Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Decisioni salariali pre-elettorali

Decisioni salariali pre-elettorali
Decisioni salariali pre-elettorali

, 09.11.2016, 17:16

Il Governo ha deciso di
contestare alla Corte Costituzionale la legge sugli aumenti del 15% dei salari
dei dipendenti dei settori sanità ed istruzione. Gli aumenti sono stati
approvati, lunedi’, dalla Camera dei Deputati, con potere decisionale in questo
caso, dopo che in precedenza erano stati votati dal Senato. Il premier Dacian
Ciolos ha spiegato che ci sono diversi motivi per sollevare obbiezioni di
incostituzionalità. Egli afferma che è stata violata la legge sulla
responsabilità fiscale e di bilancio, che prevede che non si possono adottare
aumenti salariali sei mesi prima delle elezioni.






Questa sollecitazione di
controllo della costituzionalità riguarda solo la legge che modifica
l’ordinanza d’urgenza e non l’ordinanza in sè. Quindi, cò che è stato deciso
atraverso l’ordinanza d’urgenza, a prescindere da ciò che decide la Corte
Costituzionale, resta applicabile. Queste modifiche ricreano o accentuano le
inequità salariali che noi vogliamo che siano corrette e sono convinto che
anche i dipendenti del settore pubblico desiderano non solo aumenti salariali,
ma anche aumenti sostenibili; allo stesso tempo, vogliono essere sicuri che non
saranno modificati da un anno all’altro, a seconda delle disponibilità del
bilancio, e soprattutto che saranno introdotti non solo aumenti salarali, ma
anche che saranno fatte correzioni delle inequità che creano tanti problemi,
ha detto Dacian Colos.






Ciolos reclama inoltre il fatto
che non è stato rispettato il principio del bicameralismo, la legge essendo
modificata in modo sostanzioso dai deputati, rispetto alla forma votata dai
senatori. Il premier aggiunge che il Parlamento non ha chiesto un punto di
vista al Governo per questi aumenti, come richiesto dalla procedura, e non si è
tenuto un dibattito trasparente sul ddl. Presente al voto nella plenaria, il
ministro del Lavoro, Dragos Paslaru, ha mostrato che rispetto alla forma
redatta dal Governo e che avrebbe assicurato aumenti salariali in media del 30%
nei prossimi 5 anni per tutti i dipendenti del settore pubblico, il documento emendato
dalla Camera dei Deputati genera inequità. Egli ha denunciato la mancata
sostenibilità del bilancio per questi aumenti, il cui impatto è stimato a circa
1,1 miliardi di euro all’anno. Il PSD, promotore della legge, ritiene però che
ci siano sufficienti soldi per questi aumenti, che sono stati sostenuti
dall’UDMR, ALDE e dal Grupopo delle Minoranze Nazionali. Il leader
socialdemcoratico, Liviu Dragnea, crede che il deficit di bilancio non supererà
il limite ammesso e che l’impatto sul budget sarà di solo 1,9 miliardi di lei e
non di quasi 5 miliardi come affermato dal governo. Il Pnl ha rifiutato di
partecipare ai dibattiti e al voto nella Camera, ritenendo che gli aumenti
salariali non abbiano copertura finanziaria e siano introdotti solo a fine elettorale.
Nell’opinione degli analisti, i cosiddetti regali elettorali, offerti prima
delle politiche dell’11 dicembre, lasceranno la loro impronta sulla crescita
economica e porteranno al calo degli investimenti. (traduzione di Adina Vasile)

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company