Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: un nuovo record di contagi

La Romania ha registrato mercoledì un nuovo record di contagi dal nuovo coronavirus, dopo l’inizio dell’anno scolastico e qualche giorno prima delle elezioni amministrative del 27 settembre. Si tratta di quasi 1800 casi su circa 25 mila tamponi effettuati. Il maggior numero di contagi è stato registrato nella capitale Bucarest, dove il tasso di contagio è ammontato a 1,36 per mille abitanti, il secondo più alto a livello nazionale. La media nazionale è però dello 0,82 per mille abitanti, quindi inferiore a 1, sebbene in aumento. Da una conferenza stampa tenuta dal presidente Klaus Iohannis abbiamo saputo parzialmente che cosa si propongono le autorità in questa situazione. Il presidente ha spiegato che, se il numero delle persone malate aumenterà, si possono prendere misure a livello locale o provinciale.

COVID-19: un nuovo record di contagi
COVID-19: un nuovo record di contagi

, 24.09.2020, 13:00

La Romania ha registrato mercoledì un nuovo record di contagi dal nuovo coronavirus, dopo l’inizio dell’anno scolastico e qualche giorno prima delle elezioni amministrative del 27 settembre. Si tratta di quasi 1800 casi su circa 25 mila tamponi effettuati. Il maggior numero di contagi è stato registrato nella capitale Bucarest, dove il tasso di contagio è ammontato a 1,36 per mille abitanti, il secondo più alto a livello nazionale. La media nazionale è però dello 0,82 per mille abitanti, quindi inferiore a 1, sebbene in aumento. Da una conferenza stampa tenuta dal presidente Klaus Iohannis abbiamo saputo parzialmente che cosa si propongono le autorità in questa situazione. Il presidente ha spiegato che, se il numero delle persone malate aumenterà, si possono prendere misure a livello locale o provinciale.



Il diffondersi del virus non è uniforme, quindi è importante che le misure siano proporziali al rischio di trasmissione della malattia. Tra queste, potrebbero annoverarsi, ad esempio, l’obbligo di indossare la mascherina oppure testare tuttti i cittadini per il coronavirus. La Romania potrebbe sollecitare test per la diagnosi del nuovo coronavirus oppure imporre che siano effettuati tamponi all’ingresso nel Paese di cittadini in arrivo da stati con un tasso elevato di contagio – ha dichiarato, dal canto suo, il ministro della Salute, Nelu Tătaru. Egli ha precisato che i test saranno a carico delle persone che arrivano nel Paese e che la proposta è sotto esame presso l’Istituto Nazionale di Sanità Pubblica. Tătaru ha annunciato, d’altra parte, che le mascherine per le persone svantaggiate sono state consegnate alle varie province e che sono disponibili circa cento milioni di mascherine.



Cosa NON si propongono le autorità? In primo luogo, non desiderano un nuovo lockdown, come in primavera. Lo diceva sempre il ministro della Salute, affermazione rafforzata dal capo dello stato, Klaus Iohannis: “E’ poco probabile che si torni allo stato di emergenza, perché ci sono state disfunzionalità significative nell’economia e nei grandi sistemi, apparse a causa delle caratteristiche dello stato di emergenza. Nel frattempo abbiamo imparato molto su questa pandemia, sappiamo come gestirla, come applicare restrizioni e norme locali, provinciali e regionali, e mi auguro che riusciamo a contenere il diffondersi di questa pandemia con le misure già applicate finora con successo, senza ricorrere nuovamente allo stato di emergenza. Lo stato di emergenza deve rimanere l’ultima soluzione, quando non funziona più nient’altro e spero che non si arrivi mai più in una situazione del genere.”



Il presidente ha aggiunto che non è possibile nemmeno lo scenario della chiusura delle scuole e dell’insegnamento esclusivamente online. Le autorità romene hanno esortato nuovamente la popolazione a osservare le regole di sicurezza sanitaria per evitare l’aumento dei contagi nel prossimo periodo.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company