nuova esplosione dei contagi che superano, sempre più spesso, dieci mila al giorno, mentre vengono superati l’uno dopo l’altro anche i record dei decessi e dei malati ricoverati nelle terapie intensive. In sempre più località si istituisce la quarantena, si restringono le attività negli spazi pubblici e gli abitanti si possono spostare solo se muniti di autodichiarazioni.



Il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, ha precisato che le misure di protezione sanitaria decise, in precedenza, assieme agli esperti di epidemiologia, restano ancora in vigore. “Quanto alla proroga dello stato di allerta, non introdurremo misure restrittive in più. Siamo del parere che, al momento, abbiamo a disposizione tutti gli strumenti per fermare l’aumento dei contagi”, sostiene, dal canto suo, il premier Ludovic Orban. Ci auguriamo che la situazione migliori, che diminuisca il numero dei contagi e gradualmente, man mano che diminuirà, ci auguriamo di tornare a poco a poco a un’attività quanto più vicina alla normalità”, ha aggiunto il capo del Governo.



Il nuovo mese di stato di allerta include anche la festa nazionale, il 1 Dicembre, celebrata tradizionalmente sulla strada da decine di migliaia di romeni che assistevano alla famosa parata militare organizzata in tutte le grandi città. Quest’anno le cerimonie si svolgeranno senza pubblico. Al massimo 400 persone possono presenziare, nella Capitale, alle cerimonie nella Piazza dell’Arco di Trionfo e solo 100 nei capoluoghi provinciali.



Le condizioni in cui si svolgerà il voto alle elezioni politiche del 6 dicembre restano identiche a quelle applicate alle amministrative del 27 settembre scorso. Norme rigorose di protezione sanitaria, come indossare le mascherine, disinfettarsi le mani all’entrata e all’uscita dai seggi elettorali, mantenere il distanziamento fisico di almeno un metro, hanno accompagnato allora, per la prima volta, il processo di voto.



La gestione dell’epidemia è resa ancora più complicata dall’instabilità politica e dalla campagna elettorale — notano, in ugual misura, la stampa romena e straniera, che riferiscono sulle elezioni che dovranno risolvere le dispute fra l’attuale governo liberale e l’opposizione di sinistra di Bucarest. I commentatori notano, inoltre, che la pressione sugli ospedali romeni diventa sempre maggiore e che aumentano le scontentezze del personale sanitario, perché i politici non mantengono le promesse di sostenere chi è in prima linea nella lotta contro la pandemia”.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company