Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dal ricorso compensativo allo stato della giustizia

La morte di un 25enne a Medias, una piccola città della Romania centrale, in seguito alle risse con tre pregiudicati, ha riportato alla ribalta la legge sul cosiddetto ricorso compensativo, che ha consentito la liberazione anticipata di parecchi detenuti. Le statistiche indicano che, tra ottobre 2017 e novembre 2018, sono state rilasciate dal carcere oltre 13.000 persone, di cui tre quarti in libertà condizionale e in base al ricorso compensativo. Diverse centinaia delle persone liberate hanno commesso nuvoamente dei reati violenti: omicidio, tentato omicidio, stupri e rapine.

Dal ricorso compensativo allo stato della giustizia
Dal ricorso compensativo allo stato della giustizia

, 15.01.2019, 13:49

La morte di un 25enne a Medias, una piccola città della Romania centrale, in seguito alle risse con tre pregiudicati, ha riportato alla ribalta la legge sul cosiddetto ricorso compensativo, che ha consentito la liberazione anticipata di parecchi detenuti. Le statistiche indicano che, tra ottobre 2017 e novembre 2018, sono state rilasciate dal carcere oltre 13.000 persone, di cui tre quarti in libertà condizionale e in base al ricorso compensativo. Diverse centinaia delle persone liberate hanno commesso nuvoamente dei reati violenti: omicidio, tentato omicidio, stupri e rapine.

E’ anche il caso del pregiudicato che ha accoltellato per 11 volte il giovane di Medias e ora indagato per omicidio. Era stato liberato lo scorso maggio, due anni e due mesi prima di scontare integralmente la pena. Il secondo sospetto, pure lui pregiudicato, è in custodia cautelare in carcere per 30 giorni, indagato sempre per omicidio, mentre il terzo per percosse e altre violenze.

Le opposizioni di destra hanno subito reagito, chiedendo l’abrogazione della legge sul ricorso compensativo. I liberali, numero uno all’opposizione, stanno preparando un ddl che prevede il divieto dei detenuti violenti di beneficiare del regime compensativo. I liberali inoltreranno anche una mozione contro il ministro della Giustizia del governo PSD-ALDE, Tudorel Toader, con l’accusa di aver distrutto il sistema e di proteggere i delinquenti.

In contemporanea, l’USR ha deciso di inoltrare al Parlamento un ddl sull’abrogazione della normativa, richiamando l’attenzione che, quando la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha condannato la Romania a causa delle condizioni precarie di vita nei penitenziari, le raccomandazioni interessavano la modernizzazione e l’estensione del sistema penitenziario e non la liberazione dei detenuti per rimediare la scarsità dello spazio. Invece, dicono i rappresentanti dell’USR, la coalizione parlamentare PSD-ALDE – UDMR si è avvalsa di questa decisione per favoreggiare i delinquenti.

Il PMP ha annunciato che sosterrà al Parlamento qualsiasi iniziativa legislativa in grado di correggere i catastrofici effetti delle legge sul ricorso compensativo. Il leader del PMP, Eugen Tomac, ritiene che, in seguito all’omicidio di Medias, i ministri della Giustizia e dell’Interno debbano dimettersi.

Invece, il ministro della Giustizia, Tudorel Toader, si difende, affermando che la normativa è stata promossa dal governo tecnico presieduto da Dacian Ciolos, e solamente entrata in vigore durante il suo mandato. Toader ha spiegato su una rete sociale che la legge ha ricevuto luce verde dal Consiglio Superiore della Magistratura ed è stata varata dal Parlamento prima che lui diventasse ministro.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company