Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid: il primo studio romeno sull’efficacia dei vaccini

La pandemia di COVID-19 continua a creare problemi a livello mondiale. LOrganizzazione Mondiale della Sanità ha ammonito che il mondo rischia di perdere la lotta contro il nuovo coronavirus. A causa delle nuove varianti del virus, ma anche di altri fattori, diversi Paesi si confronteranno con nuovi focolai da Covid-19. Più precisamente, il virus continua a diffondersi inclusivamente nel contesto dellallentamento delle restrizioni agli spostamenti e assembramenti, dellinosservanza delle misure di sicurezza, ma anche di un mancato accesso equo ai vaccini. In Romania, le autorità affermano che limunizzazione resta la soluzione più accessibile per proteggersi contro il Covid-19.

Covid: il primo studio romeno sull’efficacia dei vaccini
Covid: il primo studio romeno sull’efficacia dei vaccini

, 18.08.2021, 14:31

La pandemia di COVID-19 continua a creare problemi a livello mondiale. LOrganizzazione Mondiale della Sanità ha ammonito che il mondo rischia di perdere la lotta contro il nuovo coronavirus. A causa delle nuove varianti del virus, ma anche di altri fattori, diversi Paesi si confronteranno con nuovi focolai da Covid-19. Più precisamente, il virus continua a diffondersi inclusivamente nel contesto dellallentamento delle restrizioni agli spostamenti e assembramenti, dellinosservanza delle misure di sicurezza, ma anche di un mancato accesso equo ai vaccini. In Romania, le autorità affermano che limunizzazione resta la soluzione più accessibile per proteggersi contro il Covid-19.



Il coordinatore della campagna vaccinale nazionale, il medico militare Valeriu Gheorghiță, ha presentato la prima analisi preliminare dei dati sullefficacia della vaccinazione contro il Sars-Cov-2. Secondo lanalisi, le persone vaccinate sono molto più protette contro la malattia, perchè le chance che sviluppino una forma grave sono molto più ridotte. Lo studio rileva che lefficacia nel prevenire il contagio è del 90%. Allo stesso tempo, una persona completamente vaccinata è dieci volte più protetta rispetto a una non vaccinata. Per quanto riguarda lefficacia nel prevenire il ricovero ospedaliero, ununica dose di vaccino, a più di 14 giorni dalla somministrazione, ha unefficacia del 67%, che sale ad oltre il 92% se la persona è completamente vaccinata. Cosi, una persona vaccinata con ambo le dosi ha un rischio 12 volte minore di finire in ospedale. Inoltre, secondo lo studio, limunizzazione fa calare 14 volte il rischio di decesso, lefficacia essendo di oltre il 93% nel caso delle persone completamente vaccinate.



I dati sono stati raccolti per 4 mesi, tra febbraio e fine maggio. I dati raccolti, invece, in altri Paesi rilevano che lefficacia dei vaccini si mantiene ad oltre il 90% anche nel caso della variante indiana Delta, in termini di prevenzione del ricovero ospedaliero, di sviluppo di forme gravi e di decesso – ha aggiunto Valeriu Gheorghiță. Allinizio di questo mese, secondo la France Press, metà della popolazione dellUe era completamente vaccinata contro il COVID-19. 13 dei 27 stati membri avevano, già, superato la soglia del 50%, secondo il modello dei quattro stati più popolosi dellUe: Spagna (58%), Italia (54%), Francia (53%) e Germania (52%). Le più alte percentualidi popolazione completamente vaccinatasi registravano in Malta (74%) e Belgio (59%). Al polo opposto la Bulgaria (14%), superata solo dalla Romania, dove, attualmente, solo poco oltre 5 milioni di persone sono completamente vaccinate. Sono 4 i vaccini anti-COVID-19 approvati finora nellUe: Pfizer-BioNTech, Moderna, AstraZeneca-Oxford e Johnson&Johnson. Ungheria e Slovacchia utilizzano anche i sieri sviluppati in Russia e Cina, ancora non approvati dallAgenzia Europea per i Medicinali.


Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company