Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, squadre mobili per vaccinare i senzatetto

Dopo quasi un anno dallaccertamento del primo contagio dal SARS-CoV-2 in Romania, il numero totale dei decessi associati al coronavirus si avvicina a 20.000. La campagna vaccinale è iniziata il 27 dicembre scorso, come dappertutto nellUnione Europea, e i dati centralizzati a livello comunitario piazzano la Romania al terzo posto come tasso di immunizzazione.



“Il ritmo in cui si svolge la campagna vaccinale finora conferma il raggiungimento dellobiettivo di immunizzare la popolazione quanto prima, afferma il presidente del Comitato nazionale per il coordinamento delle attività relative alla vaccinazione contro il COVID-19, Valeriu Gheorghiță, annunciando nel fine settimana che in Romania il numero delle persone immunizzate ha superato quello dei contagi. La strategia di vaccinazione adottata dalle autorità romene ha dato la precedenza al personale sanitario e i risultati sono già visibili – i contagi tra il personale sanitario sono diminuiti di circa l85%. Larea di vaccinazione è stata poi estesa ai malati cronici, agli over 65 anni, alle persone ricoverate in case di riposo o centri di assistenza sociale, ma anche al personale delle istituzioni importanti.



I docenti sono stati inseriti nella seconda tappa della vaccinazione, tanto più che due settimane fa in Romania sono state riprese le lezioni in presenza. Secondo il Ministero dellIstruzione, dall8 febbraio, quando è iniziato il secondo semestre, più di 800 alunni e circa 640 docenti sono stati rilevati positivi al coronavirus e circa 700 classi hanno dovuto interrompere lattività. Le autorità sostengono limportanza dellimmunizzazione veloce del personale del settore insegnamento e, a tale scopo, ciascun ispettorato scolastico provinciale e ciascuna università dovranno fornire quanto prima alle Direzioni di Sanità Pubblica le liste del personale che desidera vaccinarsi nei centri appositamente creati, ha spiegato Valeriu Gheorghiță. “Non è più necessaria la programmazione sulla piattaforma, proprio per non aspettare che si liberi un posto. I dati vengono centralizzati da ciascuna unità di insegnamento e trasmessi agli ispettorati scolastici. In collaborazione con la DSP vengono stabiliti i centri in cui si svolgerà lattività di vaccinazione, in linea di massima trattando di due centri per ciascuna provincia, ha detto Valeriu Gheorghiță.



Oltre 40.000 dipendenti del settore istruzione sono stati già vaccinati e a oltre la metà è stata inoculata anche la seconda dose. I senzatetto sono stati inseriti nella categoria delle persone vaccinate con priorità e vengono immunizzati anti-COVID con laiuto di squadre mobili, sostenute dalle autorità locali e dalle direzioni di assistenza sociale. Nel loro caso, la maggiore sfida è, secondo Valeriu Gheorghiță, trovarle per la somministrazione della seconda dose. Finora, circa 300 persone senza tetto sono state inoculate con la prima dose e quasi altrettante anche con la seconda.

Covid-19: Romania, squadre mobili per vaccinare i senzatetto
Covid-19: Romania, squadre mobili per vaccinare i senzatetto

, 22.02.2021, 12:46

Dopo quasi un anno dallaccertamento del primo contagio dal SARS-CoV-2 in Romania, il numero totale dei decessi associati al coronavirus si avvicina a 20.000. La campagna vaccinale è iniziata il 27 dicembre scorso, come dappertutto nellUnione Europea, e i dati centralizzati a livello comunitario piazzano la Romania al terzo posto come tasso di immunizzazione.



“Il ritmo in cui si svolge la campagna vaccinale finora conferma il raggiungimento dellobiettivo di immunizzare la popolazione quanto prima, afferma il presidente del Comitato nazionale per il coordinamento delle attività relative alla vaccinazione contro il COVID-19, Valeriu Gheorghiță, annunciando nel fine settimana che in Romania il numero delle persone immunizzate ha superato quello dei contagi. La strategia di vaccinazione adottata dalle autorità romene ha dato la precedenza al personale sanitario e i risultati sono già visibili – i contagi tra il personale sanitario sono diminuiti di circa l85%. Larea di vaccinazione è stata poi estesa ai malati cronici, agli over 65 anni, alle persone ricoverate in case di riposo o centri di assistenza sociale, ma anche al personale delle istituzioni importanti.



I docenti sono stati inseriti nella seconda tappa della vaccinazione, tanto più che due settimane fa in Romania sono state riprese le lezioni in presenza. Secondo il Ministero dellIstruzione, dall8 febbraio, quando è iniziato il secondo semestre, più di 800 alunni e circa 640 docenti sono stati rilevati positivi al coronavirus e circa 700 classi hanno dovuto interrompere lattività. Le autorità sostengono limportanza dellimmunizzazione veloce del personale del settore insegnamento e, a tale scopo, ciascun ispettorato scolastico provinciale e ciascuna università dovranno fornire quanto prima alle Direzioni di Sanità Pubblica le liste del personale che desidera vaccinarsi nei centri appositamente creati, ha spiegato Valeriu Gheorghiță. “Non è più necessaria la programmazione sulla piattaforma, proprio per non aspettare che si liberi un posto. I dati vengono centralizzati da ciascuna unità di insegnamento e trasmessi agli ispettorati scolastici. In collaborazione con la DSP vengono stabiliti i centri in cui si svolgerà lattività di vaccinazione, in linea di massima trattando di due centri per ciascuna provincia, ha detto Valeriu Gheorghiță.



Oltre 40.000 dipendenti del settore istruzione sono stati già vaccinati e a oltre la metà è stata inoculata anche la seconda dose. I senzatetto sono stati inseriti nella categoria delle persone vaccinate con priorità e vengono immunizzati anti-COVID con laiuto di squadre mobili, sostenute dalle autorità locali e dalle direzioni di assistenza sociale. Nel loro caso, la maggiore sfida è, secondo Valeriu Gheorghiță, trovarle per la somministrazione della seconda dose. Finora, circa 300 persone senza tetto sono state inoculate con la prima dose e quasi altrettante anche con la seconda.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company